Vita In Viaggio
  • Home
  • Diario di Bordo
  • Italia
  • Europa
  • Travel Tips
  • Youtube Video
  • Chi Siamo
  • VivLetter
  • Collaboriamo
Vita In Viaggio
  • Home
  • Diario di Bordo
  • Italia
  • Europa
  • Travel Tips
  • Youtube Video
  • Chi Siamo
  • VivLetter
  • Collaboriamo
29/07/202228/07/2022

Castello di Vezio: leggende, fantasmi e curiosità

Tempo di lettura: 5 minuti

IL CASTELLO DI VEZIO

Leggende, fantasmi e curiosità

castello di vezio

Oggi ti parliamo di fantasmi e leggende. A fare da sfondo il panorama del lago di Como. Il luogo il Castello di Vezio.

Non sappiamo se questa cornice suggestiva sarà in grado di addolcire le storie che stiamo per raccontarti, ma di sicuro rende il tutto più fiabesco.

Non dilunghiamoci oltre, le coordinate del luogo di oggi le abbiamo accennate, è ora di entrare nel vivo della storia.

Come sempre, per completezza, ti lasciamo qui il video dedicato a questo castello.

Per tutti gli altri, buona lettura…

Cosa troverai in questo articolo

  • Dove si trova il Castello i Vezio e come arrivarci

  • Dove parcheggiare e come raggiungere il castello

  • La storia e le leggende del Castello di Vezio

  • Conclusioni

Dove si trova il Castello i Vezio e come arrivarci

Il castello di Vezio si trova proprio sopra il paese di Varenna, ma una sua parte sconfina nel territorio di Perledo, in provincia di Lecco.

Se poi sei interessato a sapere qualcosa in più su Varenna, non perderti il nostro articolo dedicato!

Il castello prende il nome dalla piccola frazione in cui si erge, Vezio e proprio da qui comincia il nostro viaggio.

Per raggiungere Vezio devi passare per la ss36 e prendere l’uscita Bellano.

Da qui segui le indicazioni per Varenna e quando sarai giunto al ponte all’inizio del paese, svolta per Esino Lario.

Superati alcuni tornanti svolta a destra in direzione Vezio/Castello di Vezio e prosegui fino al termine della strada. Qui potrai parcheggiare.

Dove parcheggiare e come raggiungere il castello

A Vezio ci sono due parcheggi dove puoi lasciare la macchina: uno gratuito e uno a pagamento (il costo è di 1,50 euro/ora).

Decidi tu dove preferisci parcheggiare, in base anche alle disponibilità dei posti auto!

Una volta lasciata l’auto preparati a camminare perché il castello dista qualche minuto a piedi.

Bisogna infatti attraversare il paese; per raggiungerlo prendi come punto di riferimento il Ristorante il Portichetto (poco più avanti rispetto ai parcheggi) e da qui svolta a destra e subito dopo a sinistra.

A questo punto dovresti essere in piazza Belvedere: prosegui dritto imboccando la stretta Via al Castello fino a che ti troverai davanti all’ingresso del castello.

Non temere per le strade di Vezio ci sono dei cartelli che ti indicheranno la via, devi solo seguirli!

Prima di raccontarti la storia del castello, però ti lasciamo ancora qualche informazione pratica e utile per poterlo visitare:

  • Il costo del biglietto d’ingresso è di 5 euro l’intero, 3 euro il ridotto (over 65, comitive oltre le 12 persone, studenti dai 7 ai 18 anni). L’ingresso è gratuito per i residenti nei comuni di Varenna e Perledo, per i disabili accompagnati e per i bambini fino ai 6 anni.
  • Il castello è visitabile da marzo a ottobre con orari variabili.
  • I cani NON sono ammessi.

Per qualsiasi dubbio ti lasciamo comunque qui il link al sito del castello così da poter trovare tutte le info che ti servono.

Ma adesso passiamo alla storia del Catello di Vezio, un castello che si trova a dominare il lago di Como da oltre 1000 anni.

La storia e le leggende del Castello di Vezio

UNA STORIA AD OGGI NON ANCORA RICOSTRUITA

Proprio a causa della sua lunga esistenza, le origini del castello rimangano ad oggi un mistero.

