Marche: Cosa visitare a Elcito, Corinaldo e Matelica
Le Marche, una delle regioni più belle e autentiche dell’Italia, è famosa per i borghi antichi, i paesaggi mozzafiato e la cucina deliziosa.
Ma ci sono anche alcune città meno conosciute che meritano di essere scoperte, ognuna con la propria storia, le proprie tradizioni e le caratteristiche bellezze naturali.
In questo articolo, ti porteremo alla scoperta di tre di queste città da visitare nelle Marche: Elcito, Corinaldo e Matelica.
Ti condurremo in un viaggio attraverso stradine strette e acciottolate, spettacolari panorami e sfiziose tipicità culinarie.
Preparati a scoprire tre tesori nascosti delle Marche che ti lasceranno senza parole.
Cosa troverai in questo articolo
-
Elcito: il borgo del silenzio
-
Corinaldo: il borgo delle mura
-
Matelica: la città del vino
-
Conclusioni
Elcito: il borgo del silenzio
Elcito è un piccolo borgo incantato situato tra le montagne marchigiane, circondato da boschi e prati verdi.
Qui il tempo sembra essersi fermato, con le sue case in pietra e i vicoli stretti che invitano a passeggiare tra i segreti di questo piccolo gioiello nascosto.
Il borgo è molto antico e risale al XV secolo.
Oggi è stato completamente restaurato e offre ai visitatori un’esperienza autentica della vita rurale marchigiana.
Il centro del paese è la piazza principale, dove si trova la chiesa di Santa Maria delle Grazie, un capolavoro dell’arte rinascimentale.
Nelle vicinanze di Elcito ci sono numerose attrazioni naturali, tra cui la Gola della Rossa e di Frasassi, due parchi naturali che offrono paesaggi mozzafiato e percorsi escursionistici di varie difficoltà.
Inoltre, la zona è famosa per la produzione di tartufi pregiati, che possono essere gustati nei ristoranti locali.
Corinaldo: il borgo delle mura
Corinaldo è un borgo fortificato situato sulle colline marchigiane, circondato da mura imponenti che racchiudono il centro storico.
Le mura risalgono al XIV secolo e sono state conservate in modo impeccabile, rendendo Corinaldo uno dei borghi meglio conservati d’Italia.
Il centro storico di Corinaldo è un vero tesoro da scoprire, con le sue chiese, i palazzi storici e le stradine pittoresche.
Tra le attrazioni più importanti ci sono la chiesa di San Francesco, la chiesa di Santa Maria Goretti e il Palazzo Comunale.
Inoltre, la città è famosa per il suo Carnevale, uno dei più belli e antichi d’Italia.
Nelle vicinanze di Corinaldo troverai sempre il Parco Naturale della Gola della Rossa e di Frasassi, che offre una vasta gamma di attività all’aperto, come escursioni, passeggiate e ciclismo.
Inoltre, la città è circondata da vigneti e cantine, dove si produce il celebre vino Verdicchio.
Matelica: la città del vino
Matelica è una città situata tra le montagne e le colline marchigiane, famosa per la produzione del vino Verdicchio, uno dei vini bianchi più pregiati d’Italia.
La città è circondata da vigneti e cantine, dove si possono assaggiare i diversi tipi di Verdicchio e conoscere la storia e la tradizione del vino.
Il centro storico di Matelica è caratterizzato da strade strette e sinuose, con palazzi storici e chiese antiche.
Tra le attrazioni più importanti ci sono la chiesa di San Francesco, la chiesa di Sant’Agostino e il Palazzo Comunale.
Inoltre, la città è famosa per il suo carnevale, che si tiene ogni anno in febbraio e che attira visitatori da tutto il mondo.
Nelle vicinanze di Matelica oltre al Parco Naturale della Gola della Rossa e di Frasassi, si trovano a breve distanza le spiagge di Senigallia e Numana.
Conclusioni
Elcito, Corinaldo e Matelica sono tre tesori nascosti delle Marche che meritano di essere scoperti e apprezzati per la loro bellezza e la loro autenticità.
Ognuna di queste città offre ai visitatori un’esperienza unica, che combina la storia, la cultura, la natura e il cibo e il vino locali.
Se stai pianificando un viaggio nelle Marche, allora non puoi assolutamente perderti l’opportunità di visitare questi luoghi meravigliosi e di scoprire tutto ciò che hanno da offrire.
Se ti è piaciuto, condividi l’articolo sui tuoi profili social e taggaci per farci sapere che hai apprezzato!
Qui trovi tutti i LINK utili per poterci seguire ovunque e rimanere sempre aggiornato:
- La nostra Vivletter
- Il canale Youtube
- La pagina Instagram
- Il gruppo Telegram privato
- Il gruppo Facebook
Noi ti diamo appuntamento alla prossima avventura!
Lele, Sara & Toby