Castelluccio di Norcia
La fioritura all’alba
Erano giorni che scrollando il mio feed di instagram e facebook, vedevo molte foto di persone che andavano a Castelluccio di Norcia per fotografare la fioritura, che come ogni anno nel periodo di giugno/luglio regala colori ed emozioni incredibili alla vista.
Però sarebbe stato troppo scontato svegliarsi con calma, prepararsi la colazione con tutta la cura del mondo e poi partire.
Quindi, da buon fotografo matto quale sono, ho impostato la sveglia alle 3:30 del mattino, sapendo che mi aspettava 1h30 di tragitto in auto per raggiungere quel paradiso naturalistico.
8 luglio, 3:30 del mattino, la sveglia suona e a dirla tutta l’avrei voluta spegnere e continuare a sognare.
Peccato che affianco a me, c’era già lei che mi guardava dal suo grande obiettivo ed era già carica, si in tutti i sensi.
Quindi prendo la mia sony, mi sciacquo la faccia (giusto per capire di essere al mondo) e salgo in auto.
Navigatore impostato, musica in sottofondo e via che si parte nel buio delle strade marchigiane verso la mia meta umbra.
Dondolandomi lungo la strada tra le mille curve di queste colline, eccomi che arrivo alla meta.
Il sole, da dietro il Monte Vettore, non era ancora pronto per uscire.
L’atmosfera era unica, c’era un sottile muro di nebbia che rendeva questo paesaggio incantato, sentivo in lontananza le mucche che se la chiacchieravano tra di loro come dire “ecco un altro giorno in cui qualcuno verrà a scattarci delle foto” o qualcosa del genere insomma, non so il loro linguaggio😅.
Approfittando del fatto di essere solo in un posto del genere, faccio partire il drone e dall’alto la visuale era ancor più incantata.
Dovrebbero pensare di mettere delle mongolfiere in questo periodo dell’anno, per far ammirare tutta questa meraviglia da una visuale diversa.
Alle 6:20 il sole finalmente sbuca fuori dal Monte Vettore e cambia nuovamente tutta la piana.
I fiori incominciano a prendere una vita diversa, ed ecco che arriva anche qualche macchina da dove scendono persone armate di veri e propri cannoni (intendo obiettivi fotografici) pronti ad immortalare ogni fiorellino colorato.
Io nel mentre, ero assorbito totalmente da quel silenzio surreale e da quei colori magnifici.
Incomincio a camminare lungo i sentieri accanto ai vari campi fioriti, per cogliere qualche inquadratura diversa dal mio solito, e se devo dirtela tutta, questa foto è la mia preferita di quel giorno.
Sarà che da qualche tempo sono fissato con Daniel Kordan (un fotografo russo) che è incredibile e ultimamente va in viaggio con uno dei miei mentori (fotograficamente parlando) preferiti Stefano Tiozzo, e sono molto invidioso perché mi infilerei volentieri in un loro viaggio fotografico 😄.
Quindi tornando alla foto, non dico di aver copiato, ma guardando le loro foto mi danno molte idee da cui prendere spunto.
A te piace questa foto?
Ma ora, lasciando stare per un piccolo istante il racconto di quella fantastica alba a cui ho assistito, ti devo dare qualche dritta per arrivare qui, onde evitare pipponi kilometrici, ti inserisco l’esatta posizione dove avevo parcheggiato l’auto, in modo tale che anche tu ci possa arrivare.
Si, non ti preoccupare, quando verrai in viaggio con me potrai ringraziarmi 😁
Ed ecco qui la posizione.
Altro consiglio che mi viene da darti è quello di andarci in settimana, se ne hai la possibilità.
Poiché dato il tanto afflusso di gente durante il weekend (più mettici il covid), hanno pensato bene di chiudere la strada da entrambi i lati.
L’unico modo, per poter fotografare questa incredibile bellezza nel Parco dei Monti Sibillini, è attraverso delle navette che portano le persone ogni tot tempo direttamente sul posto.
Durante il weekend, sia chiaro.
Quindi, invece di unirti ad altre mille persone e passare più tempo su photoshop che altro, perché non fare una levataccia e gustarsi questo paradiso terrestre, in solitaria o con partner, amico o genitore?
Una volta, mentre leggevo un libro, mi sono fermato su una frase che mi colpii davvero tanto e diceva : “Se vuoi fare una cosa e nessuno a cui hai chiesto può venire o si inventa delle scuse, tu falla lo stesso, vuoi andare al ristorante ma sei solo? Vacci. Vuoi andare al cinema ma sei solo? Vacci. Ogni cosa che vuoi fare, falla, non aspettare gli altri, la più grande compagnia sei te stesso”.
Certo non è sempre facile prendere pieno possesso di questa frase, anche perché fortunatamente ho sempre una bella compagnia con me, però devo dirti la verità, se dovesse capitarti una situazione simile dove vuoi fare qualcosa ma nessuno può o vuole venire, prendi e vai.
All’inizio ti sembrerà strano, ma poi facendolo altre volte ti renderai conto che non è poi cosi male.
Ma questo non è l’articolo giusto per parlare di cose personali, scelte ecc, sono qui insieme a te per mostrarti e raccontarti ancora quanta bellezza c’è in questo posto.
Più si alzava il sole, più persone arrivavano e più questo posto perdeva la sua magia di quelle prime ore della giornata.
Non che il resto del giorno sia brutto, anzi, però vuoi mettere star da solo o con pochissime persone a distanza di metri e metri, invece di aver gente attaccata a te o peggio ancora, li vedi irrispettosi buttarsi nei campi senza seguire i sentieri solo per fare delle foto?
Potrei andare avanti ore a dirti quanto mi è piaciuto stare qui, da solo con la natura, ma è ora che anche tu ci vada.
Magari non adesso, perché il periodo della fioritura qui a Castelluccio è giunto al termine, però potresti sempre salvarti l’articolo per il prossimo anno.
E perché no, trovarci insieme a fotografare quanto di più bello Madre Natura ci regala ogni giorno senza chiederle nulla.
Che ne pensi, ti piace come idea? Fare un workshop fotografico con me all’alba e portarti a casa scatti fotografici come questi, poi sarai tu a dire se sono belli o brutti☺️
La magia della luce e delle ombre naturali sono qualcosa di incredibile.
Ti parlo dal punto di vista fotografico, ma anche senza fotografare nulla e guardare il paesaggio come cambia ora per ora, è una cosa che veramente pochi ci danno peso.
Alziamo la testa e rendiamoci conto di ciò che abbiamo inconsapevolmente ogni giorno da quando siamo venuti al mondo.
Non esser superficiale o banale, prova a prenderti un momento ed ammirare ciò che hai senza aver speso manco 1 centesimo.
Il regalo più bello lo viviamo ogni giorno.
Grazie per essere arrivato fino a qua, spero che questo articolo ti sia piaciuto.
La Fioritura qui a Castelluccio di Norcia è un evento che almeno una volta nella vita va visto.
Ti chiedo un piccolo favore, se puoi seguirmi su Instagram e iscriverti al mio canale Youtube.
Ogni settimana trovi un nuovo video, e su instagram foto, consigli e molto altro su viaggi e fotografia, ma anche di consigli di vita.
Ti auguro una buona giornata e guardati il video qui sotto 😁
Alla prossima!
Scopri altri articoli
Comments (2)
La frase sul fare le cose da soli mi ha fatto ricordare proprio quello che ho pensato la prima volta che ho viaggiato in solitaria. Ero stanca di pregare amici e parenti di venire con me e così ho preso e sono andata. Mai fatta scelta migliore! Da allora tutti pregano per venire con me! Ottimo articolo!
Grazie mille per il commento, sono contento che ti ho fatto ricordare un bel ricordo