Vita In Viaggio
  • Home
  • Diario di Bordo
  • Italia
  • Europa
  • Travel Tips
  • Youtube Video
  • Chi Siamo
  • VivLetter
  • Collaboriamo
Vita In Viaggio
  • Home
  • Diario di Bordo
  • Italia
  • Europa
  • Travel Tips
  • Youtube Video
  • Chi Siamo
  • VivLetter
  • Collaboriamo
10/03/202307/03/2023

Come diventare Content Creator nel 2023

Tempo di lettura: 8 minuti

Come diventare Content Creator nel 2023: le competenze base e i vantaggi della professione

 

Vorresti sapere come diventare un Content creator di successo nel 2023 e iniziare a creare contenuti che catturino l’attenzione del tuo pubblico?

Scopri con noi le competenze essenziali e i segreti per avere successo in questo lavoro creativo e appassionante!

Come saprai anche tu, il mondo del lavoro sta cambiando velocemente e, con l’avvento del digitale, stanno emergendo molte nuove professioni.

Una di queste è quella del Content Creator, un lavoro che consiste nella creazione di contenuti online, tra cui video, podcast, blog, post sui social media, e molto altro ancora.

Ma come si diventa un Content Creator nel 2023?

Quali sono le competenze base necessarie per avere successo in questo campo?

Quali sono i vantaggi e gli svantaggi di questa professione?

In questo articolo, esploreremo questo e molto altro, dandoti una panoramica il più possibile completa di questa nuova professione emergente.

 

Cosa troverai in questo articolo

  • Che cosa fa un Content Creator?

  • Le competenze base per diventare un Content Creator di Successo nel 2023

  • I Pro e i Contro della professione di Content Creator

  • Come diventare un Content Creator nel 2023

  • Conclusioni

 

Che cosa fa un Content Creator?

Prima di cominciare a parlare di strategie e tecnicismi, pensiamo sia d’obbligo chiarire il ruolo della figura del Content Creator.

Potrà sembrare assurdo, ma sono veramente poche le persone che saprebbero dare la definizione corretta di questo lavoro.

Siamo talmente abituati a vedere ragazzi e ragazze postare sui social i contenuti più disparati, che abbiamo perso di vista in che cosa consiste davvero il lavoro del Content Creator.

Ecco allora che pensiamo sia ora di fare chiarezza:

Un Content Creator è una persona che si occupa di creare contenuti, ovvero materiale che può assumere forme diverse, tra cui video, podcast, articoli, infografiche, foto e molto altro ancora.

Lo scopo principale dei professionisti di questo settore è quello di fornire al pubblico contenuti di valore, interessanti, utili e coinvolgenti che possano attirare l’attenzione e fidelizzare gli utenti.

Per fare questo, sia che si tratti delle proprie pagine social o di quelle dei clienti, un Content Creator professionista deve avere una conoscenza approfondita dei propri argomenti di interesse.

In primis deve quindi conoscere le tendenze del settore e del proprio pubblico di riferimento.

Deve poi avere ottime capacità di comunicazione, di scrittura e di storytelling per creare contenuti originali e di qualità.

Infine, il Content Creator, deve saper utilizzare gli strumenti e le piattaforme digitali per elaborare e diffondere i propri contenuti e raggiungere un pubblico sempre più ampio.

Non si tratta quindi di un lavoro o un’attività improvvisata, e men che meno si parla di postare foto e video sui propri account social solo per cercare di ottenere visibilità e follower.

Stiamo qui infatti descrivendo una figura professionale a tutti gli effetti, con alle spalle il proprio bagaglio di esperienza e formazione (anche su campo), che gli permetta di relazionarsi con altri professionisti del mondo del lavoro.

Quali sono quindi le competenze base necessarie per diventare un Content Creator di successo?

Vediamole insieme qui di seguito.

