Vita In Viaggio
  • Home
  • Italia
  • Europa
  • Travel Tips
  • Chi Siamo
  • Collaboriamo
  • Youtube Video
  • VivLetter
Vita In Viaggio
  • Home
  • Italia
  • Europa
  • Travel Tips
  • Chi Siamo
  • Collaboriamo
  • Youtube Video
  • VivLetter
23/09/202228/09/2022

Borgo di Canale: Cosa Vedere

Tempo di lettura: 5 minuti

CANALE DI TENNO

Il borgo che sembra uscito da una fiaba

Borgo di canale di tenno

Se oggi possiamo raccontarvi la storia di questo minuscolo borgo, il Borgo di Canale di Tenno, è solo grazie a chi se ne è preso cura.

Questo paesino ha infatti rischiato di sparire e di essere dimenticato, eppure è una piccola perla che ti terrà con il naso all’insù per tutto il tempo.

Prima di raccontarti la sua storia vogliamo ricordarti che, se stai pensando di fare un viaggio, ma non sai decidere che cosa vedere, puoi chiedere a noi!

Saremo felici di aiutarti creando un itinerario su misura per te!

Contattaci sui social o lascia un commento qui in fondo a questo articolo.

Se invece desideri viaggiare insieme a noi alla scoperta del Borgo di Canale, allora goditi questo video e continua la lettura!

Cosa troverai in questo articolo

  • Dove si Trova il Borgo di Canale
    Come Arrivare
    Dove Parcheggiare

  • La Storia del Borgo e Cosa Vedere a Canale di Tenno

  • La Nostra Esperienza

  • Conclusioni

Dove si Trova il Borgo di Canale
Come Arrivare
Dove Parcheggiare

Il piccolo Borgo di Canale di Tenno si trova, come dice anche il nome, a Tenno, in Trentino.

Situato in posizione sopraelevata rispetto al Lago di Garda e alla città di Riva del Garda, questo paesino sorge a due passi dal Lago di Tenno.

Se invece vuoi scoprire di più su questo magnifico lago ti consigliamo il nostro articolo dedicato proprio al Lago di Tenno!

Per raggiungere il borgo, partendo da Riva del Garda, bisogna salire seguendo le indicazioni per il Lago di Tenno.

Arrivati quasi al lago, troverai le indicazioni per Canale-Calvola sulla destra e sarai giunt* a destinazione.

Potrai lasciare l’auto nei parcheggi gratuiti che troverai lungo la strada principale e che di solito sono quasi sempre liberi e si trovano a due passi dall’ingresso del borgo.

La Storia del Borgo e Cosa Vedere a Canale di Tenno

Devi sapere che ti trovi in presenza di uno dei borghi più belli d’Italia e già questo dovrebbe bastare a convincerti a venire a visitarlo.

Siccome però capiamo lo scetticismo, saremo noi a raccontarti la sua storia e a mostrartelo in tutta la sua bellezza così che potrai venire qui a constatarlo di persona.

Già da fuori, il borgo racconta e trasmette una storia antica che riporta chi lo visita direttamente al medioevo.

L’architettura delle sue case e gli affreschi visibili sulle facciate degli edifici, hanno attirato fin dalla Seconda Guerra Mondiale moltissimi artisti che da qui sono effettivamente passati.

Affresco borgo di canale

Gli scultori e i pittori che capitavano da queste parti erano talmente numerosi, che venne edificata la Casa degli Artisti, luogo che accoglieva e faceva incontrare artisti da tutta Europa.

Proprio per questo, ancora oggi, camminando tra le sue stradine si respira cultura.

Prima di tutto questo però, il borgo ha rischiato di diventare un borgo fantasma.

Venne infatti parzialmente abbandonato dopo la Prima Guerra Mondiale e furono proprio gli artisti a farlo rinascere e a tenerlo in vita.

Oggi quello che si può osservare e percorrere è l’impianto urbanistico originale, con le quattro strade principali che convergono nella piazzetta principale.

Il borgo è caratterizzato da viuzze strette e basse, chiuse da porticati e volte o addirittura scavate tra un edificio e l’altro.

Tutte le case sono costruite interamente in pietra e sono quasi accatastate l’una sull’altra.

Case in pietra borgo di canale

Oltre alle case alle vie caratteristiche, il Borgo di Canale è diventato famoso anche per gli eventi che vengono organizzati proprio qui.

I due più famosi sono i Mercatini di Natale, allestiti nel periodo che precede, appunto, il Natale e il Festival Rustico Medioevale, che invece si tiene in estate.

Oggi nel borgo abitano circa 50 persone che si prendono cura della loro casa portando avanti la tradizione medioevale.

In questo posto non devi fare altro che perderti nelle sue viette e lasciarti trasportare dall’anima del luogo.

La storia e l’atmosfera faranno il resto.

vie del borgo di canale

La Nostra Esperienza

Noi siamo stati al Borgo di Canale nel tardo pomeriggio, dopo aver visitato il Lago di Tenno e raggiungibile a piedi partendo dal paese.

Ci siamo trovati a passeggiare per le vie del borgo immersi in un silenzio assordante in cui anche parlare sembrava troppo rumoroso.