Si pensa che la costruzione della rocca risalga ai tempi dell’età Tardo Antica quando i romani lo edificarono come centro militare e strategico per sorvegliare la strada che da Bellano porta ad Esino Lario.

Rispetto all’epoca longobarda abbiamo solo una leggenda che racconta di come il castello e l’oratorio di Sant’Anna furono voluti dalla regina Teodolinda che, trasferitasi a Perledo per passare gli ultimi anni di vita, volle lasciare un segno della sua devozione al cristianesimo.

Al di là della data precisa della sua edificazione, ciò che è sicuro è che il castello venne utilizzato come fortezza a scopo militare per via della sua posizione strategica.

Castello di Vezio vista

Pensa infatti che nel medioevo veniva addirittura utilizzato come rifugio dagli abitanti di Varenna che venivano continuamente attaccati da popolazioni nemiche.

Ad oggi il castello è proprietà privata, ma come abbiamo già detto, aperto al pubblico e visitabile.

Composto da una torre di avvistamento accessibile tramite un piccolo ponte levatoio e visitabile fino alla cima, il castello è circondato da un giardino con vista panoramica sul lago di Como.

MA ATTENZIONE…

Perché se fino a qui il castello ti è sembrato un luogo magico e immerso nel verde, stiamo per rivelarti qualcosa che potrebbe farti cambiare punto di vista…

LE LEGGENDE CHE HANNO RESO FAMOSO IL CASTELLO

Come ogni castello che si rispetti, anche quello di Vezio custodisce i suoi misteri e le sue leggende.

Tra questi la più nota è quella che narra dello spirito della regina Teodolinda che si dice essere ancora presente tra le mura del castello e che nelle notti senza luna sia stato avvistato nel giardino.

Inoltre, disseminate per tutto il giardino e le mura, si trovano delle statue di fantasmi.

Fantasma castello di vezio

Esatto, statue di fantasmi di cui potrai andare a caccia e scovare negli angoli più impensabili del castello.

Il tutto circondato dall’incantevole vista sul lago e dalla vegetazione tipica di questi luoghi: gli ulivi.

Ma le stranezze non finiscono qui!

All’interno della torre potrai ammirare un’esposizione permanente dedicata al Lariosauro, il rettile marino preistorico che viveva proprio nel lago di Como.

Pensa che alcuni affermano di averlo avvistato nel 2003 e che si aggiri ancora oggi nelle profondità del lago.

SCOPRI IL CASTELLO DI VEZIO

Il Castello di Vezio non è solo storia e leggenda, ma un vero proprio ritorno al passato.

Nel giardino potrai provare l’emozione di entrare in una tenda militare medioevale e sentirti per un attimo vicino ai poveri soldati che dentro quelle tende probabilmente morivano di caldo nelle loro armature.

All’interno della tenda il caldo è infatti soffocante, quindi se deciderai di visitare il castello d’inverno, facci sapere se la temperatura è più gradevole!

Usciti dalla tenda è assolutamente necessario visitare i sotterranei del castello.

Ma non avere paura perché questi sotterranei non sono stati costruiti per imprigionare le persone, bensì per accogliere i rifugiati che arrivavano da Varenna durante i saccheggi.

CONSIGLIO SPASSIOANTO: portati una torcia perché qui dentro non si vede nulla!

Infine, se sei un appassionato di animali, ti informiamo del fatto che è possibile assistere a spettacoli di falconeria all’interno del castello (qui si trova infatti un vero e proprio allevamento di rapaci).

Per maggiori informazioni ti rimandiamo comunque al link informativo che abbiamo già condiviso sopra.

Conclusioni

E dopo essere andati a caccia di fantasmi ed esplorato sotterranei completamente bui, la visita al castello può dirsi conclusa.

Noi siamo rimasti piacevolmente sorpresi dalla vista, ma anche un po’ intimoriti dalla presenza di mostri e fantasmi.

Insomma, il giusto mix tra il relax derivante dalla natura e l’adrenalina attivata da storie avvincenti.

Per ora ci fermiamo qui e ti diamo appuntamento a settimana prossima sempre qui sul blog con un nuovo articolo.

Ti chiediamo solo un ultimo attimo del tuo tempo.

