Guida SEO base: come migliorare la visibilità del tuo sito
Sei alla ricerca di una guida SEO per posizionare il tuo sito web, perché sei alle prime armi?
Allora sei nel posto giusto!
Sappiamo bene che quando si ha un sito web, la visibilità sui motori di ricerca è fondamentale.
Essere posizionati nelle prime ricerche di Google può fare la differenza non solo per avere un sito web di successo, ma, di conseguenza, anche un business con una buona probabilità di successo.
Il sito web è infatti la casa di un personal brand o di un’azienda, ed ecco perché è necessario che non sia solo bello esteticamente, ma soprattutto ricercabile e raggiungibile facilmente.
In questa guida SEO, esploreremo proprio come ottimizzare il tuo sito web per i motori di ricerca e come migliorare la tua visibilità online.
Se stai cercando di far emergere il tuo sito in mezzo a tutti gli altri…
Leggi fino alla fine per apprendere le basi della SEO step by step!
Cosa troverai in questo articolo
-
Guida SEO: Ricerca delle parole chiave
-
Creazione dei contenuti in ottica SEO
-
Ottimizzazione On-Page
-
Link building
-
Guida SEO al Monitoraggio dei risultati
-
Conclusioni
Guida SEO: Ricerca delle Parole Chiave
La ricerca delle parole chiave è il primo passo per una buona strategia SEO.
Le parole chiave, o keyword, sono le parole o le frasi che gli utenti digitano sui motori di ricerca per trovare il tuo sito web.
Per trovare le keyword giuste, devi pensare come un utente e cercare di capire quali sono le parole che userebbero le persone nella barra di ricerca di Google per cercare il tuo sito web.
Ecco alcuni consigli su come trovare le keyword più adatte a te:
- Utilizza Google Keyword Planner per individuare le parole chiave più utilizzate dagli utenti;
- Analizza i tuoi concorrenti per scoprire quali parole chiave stanno utilizzando;
- Cerca di identificare keyword long-tail, ovvero composte da più parole, perché sono più specifiche e meno competitive.
Creazione dei contenuti in ottica SEO
Una volta individuate le parole chiave giuste, è importante creare dei contenuti di qualità che le includano in maniera fluida.
I contenuti infatti devono essere scritti per gli utenti, non per i motori di ricerca, quindi cerca sempre di essere il meno robotico e ripetitivo possibile.
Ecco alcuni suggerimenti per creare contenuti efficaci e che non sembrino scritti da un robot:
- Cerca di creare contenuti utili, interessanti e ben strutturati;
- Includi le parole chiave nei titoli, nei sottotitoli e nel testo, ma senza esagerare;
- Usa immagini e video per rendere i tuoi contenuti più accattivanti e coinvolgenti.
Ottimizzazione On-Page
L’ottimizzazione On-Page si riferisce alle tecniche che puoi utilizzare all’interno delle pagine del tuo sito web per migliorare la visibilità sui motori di ricerca.
Tra gli aspetti che vanno assolutamente considerati e curati ci sono:
- La Meta Description: scrivi una descrizione breve e accattivante della pagina, includendo le parole chiave. Se non lo farai tu, sarà Google a farlo per te, ma a tuo rischio e pericolo!
- I Tag H1, H2 e H3: utilizza i titoli e i diversi formati (tag) per indicare la gerarchia dei contenuti e per inserire le parole chiave. Inoltre, avere un testo suddiviso in paragrafi facilita molto la lettura!
- La Struttura URL: crea URL semplici e leggibili, includendo le parole chiave e facendo capire in modo semplice che cosa l’utente troverà su quella pagina web;
- La Velocità di Caricamento delle Pagine: assicurati che il tuo sito web sia veloce e ottimizzato per i dispositivi mobili: oggi la maggior parte delle persone naviga da cellulare e non da desktop!
- La presenza di parole chiave nei meta tag: includi le parole chiave nei meta tag del sito web.
Link building
Il link building è un altro aspetto importante della SEO e consiste nell’ottenere link da altri siti web verso il tuo.
Devi sapere, infatti, che i link sono considerati come un segnale di affidabilità e qualità per i motori di ricerca, quindi, ottenere link da siti web autorevoli e rilevanti può aumentare la tua visibilità sui motori di ricerca.
Ecco alcuni consigli per il link building:
- Cerca di ottenere link da siti web autorevoli e rilevanti per il tuo settore;
- Crea contenuti di qualità che possano essere condivisi e linkati da altri siti web;
- Partecipa a forum e community online, inserendo il link del tuo sito web nella firma o nei commenti.
Guida SEO al Monitoraggio dei risultati
Una volta implementate le tecniche SEO, è importante saper monitorare i risultati.
Utilizza strumenti come Google Analytics per analizzare il traffico del tuo sito web, le parole chiave utilizzate dagli utenti e altre metriche importanti.
In questo modo, potrai capire cosa funziona e cosa non funziona, e apportare le modifiche necessarie per migliorare la tua visibilità sui motori di ricerca.
Conclusioni
La SEO è un processo lungo e costante, ma può fare la differenza nella visibilità del tuo sito web sui motori di ricerca.
Seguendo i passaggi di questa breve guida SEO per principianti, potrai ottimizzare il tuo sito web e aumentare la tua posizione sui motori di ricerca, generando più traffico e più conversioni.
Ricorda però che la SEO non è un processo veloce e che richiede tempo e costanza, ma i risultati che potrai ottenere saranno sicuramente soddisfacenti.
A questo punto non resta che salutarci!
Speriamo che tu metta subito in pratica i nostri consigli e…
Se ti è piaciuto, condividi l’articolo sui tuoi profili social e taggaci per farci sapere che hai apprezzato!
Qui trovi tutti i LINK utili per poterci seguire ovunque e rimanere sempre aggiornato:
- La nostra Vivletter
- Il canale Youtube
- La pagina Instagram
- Il gruppo Telegram privato
- Il gruppo Facebook
Noi ti diamo appuntamento alla prossima avventura!
Lele, Sara & Toby