 

Le competenze base per diventare un Content Creator di Successo nel 2023

Come abbiamo appena descritto, il Content Creator è una figura professionale a tutti gli effetti e deve quindi possedere delle conoscenze base per poter svolgere il proprio lavoro garantendo professionalità e qualità.

Ecco quindi le principali skills che un esperto del settore deve assolutamente possedere:

 

1. Conoscenza del proprio pubblico di riferimento

Per creare contenuti che interessino davvero il pubblico, un buon Content Creator deve conoscere le esigenze, gli interessi, i problemi e le aspirazioni delle persone a cui si rivolge.

Solo in questo modo potrà infatti creare contenuti che le coinvolgano e che le spingano ad interagire con lui.

Questo aspetta diventa ancora più importante quando si parla di vendita di prodotti, campo in cui il Content Creator può facilmente trovarsi a lavorare.

Conoscere a chi si sta parlando, quali sono le abitudini e lo stile di vita del proprio pubblico, diventa la chiave per conquistare la fiducia delle persone.

 

2. Capacità di Copywriting e Storytelling

La scrittura è uno degli strumenti fondamentali per creare contenuti efficaci.

Bisogna saper scrivere in modo chiaro, coinvolgente e persuasivo, ma anche saper raccontare storie che catturino l’attenzione e siano in grado di far immedesimare chi legge.

Se ci pensi infatti, su qualsiasi piattaforma, ogni video, ogni foto, qualsiasi cosa venga pubblicata, è accompagnata da un testo.

Non si può prescindere dal testo, nemmeno quando si tratta di poche righe.

Per essere un Content Creator di successo, è quindi necessario conoscere delle basi di copywriting e di storytelling, in modo da poter creare testi coinvolgenti ed efficaci.

Solo creando un filo conduttore, una costante, tra i contenuti, il pubblico potrà seguire davvero ciò che racconta il Content Creator.

E questo vale per ogni tipo di contenuto: da quello ispirazionale a quello finalizzato esclusivamente alla vendita.

 

3. Creatività e Originalità

Per emergere in un mare di contenuti online, è fondamentale avere un’idea originale e creativa.

Ne basta una, ma deve essere davvero unica.

Ecco che allora il Content creator deve saper trovare nuovi modi di presentare i suoi contenuti e di comunicare con il proprio pubblico.

Deve pensare fuori dagli schemi e in modo originale.

Deve saper osservare e ricercare le informazioni che possono essergli utili e che possono aiutarlo a generare nuovi pensieri.

Insomma, il lavoro del Content Creator è prima di tutto un lavoro mentale, una questione di mindset.

 

4. Conoscenza dei Social Media, del Web e Abilità Tecniche

Sembrerà banale, e forse avremmo dovuto mettertela per prima, ma questa skill non è per nulla scontata.

La conoscenza dei social media, del web in generale e degli strumenti digitali è, ovviamente, qualcosa di imprescindibile in questa professione.

Tutti quelli elencati non sono altro che strumenti messi a disposizione per creare, distribuire e promuovere i contenuti.

Se quindi li vedi ancora come il passatempo per staccare il cervello da una giornata difficile, forse allora questo non è il lavoro adatto a te.

Alla conoscenza delle piattaforme online, si legano inevitabilmente anche le abilità tecniche.

A seconda del tipo di contenuto che bisogna creare, potrebbe infatti essere necessario possedere alcune abilità specifiche.

Ad esempio, se il contenuto da creare è un video, è indispensabile saper utilizzare una fotocamera e un software di editing video.

Allo stesso modo, per creare un articolo di blog, il Content Creator dovrà avere conoscenze di SEO e di WordPress (o qualsiasi altra piattaforma per creare pagine online).

 

5. Attitudine all’Apprendimento Continuo

Il mondo della content creation è in continua evoluzione, è perciò importante essere disposti ad imparare sempre nuove cose e ad aggiornarsi costantemente sulle nuove tendenze e tecnologie.

Questo non solo per rimanere al passo con l’evoluzione tecnologica che corre a ritmi spaventosi.

Ma soprattutto per essere sempre presenti rispetto alle problematiche e ai desideri del pubblico target.

Ecco perché è fondamentale saper fare ricerca di mercato, sapere quali sono i siti che permettono di raccogliere le informazioni chiave e ed essere in grado di leggere dati e statistiche.

 

Queste erano le principali skill richieste al Content Creator e come avrai già capito, non sono per nulla scontate.

Come in ogni nicchia, anche questa professione ha i suoi pro e i suoi contro, che è bene conoscere fin da subito se vuoi addentrarti in questo mondo.

Vediamoli insieme.

 

I Pro e i Contro della professione di Content Creator

Pro del lavoro da Content Creator

Sicuramente la professione di Content Creator offre vantaggi sotto molti punti di vista.

La libertà e la flessibilità di orari rende i professionisti in questo campo dei privilegiati.

Essere il capo di se stessi vuol dire poter decidere quando e dove lavorare, e organizzare il tempo in base alle proprie esigenze.

Ma vuol dire anche possedere delle ottime capacità organizzative e di gestione del tempo e degli impegni.

Altro punto a favore di questa professione digitale, è la possibilità di guadagnare.

Se sei bravo, potresti tranquillamente arrivare a guadagnare attraverso sponsorizzazioni, pubblicità e vendita di prodotti digitali.

Questo lavoro, come abbiamo visto, è basato sulla creatività e sul pensiero, che sarai completamente libero di esprimere a tuo piacimento  creando contenuti che rispecchiano la tua personalità e i tuoi interessi.

Avrai anche l’opportunità di creare un impatto positivo grazie ai tuoi contenuti.

Fornendo informazioni utili, ispirazione o semplicemente momenti di svago e di intrattenimento potrai migliorare la qualità della vita delle persone che ti seguono.

Non solo, spessissimo i Content Creator hanno la possibilità di entrare in contatto con altri professionisti del settore e creare nuove opportunità di lavoro e di collaborazione.

Il networking potrebbe anche rivelarsi una fonte di crescita e guadagno non indifferente!

Infine, non possiamo evitare di fare riferimento alla crescita personale e professionale.

Perché questa professione ti porta inevitabilmente e in modo naturale a crescere sia personalmente che professionalmente, affrontando nuove sfide e imparando sempre nuove cose.

 

Contro della professione di Content Creator

Ovviamente, come per ogni professione, non è tutto rose e fiori.

Anche in questo ambito ci sono degli svantaggi che non vanno sottovalutati se stai decidendo di avviare una nuova carriera come Content Creator.

I principali contro di questa professione riguardano la difficoltà nel farsi conoscere.

Il mondo della content creation è molto competitivo, perciò potrebbe essere difficile emergere e farsi conoscere, soprattutto oggi che queste professioni stanno esplodendo e molti si fanno chiamare Content Creator senza sapere cosa stanno facendo.

Anche l’aspetto dell’instabilità economica è un punto molto delicato.

Abbiamo detto che questo lavoro può essere può essere molto redditizio, ma è anche vero spesso la situazione economica diventa molto incerta e instabile.

Questo perché non avendo uno stipendio fisso, nè un capo che ti ha assunto, dovrai cavartela da solo cercando clienti il più possibile fissi e ricorrenti.

Infine, ciò che frena e fa fallire moltissimi, è la pressione dei tempi e dei risultati.

La gestione dello stress in generale può fare la differenza tra l’avere successo o fallire.

E’ quindi importante essere costanti nella creazione di nuovi contenuti e raggiungere risultati misurabili, gestendo anche i momenti no.

 

Se hai compreso bene che cosa significa buttarsi nel mondo della content creation, allora sei pronto per scoprire come diventare un Content Creator di successo nel 2023.

 

Come diventare un Content Creator nel 2023

Eccoci arrivati all’argomento principale di questo articolo, ovvero come diventare un Content Creator di successo nel 2023.

La prima cosa che devi sapere è che si tratta di affrontare un vero e peorprio percorso di crescita professionale e non solo fatto di step e di tempi a volte anche lunghi.

Ti riassumiamo qui quali sono i passi principali da seguire per iniziare a lavorare in questo ambito:

 

1. Trova la tua Nicchia

Il primo step è quello di scegliere un argomento che ti appassiona e in cui sei esperto.

In questo modo, potrai creare contenuti di qualità e riuscire ad attirare un pubblico fedele rimanendo genuino, vero e divertendoti.

Attento però a non considerare solo l’aspetto di piacere!

La nicchia dovrà essere studiata e scelta in modo strategico, così da avere meno competizione possibile all’interno del mercato.

 

2. Scegli i tuoi Canali

In base alla nicchia e al modo in cui vorai comunicare, decidi su quali canali vuoi distribuire i tuoi contenuti.

E no, non sono tutti uguali!

Puoi utilizzare i social media, il tuo sito web o altre piattaforme online, ma ricordati sempre di scegliere quella che meglio si adatta la tuo pubblico target.

 

3. Crea Contenuti di Qualità

Crea sempre contenuti di alta qualità che rispecchiano la tua personalità e il tuo stile.

Cerca di essere originale e creativo, e di offrire ai tuoi follower contenuti che siano utili e interessanti.

Allo stesso tempo sforzarti e trova il modo di differenziarti dagli altri Content Creator simili a te per nicchia e target, facendo in modo di risultare davvero unico.

 

4. Promuovi i tuoi Contenuti

Che non vuol dire affidarsi a pubblicità e sponsorizzazioni, almeno non subito.

Inizia a promuovere i tuoi contenuti attraverso i social media, il tuo sito web e altre piattaforme online.

Cerca di raggiungere il tuo pubblico di riferimento e di fidelizzarlo in modo organico, creando contenuti ad hoc.

Studia le basi di SEO per ottimizzare ogni tipo di contenuto e raggiungere così più persone possibile.

 

Questi sono i primissimi passi da compiere se vuoi diventare un Content Creator di successo nel 2023.

La mini guida che abbiamo scritto non è assolutamente esaustiva, lo sappiamo, ma ciò che ti abbiamo detto è tutto quello che ti serve sapere per iniziare e valutare l’idea di una nuova professione.

Ora sei pronto per iniziare a sperimentare!

 

Conclusioni

Come abbiamo visto, diventare un Content Creator nel 2023 richiede passione, impegno e competenze. 

Tuttavia, se sarai in grado di creare contenuti efficaci e di fidelizzare il tuo pubblico, potrai con buone probabilità avere successo in questa professione.

Ricorda però che il successo non arriva da solo, ma dipende dalla tua capacità di creare contenuti originali e di qualità, di promuoverli in modo efficace e di interagire con il tuo pubblico.

Inoltre, è importante tenere presente che la professione di Content Creator è in continua evoluzione.

Ci sono nuove piattaforme, nuove tendenze e nuovi formati di contenuto che emergono costantemente.

Pertanto, è importante rimanere aggiornati sulle ultime novità e adattarsi rapidamente ai cambiamenti del mercato.

 

Per ora noi ci fermiamo qui.

Se ti è piaciuto, condividi l’articolo sui tuoi profili social e taggaci per farci sapere che hai apprezzato!

Qui trovi tutti i LINK utili per poterci seguire ovunque e rimanere sempre aggiornato:

  • La nostra Vivletter: https://vitainviaggio79.it/vivletter/
  • Il canale Youtube: https://www.youtube.com/channel/UCfXY3VeEMV2CVCV3ivyh5Hg?view_as=subscriber
  • La pagina Instagram: https://www.instagram.com/vitainviaggio7/
  • Il gruppo Telegram privato: https://t.me/vitainviaggio
  • Il gruppo Facebook: https://www.facebook.com/vitainviaggio7

 

Noi ti diamo appuntamento alla prossima avventura!

Lele, Sara & Toby

Gruppo privato Vita in Viaggio
Post Views: 44

Correlati

Articoli Correlati

  • Come aprire un canale YouTube nel 2023

    Come aprire un canale YouTube nel 2023   Se stai pensando di aprire un canale…

  • Elcito cosa vedere nel borgo del silenzio

    Elcito Cosa vedere nel borgo del silenzio Oggi ti farò vedere cosa fare ad Elcito,…

  • Caglio: cosa vedere nel borgo di Segantini

    Caglio: cosa vedere nel borgo di Segantini Se sei arrivato qui cercando cosa vedere a…

Vitainviaggio7
Lascia un commento
Sara
Sara

  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest

Post navigation

   Soncino: Cosa Vedere tra Storia e Fantasmi
Il Castello Visconteo di Pandino: Storia, Leggende e Affreschi Unici   

You may also like

Come aprire un canale YouTube nel 2023

Come aprire un canale YouTube nel 2023

Continua a leggere

Rispondi Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Chi siamo

Ehilà! Benvenuto a casa. Siamo Lele, Sara & Toby. Qui trovi storie e curiosità incredibili che nessuno conosce su Borghi, Città e Avventure fotografiche. Lasciaci la tua mail per non perdere gli aggiornamenti. Buona scoperta! Raffaele

LA NOSTRA VIVLETTER

loader

INSTAGRAM

vitainviaggio7

vitainviaggio7
Hanno rubato il campanile di Venezia ⤵️ 📍C Hanno rubato il campanile di Venezia ⤵️

📍Cittanova (Croazia) 

💚 Lascia il tuo Follow
⠀
💻 Blog: www.vitainviaggio79.it
⠀
📸 YouTube : vita in viaggio 7
⠀
→ COLLABORIAMO?: vitainviaggio79@gmail.com

#vitainviaggio #blinkoo #cittanova #novigradcittanova  #cosavedereincroazia #croaziasegreta #croazia #croazia❤️ #croaziainlove #croatiatravel #croatiatrip #visitcroatia #croatia_instagram 
#Istra #Istria #Istrien #NWIstria
#Croatia #Hrvatska #Kroatien #Croazia
#ColoursOfistria #visitcroatia
#visitistria
#CroatiaFullOfLife#CroatiaWishList2
021#novigradcittanova#visitnovigrad
#novigradcittanova #shareistria
Il paradiso a portata di mano ⤵️ 📍Val di M Il paradiso a portata di mano ⤵️

📍Val di Mello (So) 

💚 Lascia il tuo Follow
⠀
💻 Blog: www.vitainviaggio79.it
⠀
📸 YouTube : vita in viaggio 7
⠀
→ COLLABORIAMO?: vitainviaggio79@gmail.com

#vitainviaggio #blinkoo #valdimello #valdimellolover #valdimelloincantata #trekkingfacile #trekkingitalia #trekkingcolcane #trekkingitaliamilano #valmasino #lombardiasegreta #lombardiadascoprire
Vivere in 40mq ⤵️

📍Rovigno (Croazia) 

💚 Lascia il tuo Follow
⠀
💻 Blog: www.vitainviaggio79.it
⠀
📸 YouTube : vita in viaggio 7
⠀
→ COLLABORIAMO?: vitainviaggio79@gmail.com

#vitainviaggio #rovigno #rovignodistria #rovignocroazia #rovignocroatia #cosavedereincroazia #croaziasegreta #croazia #croazia❤️ #croaziainlove #croatiatravel #croatiatrip #visitcroatia #croatia_instagram #apaprtamentorovigno
Uno scorcio di Alaska ⤵️

📍La Salle (Ao)