Se non l’hai già fatto seguici sui nostri canali social:

  • Instagram per non perderti nemmeno uno scatto o una curiosità sui luoghi che ti mostriamo e le storie giornaliere.
  • Youtube dove troverai tutti i nostri video e potrai vivere insieme a noi i momenti principali e i retroscena delle nostre avventure.
  • il gruppo privato su Telegram composto da membri esclusivi che ricevono le news prima di tutti.

Non dimenticarti di iscriverti alla news letter attraverso cui ti terremo aggiornato settimanalmente sui contenuti non solo del blog e dei social, ma avrai anche spoiler in anteprima sui viaggi che organizziamo! Inoltre ti aiuteremo a rimanere aggiornato anche rispetto alle news relative al mondo dei viaggi in Italia e non solo!

 

Noi ti ringraziamo per averci dedicato un po’ del tuo tempo…

Alla prossima avventura!

 

Lele, Sara & Toby

Gruppo privato Vita in Viaggio
Post Views: 495

Correlati

Articoli Correlati

  • Bardi e il castello: una storia da brividi

    BARDI E IL CASTELLO Una storia da brividi Se sei una persona sensibile e facilmente…

  • Cosa vedere a Varenna

    Varenna Cosa vedere in un pomeriggio  Varenna è un tesoro sul lago di Como. In…

Vitainviaggio7
Lascia un commento
Sara
Sara

  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest

Post navigation

   Bardi e il castello: una storia da brividi
Castell’Arquato: curiosando tra i borghi più belli d’Italia   

You may also like

Il Castello Visconteo di Pandino: Storia, Leggende e Affreschi Unici

Il Castello Visconteo di Pandino: Storia, Leggende e Affreschi Unici

Continua a leggere
Soncino: cosa vedere tra storia e fantasmi

Soncino: Cosa Vedere tra Storia e Fantasmi

Continua a leggere

Rispondi Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Chi siamo

Ehilà! Benvenuto a casa. Siamo Lele, Sara & Toby. Qui trovi storie e curiosità incredibili che nessuno conosce su Borghi, Città e Avventure fotografiche. Lasciaci la tua mail per non perdere gli aggiornamenti. Buona scoperta! Raffaele

LA NOSTRA VIVLETTER

loader

INSTAGRAM

vitainviaggio7

vitainviaggio7
Hanno rubato il campanile di Venezia ⤵️ 📍C Hanno rubato il campanile di Venezia ⤵️

📍Cittanova (Croazia) 

💚 Lascia il tuo Follow
⠀
💻 Blog: www.vitainviaggio79.it
⠀
📸 YouTube : vita in viaggio 7
⠀
→ COLLABORIAMO?: vitainviaggio79@gmail.com

#vitainviaggio #blinkoo #cittanova #novigradcittanova  #cosavedereincroazia #croaziasegreta #croazia #croazia❤️ #croaziainlove #croatiatravel #croatiatrip #visitcroatia #croatia_instagram 
#Istra #Istria #Istrien #NWIstria
#Croatia #Hrvatska #Kroatien #Croazia
#ColoursOfistria #visitcroatia
#visitistria
#CroatiaFullOfLife#CroatiaWishList2
021#novigradcittanova#visitnovigrad
#novigradcittanova #shareistria
Il paradiso a portata di mano ⤵️ 📍Val di M Il paradiso a portata di mano ⤵️

📍Val di Mello (So) 

💚 Lascia il tuo Follow
⠀
💻 Blog: www.vitainviaggio79.it
⠀
📸 YouTube : vita in viaggio 7
⠀
→ COLLABORIAMO?: vitainviaggio79@gmail.com

#vitainviaggio #blinkoo #valdimello #valdimellolover #valdimelloincantata #trekkingfacile #trekkingitalia #trekkingcolcane #trekkingitaliamilano #valmasino #lombardiasegreta #lombardiadascoprire
Vivere in 40mq ⤵️

📍Rovigno (Croazia) 

💚 Lascia il tuo Follow
⠀
💻 Blog: www.vitainviaggio79.it
⠀
📸 YouTube : vita in viaggio 7
⠀
→ COLLABORIAMO?: vitainviaggio79@gmail.com

#vitainviaggio #rovigno #rovignodistria #rovignocroazia #rovignocroatia #cosavedereincroazia #croaziasegreta #croazia #croazia❤️ #croaziainlove #croatiatravel #croatiatrip #visitcroatia #croatia_instagram #apaprtamentorovigno
Uno scorcio di Alaska ⤵️

📍La Salle (Ao)

💚 Lascia il tuo Follow

💻 Blog: www.vitainviaggio79.it

📸 YouTube: vita in viaggio 7

→ COLLABORIAMO?: vitainviaggio79@gmail.com

#vitainviaggio #blinkoo #travelblogger #italiainunoscatto #valledaosta #presaintdidier #orridopresaintdidier #valledaosta_cartoline #valledaostalove #orrido #trekkingfacile #lasalle #valledaostaimmaginiemozioni #valledaosta_cartoline #valledaostaofficial #valledaostaborghiecitta
Meta low cost per vacanze ⤵️ 📍Rovigno (Cro Meta low cost per vacanze ⤵️

📍Rovigno (Croazia) 

💚 Lascia il tuo Follow
⠀
💻 Blog: www.vitainviaggio79.it
⠀
📸 YouTube : vita in viaggio 7
⠀
→ COLLABORIAMO?: vitainviaggio79@gmail.com

#vitainviaggio #rovigno #rovignodistria #rovignocroazia #rovignocroatia #cosavedereincroazia #croaziasegreta #croazia #croazia❤️ #croaziainlove #croatiatravel #croatiatrip #visitcroatia #croatia_instagram #rovignospiagge
Chiusa fuori casa ⤵️ 📍Rovigno (Croazia) Chiusa fuori casa ⤵️

📍Rovigno (Croazia) 

💚 Lascia il tuo Follow
⠀
💻 Blog: www.vitainviaggio79.it
⠀
📸 YouTube : vita in viaggio 7
⠀
→ COLLABORIAMO?: vitainviaggio79@gmail.com

#vitainviaggio #rovigno #rovignodistria #rovignocroazia #rovignocroatia #cosavedereincroazia #croaziasegreta #croazia #croazia❤️ #croaziainlove #croatiatravel #croatiatrip #visitcroatia #croatia_instagram #apaprtamentorovigno
Una città in 24 secondi ⤵️ 📍Vigevano (Mi) Una città in 24 secondi ⤵️

📍Vigevano (Mi)

💚 Lascia il tuo Follow

💻 Blog: www.vitainviaggio79.it

📸 YouTube: vita in viaggio 7

→ COLLABORIAMO?: vitainviaggio79@gmail.com

#vitainviaggio #blinkoo #vigevano #vivivigevano #vigevanoinlove #vigevanocittà #vigevanopiazzaducale #vigevanocity #lombardia_mania #lombardiadascoprire #lombardiadavedere #lombardiasegreta #travelblogger #inviaggiocolcane
Weekend in Valle D’Aosta ⤵️ 📍La Salle (A Weekend in Valle D’Aosta ⤵️

📍La Salle (Ao)

💚 Lascia il tuo Follow

💻 Blog: www.vitainviaggio79.it

📸 YouTube: vita in viaggio 7

→ COLLABORIAMO?: vitainviaggio79@gmail.com

#vitainviaggio #blinkoo #travelblogger #italiainunoscatto #valledaosta #presaintdidier #orridopresaintdidier #valledaosta_cartoline #valledaostalove #orrido #trekkingfacile #lasalle #valledaostaimmaginiemozioni #valledaosta_cartoline #valledaostaofficial #valledaostaborghiecitta
Tu come ricarichi le energie? 🌅 📍Rovigno (C Tu come ricarichi le energie? 🌅

📍Rovigno (Croazia)

💚 Seguici!
⠀
💻 Blog: www.vitainviaggio79.it
⠀
📸 YouTube : vita in viaggio 7
⠀
→ COLLABORIAMO?: vitainviaggio79@gmail.com

#vitainviaggio #blinkoo #croazia #croatia_instagram #recharge #sunset #sunsetlovers #rovigno #rovignocroatia #rovignocroazia #rovinj #sunsetlover #goodvibes #croatia_photography #sunsetvibes

Seguici su Facebook

Facebook Pagelike Widget

© Vita in Viaggio & site by GaboDesign
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e le visite ripetute. Cliccando su “Accetta tutto” acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per fornire un consenso controllato.
Cookie SettingsAccetta Tutti
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA