Vita In Viaggio
  • Home
  • Italia
  • Europa
  • Travel Tips
  • Chi Siamo
  • Collaboriamo
  • Youtube Video
  • VivLetter
Vita In Viaggio
  • Home
  • Italia
  • Europa
  • Travel Tips
  • Chi Siamo
  • Collaboriamo
  • Youtube Video
  • VivLetter
06/05/202205/05/2022

Il borgo di Arnosto: alla scoperta della Valle Imagna

Tempo di lettura: 6 minuti

IL BORGO DI ARNOSTO

Alla scoperta della Valle Imagna

Borgo di Arnosto

Eccoci di nuovo nella incantevole Valle Imagna, questa volta alla scoperta del borgo di Arnosto!

Come mai proprio Arnosto?

Semplice, siamo stati attratti dalla sua storia e dalle sue caratteristiche architettoniche e paesaggistiche.

Ma non vogliamo svelarti tutto adesso…

Permettici di raccontarti con ordine la nostra giornata in questo paesino davvero singolare e dei suoi dintorni.

Come sempre, per i più pigri lasciamo qui il video che troverai comunque sul nostro canale YouTube.

Per tutti gli altri, non smettete di leggere!

Cosa troverai in questo articolo

  • Arnosto: dove si trova e come raggiungerlo

  • Storia e curiosità del borgo

  • Cosa vedere nel bordo di Arnosto

  • Cosa fare e vedere nei dintorni di Arnosto

  • La nostra esperienza

Arnosto: dove si trova e come raggiungerlo

Giusto per essere chiari: il borgo di Arnosto è situato nel comune di Fuipiano Valle Imagna, in provincia di Bergamo.

Per raggiungerlo basterà quindi dirigersi verso Bergamo e poi salire dato che Arnosto si trova abbarbicato tra le montagne a poco più di 1000m di altezza.

Una volta raggiunto il borgo è possibile lasciare la macchina in via Prato del Sole, dove si trovano dei parcheggi gratuiti.

Da qui si può quindi partire alla scoperta di questo magico territorio! 

Storia e curiosità del borgo

Questo borgo, anzi questa contrada, dall’altissimo valore architettonico e culturale risale al XIV secolo e fino al 1797 è stato sede della Dogana Veneta.

Le case infatti sono state costruite su un’antica rete viaria che delimitava il confine tra il Ducato di Milano e la Serenissima.

Il complesso rurale si trova nel punto più alto di tutta la Valle Imagna ed è a tutti gli effetti un tipico borgo di montagna come testimonia il fatto che ogni cosa è costruita in pietra, persino i tetti! 

Devi sapere infatti che questo modo di costruire è tipico della zona alpina e viene utilizzato solo in Valle Imagna e nelle vicine due valli.

Strade con ciottoli ad Arnosto

Ma questa non è l’unica peculiarità di questo luogo!

Il borgo di Arnosto è anche la struttura rurale meglio conservata della Valle Imagna.

Qui sono presenti ancora oggi nuclei abitativi integrati alla perfezione con la natura circostante.

Incredibile no?

Un’altra particolarità del borgo sono i portoni delle case.

Sì, hai capito bene!

Ci sono porte di tutte le fatture e di tutte le forme, ma le più particolari sono quelle a forma di T.

Case in pietra ad Arnosto

Questa scelta architettonica serviva infatti per riconoscere quali fossero gli ingressi delle stalle in modo che gli uomini che portavano i fasci di fieno sulle spalle potessero passarci senza difficoltà.

Astuto, vero?

Cosa vedere nel borgo di Arnosto

La contrada di Arnosto è suddivisa in 3 nuclei principali, ciascuno dei quali è caratterizzato da una parte in cui sono presenti gli edifici e da una dedicata all’agricoltura.

Dal punto di vista architettonico, il più particolare è l’agglomerato che si trova a nord.

Le case in questa zona sono visibilmente più ricche, più curate e disposte in maniera ricercata.

Tra le case spicca la Casa della Dogana di Venezia, un edifico imponente al cui interno sono presenti dipinti veneziani.

Borgo di Arnosto visto dall'alto

La zona sud del borgo, invece ospita la sede del Municipio, la Biblioteca Comunale e il Museo Etnografico.Questa era la parte più semplice dove un tempo vivevano i contadini con le loro famiglie.