Mentre camminavamo sentivamo le persone vivere la loro quotidianità attraverso le finestre delle case.

Dettaglio finestre

Della musica, una Tv accesa, due persone che parlano… rumori leggeri e quasi impercettibili, ma che ci hanno fatto capire che il borgo non è assolutamente abbandonato.

Ci siamo goduti l’ora del tramonto qui, osservando il sole che colorava le pietre delle case di arancione e piano piano spariva dietro le montagne.

Conclusioni

Siamo così arrivati alla fine di questo articolo che speriamo ti sia stato utile, ma che soprattutto ti abbia trasmesso le emozioni che questo luogo ha suscitato in noi.

Visitare il Borgo di Canale e il Lago di Tenno è un ottimo modo di passare una giornata piacevole e all’insegna della natura.

Noi ti diamo appuntamento a settimana prossima sempre qui sul blog con un nuovo articolo e…

Ti ricordiamo di contattarci qualora avessi bisogno di creare un itinerario su misura per te!

Ora ti chiediamo solo un ultimo attimo del tuo tempo.

Se non l’hai già fatto seguici sui nostri canali social:

  • Instagram per non perderti nemmeno uno scatto o una curiosità sui luoghi che ti mostriamo e le storie giornaliere.
  • Youtube dove troverai tutti i nostri video e potrai vivere insieme a noi i momenti principali e i retroscena delle nostre avventure.
  • il gruppo privato su Telegram composto da membri esclusivi che ricevono le news prima di tutti.

Non dimenticarti di iscriverti alla news letter attraverso cui ti terremo aggiornato settimanalmente sui contenuti non solo del blog e dei social, ma avrai anche spoiler in anteprima sui viaggi che organizziamo! Inoltre ti aiuteremo a rimanere aggiornato anche rispetto alle news relative al mondo dei viaggi in Italia e non solo!

 

Noi ti ringraziamo per averci dedicato un po’ del tuo tempo…

Alla prossima avventura!

 

Lele, Sara & Toby

Gruppo privato Vita in Viaggio
Post Views: 420

Correlati

Articoli Correlati

  • Elcito cosa vedere nel borgo del silenzio

    Elcito Cosa vedere nel borgo del silenzio Oggi ti farò vedere cosa fare ad Elcito,…

  • Sarnano cosa vedere tra borgo e cascate

    Sarnano Una giornata tra il borgo e la via delle cascate perdute Sarnano è un…

  • Matelica: cosa vedere in giornata

    Matelica Cosa vedere in giornata Sai cosa puoi vedere a Matelica in una giornata? Ora…

Vitainviaggio7
Lascia un commento
Sara
Sara

  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest

Post navigation

   Lago di Tenno: il Diamante del Trentino
Scopri Castel Toblino   

You may also like

ricetto di candelo borgo piemonte

I borghi più belli del nord Italia: i 5 che devi assolutamente visitare

Continua a leggere
Caglio cosa vedere

Caglio: cosa vedere nel borgo di Segantini

Continua a leggere

Rispondi Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Chi siamo

Ehilà! Benvenuto a casa. Siamo Lele, Sara & Toby. Qui trovi storie e curiosità incredibili che nessuno conosce su Borghi, Città e Avventure fotografiche. Lasciaci la tua mail per non perdere gli aggiornamenti. Buona scoperta! Raffaele

LA NOSTRA VIVLETTER

loader

INSTAGRAM

vitainviaggio7

vitainviaggio7
4 posti nelle Marche che sicuramente non conosci ⤵️

📍Marche

💚 Lascia il tuo Follow
⠀
💻 Blog: www.vitainviaggio79.it
⠀
📸 YouTube : vita in viaggio 7
⠀
→ COLLABORIAMO?: vitainviaggio79@gmail.com

#vitainviaggio #blinkoo #marche #regionemarche #visitmarche #elcito #pioraco #roti #portonovo #baiadiportonovo #borghiditalia #borghiitaliani #borghipiubelliditalia #borghidavisitare
Avresti il coraggio di entrare qui? ⤵️ 📍Fo Avresti il coraggio di entrare qui? ⤵️

📍Fort Benedetto (Bale, Croazia) 

💚 Lascia il tuo Follow
⠀
💻 Blog: www.vitainviaggio79.it
⠀
📸 YouTube : vita in viaggio 7
⠀
→ COLLABORIAMO?: vitainviaggio79@gmail.com

#vitainviaggio #blinkoo #rovigno #rovignodistria #rovignocroazia #rovignocroatia #cosavedereincroazia #croaziasegreta #croazia #croazia❤️ #croaziainlove #croatiatravel #croatiatrip #visitcroatia #croatia_instagram #bale #balecroatia #fortbenedetto #forteabbandonato
Vola sulla Valtellina ✈️

📍Teglio (So)

💚 Seguici!
⠀
💻 Blog: www.vitainviaggio79.it
⠀
📸 YouTube : vita in viaggio 7
⠀
→ COLLABORIAMO?: vitainviaggio79@gmail.com

#vitainviaggio #blinkoo #teglio #tegliovaltellina #valtellina #sondrio #valtellinaturismo #valtellinaclic #valtellinanelcuore #borghiitaliani #borghipiubelliditalia #borghiditalia #teglioturismo #italiainunoscatto #tegliopatriadelpizzocchero
Io mi chiamo Costa Ghiaiosa 🏝️ 📍Gravedona Io mi chiamo Costa Ghiaiosa 🏝️

📍Gravedona (Co)

💚 Seguici!
⠀
💻 Blog: www.vitainviaggio79.it
⠀
📸 YouTube : vita in viaggio 7
⠀
→ COLLABORIAMO?: vitainviaggio79@gmail.com

#vitainviaggio #blinkoo #gravedona #como #lagodicomo #borghiitaliani #travelblogger #gravedonalake #gravedonacomolake #gravedonalagodicomo #comolake #lagodicomotourism #lagodicomoedintorni
Che Chiesa della Madonna! ⛪ 📍Chiesa di Santa Che Chiesa della Madonna! ⛪

📍Chiesa di Santa Eufemia (Teglio)

💚 Seguici!
⠀
💻 Blog: www.vitainviaggio79.it
⠀
📸 YouTube : vita in viaggio 7
⠀
→ COLLABORIAMO?: vitainviaggio79@gmail.com

#vitainviaggio #blinkoo #teglio #tegliovaltellina #valtellinaturismo #valtellinaclic #valtellinanelcuore #viverevaltellina #broghitaly #travelblogger #borghitaliani #borghipiùbelliditalia #italiainunoscatto #borghipiubelli #teglioturismo #tegliopatriadelpizzocchero #chiesadisantaeufemia
Riveliamo i segreti di un simbolo di Milano 🎨 Riveliamo i segreti di un simbolo di Milano 🎨

📍Palazzo Brera (Mi)

💚 Seguici!
⠀
💻 Blog: www.vitainviaggio79.it
⠀
📸 YouTube : vita in viaggio 7
⠀
→ COLLABORIAMO?: vitainviaggio79@gmail.com
⠀
#vitainviaggio #milano #milanosegreta #misteromilano #brera #milanodascoprire #milanonascosta #arte #cultura #igerslombardia #loves_united_lombardia #lombardia_reporter #volgolombardia #blinkoo
#pinacotecadibrera #brerascademy #pinacotecadibreramilano #palazzobreramilano
🤫Posto nascosto in Croazia⁠ ⁠ Immagina di a 🤫Posto nascosto in Croazia⁠
⁠
Immagina di aprire maps e di navigarci un po' a caso.⁠
⁠
Ad un certo punto ti imbatti in un nome strano ed incuriosito incominci a zoomare, ed ecco che ti trovi una Rovina nascosta in mezzo al nulla.⁠
⁠
Questo è quello che abbiamo fatto noi quest'estate e guarda che posto MERAVIGLIOSO abbiamo trovato😍⁠
⁠
❓CHE NE PENSI?⁠
⁠
⁠
💻 Blog: www.vitainviaggio79.it⁠
⠀⁠
📸 YouTube : vita in viaggio 7⁠
⠀⁠
⠀⁠
#vitainviaggio #fotografia  #paesaggio #paesaggiostupendo  #paesaggiomozzafiato  #paesaggionaturale  #paesaggioincantato  #paesaggiomeraviglioso #fotografiapaesaggistica #croatia #travel #istria #instatravel #estate #sunsetlovers #sunrise_sunset_photogroup #rovinj #kulaturnina
Scopri uno dei luoghi maledetti di Milano 📍San Scopri uno dei luoghi maledetti di Milano

📍Santuario di S. Bernardino alle Ossa (Mi)
⠀
💚Seguici
⠀
💻 Blog: www.vitainviaggio79.it
⠀
📸 YouTube : vita in viaggio 7
⠀
→ COLLABORIAMO?: vitainviaggio79@gmail.com
⠀
#vitainviaggio #milano #milanosegreta #misteromilano #sanbernardinoalleossa #sanbernardinoalleossamilano #milanodascoprire #milanonascosta #arte #chiesa #cultura #igerslombardia #loves_united_lombardia #lombardia_reporter #volgolombardia #blinkoo
Sapevi che l’incredibile Sacro Monte di Varese è un sito UNESCO? Guarda che posto!

📍Varese
⠀
💚Seguici
⠀
💻 Blog: www.vitainviaggio79.it
⠀
📸 YouTube : vita in viaggio 7
⠀
→ COLLABORIAMO?: vitainviaggio79@gmail.com
⠀
#vitainviaggio #sacromontedivarese #paesaggio_italiano #paesaggioitaliano  #paesaggiostupendo #arte #chiesa #cultura #igerslombardia #varesetheplacetobe #varesenews #igersvarese #varesecity #varesedoyoulake #lagodivarese #loves_united_lombardia #lombardia_reporter #volgolombardia

Seguici su Facebook

Facebook Pagelike Widget

© Vita in Viaggio & site by GaboDesign
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e le visite ripetute. Cliccando su “Accetta tutto” acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per fornire un consenso controllato.
Cookie SettingsAccetta Tutti
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA