Cosa Portare in Viaggio e Come Ottimizzare lo Spazio: Guida Pratica ed Essenziale
Se anche tu sei una di quelle persone che non sa mai cosa portare in viaggio…
Allora questa guida fa esattamente al caso tuo!
Hai presente quell’ansia che ti prende ogni volta che devi partire per un viaggio e che ti porta inevitabilmente a sederti sul letto e a fissare la valigia vuota sperando che si riempia da sola?
Noi sì, ogni viaggio era sempre la stessa storia.
Ma non preoccuparti!
Abbiamo creato questa guida proprio per evitare che persone come vengano trascinate all’interno di un turbine fatto di dubbi, domande e insicurezza.
Stai per scoprire cosa non dovrebbe mai mancare nella tua valigia!
Quando si tratta di organizzare un viaggio, è facile sentirsi sopraffatti dalle scelte da fare, ma siamo qui per darti una mano.
In questa guida, ti forniremo consigli pratici su come decidere cosa portare in viaggio, i must-have assoluti e alcuni trucchi utili per organizzare al meglio le tue cose.
Inoltre troverai una sezione interamente dedicata ai viaggi in aereo!
Non devi fare altro che rilassarti e prepararti a diventare un vero esperto nella scelta dei tuoi indispensabili compagni di viaggio.
Cosa troverai in questo articolo
-
Come Decidere Cosa Portare in Viaggio
-
Cosa Portare in viaggio: Come Organizzare le Cose in Valigia
-
Must-Have da Avere Assolutamente
-
Cosa Portare in Viaggio in Aereo
-
Conclusioni
Come Decidere Cosa Portare in Viaggio
Come sai bene anche tu, la scelta di cosa portare con sé in viaggio può essere difficile:
- Che tipo di vestiti dovrò mettere in valigia?
- E se poi piove?
- La borraccia a cui sono tanto affezionat* nello zaino proprio non ci sta
- Quante magliette è meglio portare?
Siamo certi che anche a te sono balzate in mente queste domande almeno mille volte.
Ecco perché vogliamo condividere con te alcuni consigli frutto della nostra esperienza da viaggiatori.
Fidati, a noi hanno svoltato il modo di viaggiare!
- Controlla il meteo e la destinazione: sembrerà banale, ma, informarsi in anticipo e tenere controllate fino all’ultimo le previsioni del tempo e le attività previste durante il viaggio, è un trucco che molti sottovalutano. In base a queste informazioni, potrai infatti selezionare l’abbigliamento più adatto e gli accessori necessari già con largo anticipo e sistemarli all’ultimo per eventuali variazioni.
- Pensa in base alle occasioni: considera le diverse situazioni che potresti affrontare durante il viaggio, come cene formali, escursioni in montagna o giornate in spiaggia. In base a queste occasioni, scegli gli abiti e gli accessori appropriati come se fossero un set di viaggio a parte. Saprai già che quel pacchetto di abiti non andrà rivisto prima della partenza.
- Cerca di ottimizzare lo spazio: scegli capi versatili che possano essere abbinati tra loro in diversi modi e per diverse occasioni, in modo da ridurre il numero di capi da portare. Ad esempio un paio di pantaloni possono essere adatti sia per una cena fuori che per una visita ad un museo. Evita in generale di portare oggetti voluminosi o pesanti, a meno che non siano strettamente necessari.
Questi 3 consigli sembrano scontati, ma ti assicuriamo che non lo sono affatto e che se comincerai a tenerne conto ogni volta che organizzi un viaggio…
Risparmierai un bel po’ di tempo nel decidere cosa portare e cosa no.
Oltre che risparmiare spazio in vaglia!
Ma ora che hai capito come ragionare quando prepari la valigia, scopriamo insieme come organizzare al meglio le cose da portare in viaggio!
Cosa Portare in viaggio: Come Organizzare le Cose in Valigia
Prima di iniziare a elencare le cose da portare, è fondamentale sapere come organizzarle al meglio nella valigia.
Ecco alcuni suggerimenti che a noi sono stati davvero molto utili (il primo ci ha salvato moltissime volte!):
- Utilizza organizer o sacchetti sottovuoto: questi accessori ti aiuteranno a massimizzare lo spazio e a mantenere gli oggetti ordinati. Puoi anche separare i capi per categoria o utilizzare i sacchetti sottovuoto per ridurre al minimo il volume degli indumenti (utile soprattutto se viaggi in aereo con solo il bagaglio a mano).
- Ripiega correttamente i vestiti: impara a ripiegare i vestiti in modo compatto e ordinato. Puoi cercare tutorial online o utilizzare apposite tecniche come il metodo KonMari.
- Riempi gli spazi vuoti: sfrutta gli spazi vuoti all’interno della valigia, come le scarpe, riempiendoli con calze o piccoli oggetti. In questo modo, sfrutterai ogni centimetro disponibile.
Ora non solo sai come decidere cosa portare in viaggio con te, ma anche come organizzarlo sfruttando al meglio gli spazi a tua disposizione!
Sei pront* per scoprire che cosa devi assolutamente avere sempre in viaggio con te!
Must-Have da Avere Assolutamente
Vediamo subito quali sono i must-have assoluti che non dovrebbero mai mancare nella tua valigia:
- Documenti di viaggio: assicurati di avere con te il passaporto, la carta d’identità, le prenotazioni degli alloggi e i biglietti aerei o ferroviari. È sempre meglio avere copie digitali di tutti questi documenti nel tuo smartphone, in modo da averli tutti sempre a portata di mano.
- Kit di pronto soccorso: ricordati di portare con te un piccolo kit di pronto soccorso con cerotti, medicinali di base e antistaminici. In caso di emergenza, sarai pronto a fronteggiare piccoli inconvenienti di salute. Anche i fazzoletti sono utili in svariate occasioni: non dimenticarli!
- Caricabatterie portatile: con tutti i dispositivi elettronici che ci accompagnano durante i viaggi, un caricabatterie portatile può rivelarsi un salvavita. Assicurati di avere abbastanza energia extra per le tue avventure digitali, oltre che le batterie standard ben caricate in anticipo.
- Kway o impermeabile: la pioggia può coglierti di sorpresa, soprattutto in quei posti dove il tempo è estremamente variabile. Assicurati di avere sempre con te un kway ripiegabile: occupa pochissimo spazio ed è super leggero! Inoltre, in caso di forte vento, ripara anche da quello.
- Snack o merende: se sei una persona a cui piace improvvisare, ma anche se hai già tutto organizzato al meglio, uno snack può davvero salvarti al vita quando la fame arriva all’improvviso o il caldo si fa sentire e servono zuccheri per avere energia.
- Occhiali da sole: anche d’inverno il sole sa essere davvero insidioso. Proteggi sempre i tuoi occhi e non rischiare di passare il tuo viaggio strizzando gli occhi per cercare di vedere qualche meraviglia.
Altri Tips Utili per Sapere Cosa Portare in Viaggio
Vogliamo condividere con te alcuni tips bonus per rendere il tuo viaggio ancora più piacevole:
- Fai una check list di controllo: aiuta a non dimenticare nulla di importante. Puoi segnare ogni elemento man mano che lo inserisci nella valigia, evitando così di lasciare qualcosa indietro. Puoi anche segnare le cose che ti vengono in mente di cui potresti aver bisogno ogni volta che ti vengono in mente, così da ricordarti di metterle in valigia.
- Scegli abiti comodi per i viaggi: opta per abiti comodi e versatili, specialmente se hai voli o trasferimenti lunghi. Materiali leggeri e senza sgualciture ti faranno sentire a tuo agio durante il viaggio.
- Acqua di riserva: cerca sempre di avere con te una bottiglietta d’acqua. Torna utile in qualsiasi occasione!
Questi sono i tips che noi di solito utilizziamo durante i nostri viaggi.
Tu ne utilizzi altri?
Cosa Portare in Viaggio in Aereo
Prendere un aereo può essere un’esperienza emozionante, ma richiede anche una buona dose di pianificazione.
Lasciaci condividere con te come affrontiamo noi i viaggi di questo genere:
- Arriva in anticipo: evita lo stress dell’ultima ora arrivando in aeroporto con ampio margine di tempo. Ti permetterà di affrontare tranquillamente il check-in, il controllo di sicurezza e di avere tempo per eventuali imprevisti.
- Verifica i requisiti del bagaglio: prima di fare le valigie, assicurati di conoscere le regole e le restrizioni della compagnia aerea riguardo al bagaglio a mano e da stiva. Controlla le dimensioni e il peso consentiti per evitare spese extra o inconvenienti al momento dell’imbarco.
- Fai il check-in online: sfrutta la comodità del check-in online per risparmiare tempo in aeroporto. Puoi selezionare il posto a sedere e ottenere la carta d’imbarco direttamente sul tuo smartphone.
- Indossa abiti comodi: durante il volo, è importante indossare abiti comodi e adatti alle temperature dell’aeromobile. Scegli capi in tessuti leggeri e porta con te uno strato extra, come una felpa o una sciarpa, per coprirti nel caso si raffreddi. Inoltre pensa a come poter riutilizzare questi vestiti nel corso del tuo viaggio in modo da non doverne portare di extra.
- Segui le norme di sicurezza: durante il controllo di sicurezza, rispetta le norme stabilite. Togli giacca, cintura e oggetti metallici che indossi e che hai nelle tasche. Metti i liquidi in contenitori trasparenti da un massimo di 100 ml. In questo modo, faciliterai il processo di controllo e eviterai ritardi. Se hai scarpe particolarmente pesanti, potrebbe essere necessario toglierle.
Conclusioni
Viaggiare può diventare estremamente stressante se non lo si affronta nel modo corretto.
Un’esperienza che dovrebbe regalarci gioia e svago, finisce col rivelarsi un inferno ancora prima di iniziare.
Abbiamo condiviso con te i consigli e gli accorgimenti che noi utilizziamo ormai da anni e che ci hanno sempre permesso di vivere con spensieratezza anche i viaggi più lunghi.
Speriamo quindi che questa breve guida ti abbia dato qualche idea utile su cosa portare in viaggio.
Ricordati di pianificare viaggio e attività in base alle tue esigenze personali e alla destinazione.
Alla fine, l’importante è godersi l’avventura senza stress e con tutto il necessario a portata di mano.
Se ti è piaciuto, condividi l’articolo sui tuoi profili social e taggaci per farci sapere che hai apprezzato!
Qui trovi tutti i LINK utili per poterci seguire ovunque e rimanere sempre aggiornato:
Noi ti diamo appuntamento alla prossima avventura!
Lele, Sara & Toby