Arnosto biblioteca

Infine vi è la parte che si trova a nord-ovest, ovvero quella peggio conservata.

Al centro del borgo è presente una piccola cappella dedicata ai Santi Filippo Neri e Francesco da Paola.

In passato era utilizzata dagli abitanti della contrada e può contenere al massimo 20 persone.

La chiesetta è visitabile e al suo interno si possono ammirare degli affreschi davvero molto belli e pregiati.

Cappella di Arnosto

Vicino alla cappella si trova una fontana, che con la sua acqua corrente fa risuonare il borgo dello sciabordio degli zampilli.

La funzione di questa fontana era duplice: serviva come abbeveratoio per gli animali, ma anche come luogo di igiene.

Le donne infatti si riunivano proprio qui per lavare i panni.

Cosa fare e vedere nei dintorni di Arnosto

Se visiti Arnosto non potrai assolutamente fare a meno di percorrere il sentiero di trekking che parte da Fuipiano e raggiunge la località Tre Faggi.

Devi infatti sapere che dal borgo partono numerosi sentieri per fare escursioni anche nelle valli vicine fino a raggiungere il Resegone.

C’è solo l’imbarazzo della scelta!

Tra tutti abbiamo scelto quello che porta ai Tre Faggi perché questi alberi sono una delle particolarità legate al borgo, nonché un punto panoramico e fotografico davvero mozzafiato.

Questa località prende il nome dai 3 grandi faggi secolari caratterizzati da una forma molto singolare.

Tre Faggi

Inoltre vicino a questi alberi sorge un piccolo santuario dedicato alla Madonna anche questo davvero particolare.

Santuario della Madonna ai Tre Faggi

I giochi sinuosi dei tronchi e lo stile celtico dell’altare offrono infatti uno spettacolo sui generis che merita prima di tutto di essere assaporato con i sensi.

Non ti stiamo nemmeno a dire che come punto fotografico è una bomba e che scattando da qui potrai portarti a casa foto suggestive come questa.

Santuario e tre faggi

Il percorso che porta ai Tre Faggi è semplice e adatto a tutti se ci si arma di un po’ di pazienza.

Ti assicuriamo panorami incredibili tra viste sulle montagne e scorci in mezzo al bosco.

Raggiungere i 3 faggi è semplice, basta seguire il percorso e arrivati nel bosco, al bivio, prendere la strada sterrata a sinistra.

Da qui dovrai procedere per circa 40 minuti tenendo come riferimento le baite sopra di te.

Alla fine, attraversando il pratone sarai arrivato a destinazione, ma sappi che dovrai affrontare l’ultimo pezzo di sentiero in salita! 

La nostra esperienza

Visitare il borgo di Arnosto ci ha permesso di immergerci in un’atmosfera suggestiva che ci ha catapultato ai tempi delle antiche popolazioni montane.

L’aria che si respira è colma di storia vissuta e anche se di base il borgo è disabitato, è proprio questo aspetto a renderlo più vivo che mai.

Oltre allo spettacolo delle viuzze ciottolate, potrai godere di panorami mozzafiato e calarti in un ambiente rurale in perfetta armonia con la natura che lo circonda.

Panorama da Arnosto

Il trekking e la vista dai tre Faggi sono poi stata la perla finale che ha concluso una giornata impegnativa, ricca di vento e di scoperte.

Ti suggeriamo vivamente di visitare questo borgo e i suoi dintorni perché sono un piccolo fiore all’occhiello che, secondo noi, ancora non è valorizzato come meriterebbe.

Per ora ci fermiamo qui, noi ti diamo appuntamento a settimana prossima sempre qui sul blog con un nuovo articolo e ti chiediamo un ultimo attimo del tuo tempo.

Se non l’hai già fatto seguici sui nostri canali social:

  • Instagram per non perderti nemmeno uno scatto o una curiosità sui luoghi che ti mostriamo e le storie giornaliere.
  • Youtube dove troverai tutti i nostri video e potrai vivere insieme a noi i momenti principali e i retroscena delle nostre avventure.
  • il gruppo privato su Telegram composto da membri esclusivi che ricevono le news prima di tutti.

Non dimenticarti di iscriverti alla news letter attraverso cui ti terremo aggiornato settimanalmente sui contenuti non solo del blog e dei social, ma avrai anche spoiler in anteprima sui viaggi che organizziamo! Inoltre ti aiuteremo a rimanere aggiornato anche rispetto alle news relative al mondo dei viaggi in Italia e non solo!

 

Noi ti ringraziamo per averci dedicato un po’ del tuo tempo…

Alla prossima avventura!

 

Lele, Sara & Toby

Gruppo privato Vita in Viaggio
Post Views: 882

Correlati

Articoli Correlati

  • Elcito cosa vedere nel borgo del silenzio

    Elcito Cosa vedere nel borgo del silenzio Oggi ti farò vedere cosa fare ad Elcito,…

  • Sarnano cosa vedere tra borgo e cascate

    Sarnano Una giornata tra il borgo e la via delle cascate perdute Sarnano è un…

  • Erbonne: il borgo di 7 abitanti

    Erbonne Il borgo di 7 abitanti Erbonne è un piccolissimo ma grazioso borgo che si…

Vitainviaggio7
Lascia un commento
Sara
Sara

  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest

Post navigation

   Crespi d’Adda: i segreti del villaggio industriale
Celleno: il borgo fantasma   

You may also like

ricetto di candelo borgo piemonte

I borghi più belli del nord Italia: i 5 che devi assolutamente visitare

Continua a leggere
Sacro Monte di Varese: Patrimonio UNESCO

Sacro Monte di Varese: Gita al Patrimonio UNESCO

Continua a leggere

Rispondi Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Chi siamo

Ehilà! Benvenuto a casa. Siamo Lele, Sara & Toby. Qui trovi storie e curiosità incredibili che nessuno conosce su Borghi, Città e Avventure fotografiche. Lasciaci la tua mail per non perdere gli aggiornamenti. Buona scoperta! Raffaele

LA NOSTRA VIVLETTER

loader

INSTAGRAM

vitainviaggio7

vitainviaggio7
4 posti nelle Marche che sicuramente non conosci ⤵️

📍Marche

💚 Lascia il tuo Follow
⠀
💻 Blog: www.vitainviaggio79.it
⠀
📸 YouTube : vita in viaggio 7
⠀
→ COLLABORIAMO?: vitainviaggio79@gmail.com

#vitainviaggio #blinkoo #marche #regionemarche #visitmarche #elcito #pioraco #roti #portonovo #baiadiportonovo #borghiditalia #borghiitaliani #borghipiubelliditalia #borghidavisitare
Avresti il coraggio di entrare qui? ⤵️ 📍Fo Avresti il coraggio di entrare qui? ⤵️

📍Fort Benedetto (Bale, Croazia) 

💚 Lascia il tuo Follow
⠀
💻 Blog: www.vitainviaggio79.it
⠀
📸 YouTube : vita in viaggio 7
⠀
→ COLLABORIAMO?: vitainviaggio79@gmail.com

#vitainviaggio #blinkoo #rovigno #rovignodistria #rovignocroazia #rovignocroatia #cosavedereincroazia #croaziasegreta #croazia #croazia❤️ #croaziainlove #croatiatravel #croatiatrip #visitcroatia #croatia_instagram #bale #balecroatia #fortbenedetto #forteabbandonato
Vola sulla Valtellina ✈️

📍Teglio (So)

💚 Seguici!
⠀
💻 Blog: www.vitainviaggio79.it
⠀
📸 YouTube : vita in viaggio 7
⠀
→ COLLABORIAMO?: vitainviaggio79@gmail.com

#vitainviaggio #blinkoo #teglio #tegliovaltellina #valtellina #sondrio #valtellinaturismo #valtellinaclic #valtellinanelcuore #borghiitaliani #borghipiubelliditalia #borghiditalia #teglioturismo #italiainunoscatto #tegliopatriadelpizzocchero
Io mi chiamo Costa Ghiaiosa 🏝️ 📍Gravedona Io mi chiamo Costa Ghiaiosa 🏝️

📍Gravedona (Co)

💚 Seguici!
⠀
💻 Blog: www.vitainviaggio79.it
⠀
📸 YouTube : vita in viaggio 7
⠀
→ COLLABORIAMO?: vitainviaggio79@gmail.com

#vitainviaggio #blinkoo #gravedona #como #lagodicomo #borghiitaliani #travelblogger #gravedonalake #gravedonacomolake #gravedonalagodicomo #comolake #lagodicomotourism #lagodicomoedintorni
Che Chiesa della Madonna! ⛪ 📍Chiesa di Santa Che Chiesa della Madonna! ⛪

📍Chiesa di Santa Eufemia (Teglio)

💚 Seguici!
⠀
💻 Blog: www.vitainviaggio79.it
⠀
📸 YouTube : vita in viaggio 7
⠀
→ COLLABORIAMO?: vitainviaggio79@gmail.com

#vitainviaggio #blinkoo #teglio #tegliovaltellina #valtellinaturismo #valtellinaclic #valtellinanelcuore #viverevaltellina #broghitaly #travelblogger #borghitaliani #borghipiùbelliditalia #italiainunoscatto #borghipiubelli #teglioturismo #tegliopatriadelpizzocchero #chiesadisantaeufemia
Riveliamo i segreti di un simbolo di Milano 🎨 Riveliamo i segreti di un simbolo di Milano 🎨

📍Palazzo Brera (Mi)

💚 Seguici!
⠀
💻 Blog: www.vitainviaggio79.it
⠀
📸 YouTube : vita in viaggio 7
⠀
→ COLLABORIAMO?: vitainviaggio79@gmail.com
⠀
#vitainviaggio #milano #milanosegreta #misteromilano #brera #milanodascoprire #milanonascosta #arte #cultura #igerslombardia #loves_united_lombardia #lombardia_reporter #volgolombardia #blinkoo
#pinacotecadibrera #brerascademy #pinacotecadibreramilano #palazzobreramilano
🤫Posto nascosto in Croazia⁠ ⁠ Immagina di a 🤫Posto nascosto in Croazia⁠
⁠
Immagina di aprire maps e di navigarci un po' a caso.⁠
⁠
Ad un certo punto ti imbatti in un nome strano ed incuriosito incominci a zoomare, ed ecco che ti trovi una Rovina nascosta in mezzo al nulla.⁠
⁠
Questo è quello che abbiamo fatto noi quest'estate e guarda che posto MERAVIGLIOSO abbiamo trovato😍⁠
⁠
❓CHE NE PENSI?⁠
⁠
⁠
💻 Blog: www.vitainviaggio79.it⁠
⠀⁠
📸 YouTube : vita in viaggio 7⁠
⠀⁠
⠀⁠
#vitainviaggio #fotografia  #paesaggio #paesaggiostupendo  #paesaggiomozzafiato  #paesaggionaturale  #paesaggioincantato  #paesaggiomeraviglioso #fotografiapaesaggistica #croatia #travel #istria #instatravel #estate #sunsetlovers #sunrise_sunset_photogroup #rovinj #kulaturnina
Scopri uno dei luoghi maledetti di Milano 📍San Scopri uno dei luoghi maledetti di Milano

📍Santuario di S. Bernardino alle Ossa (Mi)
⠀
💚Seguici
⠀
💻 Blog: www.vitainviaggio79.it
⠀
📸 YouTube : vita in viaggio 7
⠀
→ COLLABORIAMO?: vitainviaggio79@gmail.com
⠀
#vitainviaggio #milano #milanosegreta #misteromilano #sanbernardinoalleossa #sanbernardinoalleossamilano #milanodascoprire #milanonascosta #arte #chiesa #cultura #igerslombardia #loves_united_lombardia #lombardia_reporter #volgolombardia #blinkoo
Sapevi che l’incredibile Sacro Monte di Varese è un sito UNESCO? Guarda che posto!

📍Varese
⠀
💚Seguici
⠀
💻 Blog: www.vitainviaggio79.it
⠀
📸 YouTube : vita in viaggio 7
⠀
→ COLLABORIAMO?: vitainviaggio79@gmail.com
⠀
#vitainviaggio #sacromontedivarese #paesaggio_italiano #paesaggioitaliano  #paesaggiostupendo #arte #chiesa #cultura #igerslombardia #varesetheplacetobe #varesenews #igersvarese #varesecity #varesedoyoulake #lagodivarese #loves_united_lombardia #lombardia_reporter #volgolombardia

Seguici su Facebook

Facebook Pagelike Widget

© Vita in Viaggio & site by GaboDesign
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e le visite ripetute. Cliccando su “Accetta tutto” acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per fornire un consenso controllato.
Cookie SettingsAccetta Tutti
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA