Vita In Viaggio, Il tuo viaggio in un click.
  • Home
  • Italia
  • Europa
  • Attrezzatura
  • Contatti
Vita In Viaggio, Il tuo viaggio in un click.
  • Home
  • Italia
  • Europa
  • Attrezzatura
  • Contatti

Cosa vedere a Norimberga in 48h

Tempo di lettura: 11 minuti

Cosa vedere a Norimberga.

Primo viaggio in solitaria

Cosa si può vedere a Norimberga in due giorni pieni?
Te lo mostrerò all’interno di questo articolo, ma prima fatti raccontare i miei pensieri personali su ciò che sto affrontando.

Eccomi qui, da solo.
Solo con me stesso, con le mie emozioni, dubbi, paure, solo per affrontarmi, solo per mettermi alla prova.

Era da tempo che volevo fare questa cosa, per troppo tempo ho avuto paura, mi fermavo da solo per quanto le persone mi dicevano di andare, ma per sentimenti e paure mi bloccavo sempre, ma oggi no.

Oggi sono qui, davanti alla finestra mentre vedo aerei che arrivano e partono, aspettando il mio.
Non vedo l’ora di visitare Norimberga.

La giornata è grigia, nuvolosa, fredda ma non per me, per me è carica di energia e di caldo, un po’ meno per il mio naso che sta sempre raffreddato.

Mi stanno continuando a passare persone davanti, ognuno ha la sua storia, chissà in quanti di loro hanno viaggiato in solitaria, chissà chi non l’ha mai fatto, curiosa come domanda.

Per me non c’è bisogno di partire e di andare dall’altra parte del mondo, l’importante è partire, e sentirsi ad agio con se stessi e affrontare ogni cosa con la più calma possibile, per questo devo ringraziare me stesso per far yoga da circa due settimane e mi sento molto meglio, dovresti provare.

Sono seduto davanti all’imbarco giusto, credo, in attesa di salire sull’aereo, in attesa di sbarcare in Germania, paese che mi piace, per la sicurezza, pulizia, un po’ meno per la lingua ma ci si può abituare e imparare qualche parola nuova.

Eccomi salito sull’aereo, la vista da quassù è quella che ognuno di noi vorrebbe vedere dalla propria finestra.

Rendiamoci conto di quanto siamo piccoli rispetto alla natura che ci circonda.

Accanto a me ho appena conosciuto un ragazzo di Verona, studia a Milano e sta andando a Norimberga a trovare i nonni, abbiamo parlato del più e del meno, e ama far trekking , ci siamo scambiati alcuni consigli e ci seguiamo su Instagram, a volte l’offline va meglio dell’online.

Di certo non ci rivedremo in questi giorni, però su questo volo non mi sento poi così tanto solo.

Non vedo l’ora di arrivare.

Sono appena sceso, l’aria fredda mi punge la faccia, le mani diventano rosse, sono vivo, alcuni pensieri negativi provano a prendersi possesso della mia mente, ma la voglia di visitare è talmente tanta che li ho spazzati subito via.

Mi sono recato subito in metropolitana, U2 fermata Opernhaus, è lì che ho prenotato l’ostello tramite Hostelworld.

Le metropolitane qui sono organizzate meglio rispetto Milano, le sedute sono più comode, le porte si aprono solo se si clicca il pulsante, così ottimizzano i tempi.

La lingua comunque è incomprensibile ma conta poco rispetto alla mia voglia di avventura.

Ecco il mio letto per questi due giorni.

Sono arrivato in ostello e ho sistemato le cose.
Così che ora posso iniziare a visitare la città.

Il mio ostello si trova a 5 minuti a piedi dal centro, però è un po’ isolato, ma attaccato alla metro. Si chiama Five Reason.

Questa è la prima Chiesa che ho visitato, la St.Jacob, si trova abbastanza vicino l’ostello e mi ci sono rifugiato soprattutto per combattere il freddo esterno.

Nella piazza di St Jacob c’è anche questa Chiesa, la St.Elisabeth ma non sono potuto entrare a visitarla, era chiusa.

Inoltre le statue sono molto particolari qui, (questa attrazione turistica si chiama Ehekarussell)  come puoi vedere c’è pure un lucertolone gigante con gli occhi d’oro.

Questo ponte era troppo bello per non poterlo fotografare, è al coperto e in legno, proprio in stile tedesco.

Sto visitando un sacco di Chiese primo perché voglio fartele conoscere, secondo motivo e credimi sono sincero, è davvero per riscaldarmi qualche minuto dal freddo che c’è in città.
Comunque sono tutte molto luminose e ricche di storia, peccato che non trovo le informazioni almeno in inglese.

Ogni via è buona per scovare posti particolari, proprio come questo qui. Ho notato comunque che la città è perfettamente divisa in due dal fiume che la attraversa, da una parte all’altra si trovano sempre ponti per attraversarla, uno più bello dell’altro.

Questa Chiesa chiudeva alle 14 e non potevo perdermela. Tra l’altro aveva offerta libera per visitarla e non ho potuto non lasciare una mancia per la bellezza interna.

 

Vedi che le statue sono davvero particolari? Questa si chiama Narrenschiff, la nave dei folli, è un’opera satirica di Sebastian Brant.

Questo è il mio primo pranzo presso Block House, la carne era molto buona, peccato che tutto era speziato come se non ci fosse un domani.

 

Ora continuo a girare finché il tempo regge, tra poco dovrebbe piovere e farà ancora più freddo, devo trovare anche un posto dove cenare stasera.

Volevo visitare il Castello ma era tardi e avevano già chiuso, domani farò un altro tentativo, anche perché è una delle poche cose che mi manca da visitare.

Norimberga è davvero piccola e se si è organizzati puoi vederla tranquillamente addirittura in poche ore.

Qui c’è già aria di Natale, ho visto diversi negozi super addobbati e mi sono sentito a casa vedendo queste cose, il Natale è un bel momento da passare con i propri cari e le persone giuste.

Unica cosa strana che ho notato è che alle 16, ogni negozio era già chiuso, infatti sono tornato in ostello per mettere giù altre righe di questo articolo che tu stai leggendo.

È appena entrato un ragazzo nella mia camera dell’ostello, francese, proverò a chiacchierarci un po’, alla fine conoscere e parlare altre lingue è il bello del viaggiare.

Il mio primo giorno del mio primo viaggio in solitaria sta arrivando al termine, domani sarà una giornata lunga ma poi domenica sarò già di ritorno.

Sto scoprendo me stesso, sono qui a scrivere tante di quelle parole che mai e poi mai avrei pensato di riuscire a scrivere, sarà l’esperienza, sarà questa avventura, ma voglio raccontartela tutta fino in fondo.

Entrare nelle Chiese non costa nulla, ogni chiesa è molto luminosa e sono spesso differenti una dall’altra.

La gente che vedo in giro è molto tranquilla, ci sono un sacco di turisti e non credevo.

Visiterò alcuni musei domani, o meglio credo di visitarli in base a se trovo qualcosa di interessante e soprattutto spero che il meteo regga.

Sono andato a cenare da Eku, un ristorante davvero particolare con la cucina a vista.

Mi sono preso una zuppa di polpette FAVOLOSA, e il riso come contorno.
Mi è dispiaciuto finire la zuppa, buona, calda e mi ha riscaldato dopo il freddo preso durante la giornata.

Ora finalmente la prima giornata giunge al termine, ho visto un sacco di cose, domani penserò ai regali e a finire i giri da fare.

Durante la pausa di riposo in camera, sono riuscito a sentire amici e parenti e mi sono sentito meno solo. Viaggiare da soli è bello, puoi gestire ogni cosa, ma viaggiare in compagnia, con la giusta compagnia, è qualcosa di straordinario.

Sono a letto, mi passa in mente tutta la giornata, le emozioni, le paure, i momenti belli e brutti, sopra di me nel letto a castello la ragazza francese continua a muoversi, le molle del materasso le sento vicinissime, nessuno che spegne la luce, non voglio fare il rompiscatole ma sono davvero esausto, ora dormirò.

Sono le 6.30, la luce entra dalla finestra, il mio vicino di letto russa come se non ci fosse un domani, mi sveglio, inizio a prepararmi per la giornata, doccia calda, saluto la ragazza in reception ed eccomi fuori.

Direzione centro, volevo andare da Starbucks a fare colazione (lo ammetto) però sono finito dentro da Casa Pane, un locale davvero carino con una colazione gustosissima.

Dopo aver mangiato una spanna di brioche al cioccolato e 300ml di succo d’arancia posso iniziare la mia giornata.

La città ancora dorme, si sveglia molto lentamente, in piazza Hauptmarkt iniziano a preparare le bancarelle per il mercato.

In giro c’è ancora pochissima gente. Fuori fa freddo, ma la mia voglia mi scalda talmente tanto da farmi sentire caldo.

Visiterò il Castello oggi, la città vecchia e farò qualche acquisto.

Norimberga la puoi davvero vedere in 2 giorni.

Ci sono un sacco di musei, ognuno di noi troverà quello interessante per se stesso.

Mentre aspetto che il Castello apra le porte, mi sono concesso un giro nella città vecchia, bellissima!

Per me è stata la parte più bella di questo viaggio, mi sono sentito trasportato indietro nel tempo, sentivo il rumore delle carrozze sul pavé, i mercanti chiamare a se le persone che passavano, immaginavo le signore sui balconi mentre sbattevano la tovaglia della sera prima.

Tutto ciò camminando in questa piccola piazzetta, piena di case particolari e anche di un coniglio gigante morto, non ho capito bene il motivo.

Ora sono seduto da più di mezz’ora davanti ad un negozio di souvenir che doveva aprire alle 9.30 ma così non è stato.

Nel mentre Norimberga finalmente sta prendendo un po’ di luce e di vita, oggi c’è il mercato qui in piazza. Chi vende la frutta, chi la verdura, chi ti prepara delle frittelle ripiene al momento e molti altri stand.

Tra poco sarò al Castello.
Il biglietto ha un costo di 7€ se vuoi visitare ogni parte di esso.
Alcune finestre mostrano una vista pazzesca, le stanze sono piene di storia, peccato che sia tutto in tedesco, mi limito a guardare e a fantasticare su ciò che vedo.
Ci sono molti scalini, meglio affrontare questa visita alla mattina così da essere belli freschi.

Dopo diverse stanze visitate, arrivo all’uscita del castello per visitare un’altra parte che era inclusa nel biglietto, ma purtroppo non era possibile visitare quella parte in quel momento, non perdo altro tempo, ho ancora molto da vedere.

Torno giù al negozio di souvenir, prendo qualche pensiero e mi fiondo a mangiare in un locale super tipico.

Qui avevo già finito di mangiare, dalla fame ho scordato di fare una fotografia al piatto, comunque erano sei salsicce con contorno di patate ( e cipolla, la mettono ovunque dannazione) .

Davanti a me, siccome non c’era posto, mi trovo una signora sui 70 anni tedesca.
Mi tolgo l’imbarazzo iniziale di mangiare di fronte ad una sconosciuta e mi fiondo sulle salsicce, la signora è di poche parole, meglio così anche perché parlava solo tedesco e ahimè potevo solo dirle la formazione della Germania e due o tre parole imparate così a caso.

Finito il pranzo penso a cosa fare, ormai ho visitato tutto. Vado giusto qualche minuto in ostello a sistemare già la valigia così da evitare altre fatiche più tardi.

Mi viene in mente che vicino l’ostello c’è un museo enorme il DB Museum, con diverse cose dentro tra cui una parte sui treni, una parte fotografica, una di scienza e altre molte cose.

Un museo infinito, non trovavo nemmeno l’uscita, sembrava il percorso dell’ikea, lo dovevo visitare tutto altrimenti non potevo uscire.

Ad un certo punto mi trovo in questa stanza con una pista enorme dove i trenini in miniatura sfrecciavano a mille sulle rotaie, mi viene in mente quando da piccolo avevo la mia pista delle macchinine e ci giocavo con mio papà.

Tra una stanza e l’altra mi trovo questa meraviglia d’epoca.

Riesci ad immaginarti che viaggio infinito si poteva affrontare lì dentro? Incredibile come si viaggiava un tempo, e nemmeno troppo lontano.

Qui puoi vedere alcuni scatti delle fotografie appese in una sala, anche qui tutto in tedesco però almeno bastava guardare e studiarle.

Una delle ultime stanze che ho trovato, aveva all’interno questo dipinto meraviglioso che riguarda l’antico Egitto.

Pensare che si faceva tutto a mano è qualcosa di incredibile.

Finita la visita al museo e soprattutto dopo aver trovato l’uscita, sono andato da Starbucks, dove proprio in questo momento della tua lettura io sto scrivendo queste parole.

Mi sono preso un the alla pesca freddo, da circa 2-3 ore qui a Norimberga era uscito il sole.

Ora devo finire il video e con le ultime forze rimaste nelle gambe tornerò in cima al castello per fare un ultimo timelapse, ho deciso che finirà così.

La mia ultima cena a Norimberga l’ho presa da Casa Pane, così stasera sarò bello tranquillo e non dovrò uscire a cercare un ristorante, non sento più le gambe.

Domattina avrò la sveglia alle 4, il gate chiude alle 6.10, cercherò di essere in aeroporto per le 4.30/4.45 così da aver calma di far ogni cosa e poi dormirò sicuramente sull’aereo, sul pullman al ritorno e a casa.

Conclusioni sul mio viaggio in solitaria:
Sono stati due giorni pieni, il primo giorno ho avuto momenti di tristezza ma perché sono sempre stato abituato ad avere almeno una persona con me da poterci chiacchierare durante i viaggi, quindi ero triste perché stavo zitto e parlavo con me stesso, ho scoperto di riuscire a fare cose che non pensavo di saper fare. Mangiare da solo non è poi così tanto triste come si pensa, certo sempre meglio in compagnia.

Dormire in ostello è stata un’avventura, anche se non ho conosciuto nessuno, comunque non mi sentivo poi così solo.

Saluto la mia camera, prendo il taxi e mi dirigo in aeroporto, non ho dormito molto bene, ma non importa.

Norimberga è una città molto carina, visitabile in due giorni se vorrai vederti i musei, io ne ho visto solo uno ma era gigantesco come ti dicevo prima.
In questo periodo pre-natalizio ci sono davvero diversi negozi già addobbati, lo sentono davvero molto.

Te la consiglio da vedere, e ti consiglio anche di guardare il video qui sotto e se non l’hai ancora fatto, iscriviti al mio canale.

Ah mi trovo anche su Instagram così che puoi seguire le mie avventure in diretta aspettando l’articolo qui sul blog.

Ti sei iscritto alla newsletter? Così verrai avvisato solo ed unicamente quando un nuovo articolo sarà pubblicato.

Non mi resta che darti un in bocca al lupo se visiterai Norimberga nel tuo futuro.

 

 

 

 

 

 

 

Articoli Correlati

  • Trekking In Val Di Mello: dove mangiare

    Trekking in Val di Mello: Come arrivarci e dove mangiare.   È domenica mattina, il…

  • Monte Isola

    MONTE ISOLA Il gioiello del Lago d'Iseo Monte Isola è l'isola lacustre più grande d'Europa.…

Vitainviaggio7
Lascia un commento
  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest

Post navigation

Trekking In Val Di Mello: dove mangiare   

You may also like

Giornata della Terra

La Giornata della Terra – 50°anni !

Continua a leggere

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Mi presento

Avatar CIAO SONO RAFFAELE E OGNI WEEKEND TI PORTO A SCOPRIRE UN POSTO NUOVO! PERCHÈ SEGUIRMI? PERCHÈ QUI TROVERAI TUTTE LE INFORMAZIONI DI CUI AVRAI BISOGNO PER GODERTI AL MASSIMO IL TUO VIAGGIO! VIENI IN VIAGGIO CON ME

Vita In Viaggio

vitainviaggio7

🙋🏼‍♂️Chiamami Lele
📹 Documento 📸 Fotografo 💻 Scrivo
🏔Ti consiglio cosa vedere
🚘 #TravelBlogger
ULTIMO VIDEO:

RAFFAELE | Travel Blogger
➔ HAI MAI CERCATO IL SIGNIFICATO DEL NOME DI UN ➔ HAI MAI CERCATO IL SIGNIFICATO DEL NOME DI UN LUOGO?
⠀
Sabato quando sono arrivato al Castello di Colleluce ed esser stato accolto da Colli, mi sono aggirato per le vie di questo posto quasi dimenticato dal mondo, con pochissime case ed immagino giusto qualche famiglia.
⠀
Prima di arrivare qui però, mi sono informato su cosa potevo raccontarti ed ecco cos'ho scoperto:
⠀
⚔️La parola “colleluce” si pensa derivi dal nome del bosco sacro che circondava un tempio pagano sulle cui rovine fu costruito l’insediamento medioevale.
⠀
🏰Il castello aveva un’importanza strategica dovuta dalla posizione tra la valle del fiume Potenza e del fiume Chienti dove nel medioevo questa strada era percorsa dai vari eserciti che andavano a minacciare il luogo.
⠀
Mi diverto proprio a scoprire la storia di ciò che visito😍
⠀
⠀
➡ Blog: www.vitainviaggio79.it
⠀
➡ YouTube : vita in viaggio 7
⠀
➔ PER COLLABORAZIONI & INFO : vitainviaggio79@gmail.com
⠀
#vitainviaggio7  #trekkingmarche #paesaggi_italiani #travelitalia #fotografiadiviaggio #viaggiaresempre #camminarenellanatura #paesaggionaturale #marche_photogroup #marcheturismo #sanseverinomarche #igersmarche #yallersmarche #igersmacerata
#colleluce #italiainunoscatto #italiainfoto #instaitalia #paesaggiitaliani #paesaggioitaliano #fotografiapaesaggistica #promozionedelterritorio #turismoitalia #turismoitaliano
➔ TI PIACE VISITARE PICCOLI LUOGHI? ⠀ Ognuno d ➔ TI PIACE VISITARE PICCOLI LUOGHI?
⠀
Ognuno di noi da un peso diverso a ciò che vede e fa, ma ultimamente mi sto rendendo conto che sono proprio le piccole cose che ti danno di più.
⠀
Sono stato a Colleluce, nei dintorni del comune di San Severino Marche e il me di qualche tempo fa avrebbe pensato "beh che c'è di cosi interessante qui? 3 case, una chiesa e manco un abitante da salutare".
⠀
E forse è il pensiero di molti, eppure c'è stata subito una cosa che mi ha fatto dedicare più tempo a questa piccolissima frazione, un cane🐶.
⠀
Non ho fatto in tempo a parcheggiare l'auto in uno spiazzo di terra, che Colli (il nome che ho dato al cane che è arrivato a farmi le feste) è sceso subitissimo scondinzolante ed è stato con me tutto il tempo.
⠀
Anzi a dire il vero mi faceva da guida, perché mi ha fatto girare tutte le vie ed è stata una cosa molto simpatica😁.
⠀
➔ Ti è mai capitata una cosa del genere?
⠀
Domani ti racconto invece un po' di storia del posto, sappi solo che si trova sulla cima di un colle e conserva i resti della cinta muraria e l’aspetto di un luogo fortificato del 14°secolo.
⠀
⠀
➡ Blog: www.vitainviaggio79.it
⠀
➡ YouTube : vita in viaggio 7
⠀
➔ PER COLLABORAZIONI & INFO : vitainviaggio79@gmail.com
⠀
#vitainviaggio7  #trekkingmarche #paesaggi_italiani #travelitalia #fotografiadiviaggio #viaggiaresempre #camminarenellanatura #paesaggionaturale #marche_photogroup #marcheturismo #sanseverinomarche #igersmarche #yallersmarche #igersmacerata
#colleluce #italiainunoscatto #italiainfoto #instaitalia #paesaggiitaliani #paesaggioitaliano #fotografiapaesaggistica #promozionedelterritorio #turismoitalia #turismoitaliano
➔ COSA TI RENDE NERVOSO/A? ⠀ Meditando ogni gi ➔ COSA TI RENDE NERVOSO/A?
⠀
Meditando ogni giorno riesco a tener a bada i momenti negativi, non è un super potere ma è autocontrollo.
⠀
Poi sono umano e ci sono cose che proprio non reggo, ma evito di lamentarmi tanto e cerco sempre una soluzione e di tornare positivo.
⠀
Ma la falsità, la non trasparenza è qualcosa che mi innervosisce davvero tanto e in ogni campo in cui queste cose possono accadere.
⠀
E a te cosa ti rende nervoso/a?
⠀
➡ Blog: www.vitainviaggio79.it
⠀
➡ YouTube : vita in viaggio 7
⠀
▪PER COLLABORAZIONI & INFO : vitainviaggio79@gmail.com
⠀
#vitainviaggio7  #trekkingmarche #paesaggi_italiani #travelitalia #fotografiadiviaggio #viaggiaresempre  #camminareinmontagna #camminarenellanatura  #grottesanteustachio  #paesaggionaturale #marche_photogroup #marcheturismo #sanseverinomarche #scorcisettempedani #igersmarche #yallersmarche #igersmacerata #yallersmacerata #fotopaesaggio #escursionismo
➔ IL TUO SOGNO PIÙ GRANDE? ⠀ Per me è realiz ➔ IL TUO SOGNO PIÙ GRANDE?
⠀
Per me è realizzare ciò che mi fa stare bene.
⠀
Ogni giorno ognuno di noi, si sveglia e passa la giornata a realizzarsi, non significa arrivare in cima alla montagna, ma fare ogni giorno quel passo in più verso la vetta.
⠀
Ci possono essere tutti gli ostacoli di questo mondo davanti a noi, ma se una cosa davvero la vuoi, finirai con l'ottenerla.
⠀
Costanza, determinazione e strategia.
⠀
P.s. questa nella foto è la Chiesa di San Eustachio, incastonata nelle rocce, è qualcosa di davvero stupendo, fai solamente attenzione per entrarci e non rimanerci a lungo.
⠀
➡ Blog: www.vitainviaggio79.it
⠀
➡ YouTube : vita in viaggio 7
⠀
▪PER COLLABORAZIONI & INFO : vitainviaggio79@gmail.com
⠀
#vitainviaggio7  #trekkingmarche #paesaggi_italiani #travelitalia #fotografiadiviaggio #viaggiaresempre  #camminareinmontagna #camminarenellanatura  #grottesanteustachio  #paesaggionaturale #marche_photogroup #marcheturismo #sanseverinomarche #scorcisettempedani #igersmarche #yallersmarche #igersmacerata #yallersmacerata #fotopaesaggio #escursionismo
➔ QUANTO TEMPO TI DEDICHI AL GIORNO? 😎 ⠀ Og ➔ QUANTO TEMPO TI DEDICHI AL GIORNO? 😎
⠀
Ogni giorno rimandiamo il tempo per noi stessi sempre a "dopo", ma quel "dopo" non arriva mai.
⠀
Ho sentito addirittura dirmi da qualcuno che "non ho 10 minuti per me durante la giornata"...
⠀
Posso avere dei dubbi a riguardo?🤨
⠀
Come in ogni cosa bisogna darsi delle priorità e credo che prendersi 10 minuti al giorno per se stessi SIA FONDAMENTALE.
⠀
➔ Se invece già ti prendi il tuo tempo, cosa fai per te?
⠀
⠀
➡ Blog: www.vitainviaggio79.it
⠀
➡ YouTube : vita in viaggio 7
⠀
▪PER COLLABORAZIONI & INFO : vitainviaggio79@gmail.com
⠀
#vitainviaggio7  #trekkingmarche #paesaggi_italiani #travelitalia #fotografiadiviaggio #viaggiaresempre  #camminareinmontagna #camminarenellanatura  #grottesanteustachio  #paesaggionaturale #marche_photogroup #marcheturismo #sanseverinomarche #scorcisettempedani #igersmarche #yallersmarche #igersmacerata #yallersmacerata #fotopaesaggio #escursionismo
➔ 5+ BENEFICI DELL'ATTIVITÀ FISICA😲 ⠀ L'in ➔ 5+ BENEFICI DELL'ATTIVITÀ FISICA😲
⠀
L'inverno è il peggior nemico per chi non riesce a combattere la pigrizia del fare attività fisica, ma nel 2020 abbiamo imparato a MUOVERCI anche stando in casa.
⠀
Anche tu (magari un breve periodo) hai fatto ginnastica in casa durante la prima infinita quarantena per poi mollarla quando ci hanno ridato il permesso di mettere il naso fuori dalla porta (con tanto di mascherina eh).
⠀
Però ho intenzione di elencarti 5 benefici e farti venire qualche senso di colpa😂.
⠀
1) Rafforza muscoli e articolazioni
2) Ottimizza il metabolismo
3) COMBATTE I DISTURBI DELL'UMORE
4) Diminuisce la pressione arteriosa
5) Ti rende felice (alla fine dell'attività).
⠀
Quindi prova a prenderti 10-15 minuti di timer dove ti muovi un po' o ti fai anche una passeggiata di almeno 30'minuti. Soprattutto se fatti alla mattina, ti danno una carica di energia incredibile (per non parlare della doccia gelata appena sveglio).
⠀
Fammi sapere😃
⠀
➡ Blog: www.vitainviaggio79.it
⠀
➡ YouTube : vita in viaggio 7
⠀
▪PER COLLABORAZIONI & INFO : vitainviaggio79@gmail.com
⠀
#vitainviaggio7  #trekkingmarche #paesaggi_italiani #travelitalia #fotografiadiviaggio #viaggiaresempre  #camminareinmontagna #camminarenellanatura  #grottesanteustachio  #paesaggionaturale #marche_photogroup #marcheturismo #sanseverinomarche #scorcisettempedani #igersmarche #yallersmarche #igersmacerata #yallersmacerata #fotopaesaggio #escursionismo
➔ SEI IN PACE CON TE STESSO? ⠀ Ogni mattina mi ➔ SEI IN PACE CON TE STESSO?
⠀
Ogni mattina mi sveglio e me lo domando, sono davvero felice di come sto?
⠀
Certo il periodo non è dei migliori per quanto mi riguarda a livello lavorativo, ma sono felice della vita che ho scelto dopo anni che mi sono fatto andare bene ciò che succedeva.
⠀
Molto spesso il ragionamento delle persone è quello di credere che avere più soldi sia uguale ad essere più felici, ma perché siamo cresciuti con questo pensiero? Chi ce lo impone?
⠀
Credo che il significato di "sentirsi in pace con se stessi", sia avere quella sensazione di leggerezza interiore e il sorriso sempre disponibile😃.
⠀
➡ Blog: www.vitainviaggio79.it
⠀
➡ YouTube : vita in viaggio 7
⠀
▪PER COLLABORAZIONI & INFO : vitainviaggio79@gmail.com
⠀
#vitainviaggio7  #trekkingmarche #paesaggi_italiani #travelitalia #fotografiadiviaggio #viaggiaresempre  #camminareinmontagna #camminarenellanatura  #grottesanteustachio  #paesaggionaturale #marche_photogroup #marcheturismo #sanseverinomarche #scorcisettempedani #igersmarche #yallersmarche #igersmacerata #yallersmacerata #fotopaesaggio #escursionismo
➔ EMOZIONI TRAVOLGENTI💚✈️ ⠀ Ho la pelle ➔ EMOZIONI TRAVOLGENTI💚✈️
⠀
Ho la pelle d'oca, non so quanto scriverò in questo post ma cercherò di essere molto breve.
⠀
GIANLUCA GOTTO ( @gianluca.gotto ) lo conosci?
⠀
È tempo che lo seguo su instagram e sul suo blog ma mai avevo pensato di leggere il suo libro " Le coordinate della felicità ", MA COME HO FATTO A NON FARLO ?
⠀
Fin dalle prime righe mi sono sentito protagonista del suo libro, stessi pensieri e quella voglia di evadere dalla normalità che ci perseguita.
⠀
Ogni sera mi prendo il mio tempo da dedicare alle sue parole, che riga per riga mi trasportano su un mondo parallelo.
⠀
Ti faccio solo una domanda, SEI FELICE DELLA TUA VITA?
Se ancora non ti sai dare una risposta, leggiti assolutamente il suo libro, ma ASSOLUTAMENTE.
⠀
@gianluca.gotto  questo invece è per te, devo assolutamente fare una live con te perché voglio conoscerti e ringraziarti dal vivo per ciò che mi stai facendo provare ogni volta che sfoglio una nuova pagina del tuo libro.
⠀
➡ Blog: www.vitainviaggio79.it
⠀
➡ YouTube : vita in viaggio 7
⠀
▪PER COLLABORAZIONI & INFO : vitainviaggio79@gmail.com
⠀
#vitainviaggio7  #trekkingmarche #paesaggi_italiani #travelitalia #fotografiadiviaggio #viaggiaresempre  #camminareinmontagna #camminarenellanatura  #paesaggioinvernale #paesaggioinnevato #paesaggionaturale #marche_photogroup #marcheturismo #sanseverinomarche #scorcisettempedani #igersmarche #yallersmarche #igersmacerata #yallersmacerata #fotopaesaggio #escursionismo
➔ CHE LIBRO STAI LEGGENDO? ⠀ Ma soprattutto li ➔ CHE LIBRO STAI LEGGENDO?
⠀
Ma soprattutto libro cartaceo o ebook?
⠀
Mi sono promesso di leggere ALMENO 1 libro (ebook) al mese, e ne sto leggendo 2 in questo primo mese del 2021, uno di sera perché mi rilassa e fa emozionare e te ne parlerò domani, l'altro durante la giornata perché mi serve per imparare.
⠀
📚 Il titolo del libro è UX Writing: micro testi, macro impatto (se hai kindle unlimited su amazon lo trovi gratuito da poter leggere).
⠀
In queste pagine troverai il significato della materia, consigli sul metodo di lavoro, esempi pratici e qualche trucchetto.
⠀
Ovviamente questa tipologia di libri richiede di appuntarsi ciò che si imparara, in modo tale di non dimenticarsi poi a libro finito quanto abbiamo appreso.
⠀
⠀
➡ Blog: www.vitainviaggio79.it
⠀
➡ YouTube : vita in viaggio 7
⠀
▪PER COLLABORAZIONI & INFO : vitainviaggio79@gmail.com
⠀
#vitainviaggio7  #trekkingmarche #paesaggi_italiani #travelitalia #fotografiadiviaggio #viaggiaresempre  #camminareinmontagna #camminarenellanatura  #paesaggioinvernale #paesaggioinnevato #paesaggionaturale #marche_photogroup #marcheturismo #sanseverinomarche #scorcisettempedani #igersmarche #yallersmarche #igersmacerata #yallersmacerata #fotopaesaggio #escursionismo
Carica altro… Segui su Instagram

Vita In Viaggio su Faceboook

Twitter Feeds

Vita in Viaggio 7Follow

Vita in Viaggio 7
vitainviaggio7Vita in Viaggio 7@vitainviaggio7·
22 Gen

Foto appena pubblicata @ Grotte di San Eustachio https://www.instagram.com/p/CKW0aYDKc0l/?igshid=h4i2rvmi3a7r

Reply on Twitter 1352678180830793739Retweet on Twitter 1352678180830793739Like on Twitter 1352678180830793739Twitter 1352678180830793739
Load More...

© Vita in Viaggio & site by GaboDesign