💚 Lascia il tuo Follow

💻 Blog: www.vitainviaggio79.it

📸 YouTube: vita in viaggio 7

→ COLLABORIAMO?: vitainviaggio79@gmail.com

#vitainviaggio #blinkoo #travelblogger #italiainunoscatto #valledaosta #presaintdidier #orridopresaintdidier #valledaosta_cartoline #valledaostalove #orrido #trekkingfacile #lasalle #valledaostaimmaginiemozioni #valledaosta_cartoline #valledaostaofficial #valledaostaborghiecitta
Meta low cost per vacanze ⤵️ 📍Rovigno (Cro Meta low cost per vacanze ⤵️

📍Rovigno (Croazia) 

💚 Lascia il tuo Follow
⠀
💻 Blog: www.vitainviaggio79.it
⠀
📸 YouTube : vita in viaggio 7
⠀
→ COLLABORIAMO?: vitainviaggio79@gmail.com

#vitainviaggio #rovigno #rovignodistria #rovignocroazia #rovignocroatia #cosavedereincroazia #croaziasegreta #croazia #croazia❤️ #croaziainlove #croatiatravel #croatiatrip #visitcroatia #croatia_instagram #rovignospiagge
Chiusa fuori casa ⤵️ 📍Rovigno (Croazia) Chiusa fuori casa ⤵️

📍Rovigno (Croazia) 

💚 Lascia il tuo Follow
⠀
💻 Blog: www.vitainviaggio79.it
⠀
📸 YouTube : vita in viaggio 7
⠀
→ COLLABORIAMO?: vitainviaggio79@gmail.com

#vitainviaggio #rovigno #rovignodistria #rovignocroazia #rovignocroatia #cosavedereincroazia #croaziasegreta #croazia #croazia❤️ #croaziainlove #croatiatravel #croatiatrip #visitcroatia #croatia_instagram #apaprtamentorovigno
Una città in 24 secondi ⤵️ 📍Vigevano (Mi) Una città in 24 secondi ⤵️

📍Vigevano (Mi)

💚 Lascia il tuo Follow

💻 Blog: www.vitainviaggio79.it

📸 YouTube: vita in viaggio 7

→ COLLABORIAMO?: vitainviaggio79@gmail.com

#vitainviaggio #blinkoo #vigevano #vivivigevano #vigevanoinlove #vigevanocittà #vigevanopiazzaducale #vigevanocity #lombardia_mania #lombardiadascoprire #lombardiadavedere #lombardiasegreta #travelblogger #inviaggiocolcane
Weekend in Valle D’Aosta ⤵️ 📍La Salle (A Weekend in Valle D’Aosta ⤵️

📍La Salle (Ao)

💚 Lascia il tuo Follow

💻 Blog: www.vitainviaggio79.it

📸 YouTube: vita in viaggio 7

→ COLLABORIAMO?: vitainviaggio79@gmail.com

#vitainviaggio #blinkoo #travelblogger #italiainunoscatto #valledaosta #presaintdidier #orridopresaintdidier #valledaosta_cartoline #valledaostalove #orrido #trekkingfacile #lasalle #valledaostaimmaginiemozioni #valledaosta_cartoline #valledaostaofficial #valledaostaborghiecitta
Tu come ricarichi le energie? 🌅 📍Rovigno (C Tu come ricarichi le energie? 🌅

📍Rovigno (Croazia)

💚 Seguici!
⠀
💻 Blog: www.vitainviaggio79.it
⠀
📸 YouTube : vita in viaggio 7
⠀
→ COLLABORIAMO?: vitainviaggio79@gmail.com

#vitainviaggio #blinkoo #croazia #croatia_instagram #recharge #sunset #sunsetlovers #rovigno #rovignocroatia #rovignocroazia #rovinj #sunsetlover #goodvibes #croatia_photography #sunsetvibes

Seguici su Facebook

Facebook Pagelike Widget

© Vita in Viaggio & site by GaboDesign
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e le visite ripetute. Cliccando su “Accetta tutto” acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per fornire un consenso controllato.
Cookie SettingsAccetta Tutti
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA