Vita In Viaggio
  • Home
  • Italia
  • Europa
  • Travel Tips
  • Chi Siamo
  • Collaboriamo
  • Youtube Video
  • VivLetter
Vita In Viaggio
  • Home
  • Italia
  • Europa
  • Travel Tips
  • Chi Siamo
  • Collaboriamo
  • Youtube Video
  • VivLetter
16/09/202228/09/2022

Lago di Tenno: il Diamante del Trentino

Tempo di lettura: 6 minuti

LAGO DI TENNO

Un Diamante Turchese Incastonato nel Verde

Lago di Tenno noi

“Un lago dal color turchese, nato dalla tavolozza di un pittore“. Così viene descritto il lago di Tenno.

Conosciuto come “lago azzurro” proprio per via del colore delle sue acque limpide e cristalline, questo lago è una dei gioielli più belli del Trentino.

Anche se lo abbiamo visto per la prima volta non insieme, per entrambi noi, è stato amore a prima vista e senza che ci conoscessimo, questo lago è diventato subito uno dei nostri posti preferiti in assoluto.

Proprio per questo DOVEVAMO ASSOLUTAMENTE andarci insieme almeno una volta nella vita.

E così è stato.

Tuttavia, nel momento in cui siamo arrivati sul posto, qualcosa dentro di noi si è rotto e tutto è cambiato…

Arrivati a questo punto, ti invitiamo caldamente a continuare a leggere, perché quello che vogliamo condividere con te ci sta estremamente a cuore.

Ma prima di proseguire, ecco qui il video dedicato al lago di Tenno e dintorni con qualche informazione pratica su come raggiungerlo e dove parcheggiare:

 

Cosa troverai in questo articolo

  • Dove si Trova il Lago di Tenno

  • Come Arrivare e Dove Parcheggiare

  • Cosa Fare al Lago di Tenno

  • La Nostra Esperienza al Lago di Tenno

  • Conclusioni

Dove si Trova il Lago di Tenno

Il lago di Tenno si trova a Tenno, tra le montagne del Trentino e a pochi minuti di macchina da Riva del Garda.

Circondato dagli alberi e immerso nel verde, questo lago assomiglia ad una piccola perla turchese incastonata nelle montagne.

La cosa pazzesca è che si è formato a causa di una frana che ha bloccato il corso del suo immissario, facendo sì che l’acqua si accumulasse fino a formare il lago.

Inizialmente il livello dell’acqua di questo lago era tale per cui l’isola che si trova al suo interno, rimaneva sempre irraggiungibile a piedi.

Nel corso degli anni, tuttavia, l’intervento dell’uomo ha fatto si che nei periodi estivi, il livello dell’acqua si abbassasse fino a collegare l’isola alla sponda del lago.

Lago di Tenno

Sempre in questa zona, a due passi dal lago, si trova invece il borgo medioevale di Canale di Tenno, anche esso un posto che sembra uscito da una fiaba e che ti consigliamo di visitare!

Qui trovi l’articolo con tutte le informazioni per visitare questo piccolo borgo!

Come Arrivare e Dove Parcheggiare

Il lago è raggiungibile in auto o in camper seguendo le indicazioni per Valle di Ledro/Lago di Tenno o verso Tenno.

La strada ti porterà fino alle aree di parcheggio molto ben indicate e segnalate, che si trovano tutte a pochissimi minuti a piedi dal lago.

Purtroppo, quasi tutte le aree di parcheggio sono a pagamento e noi ne conosciamo SOLO UNA GRATUITA che però conta pochissimi posti disponibili.

Ti lasciamo le coordinate qui:

Ti segnaliamo anche che da Riva del Garda partono dei bus che raggiungono direttamente il lago, quindi se pensi di voler usufruire di questo servizio ti lasciamo qui il link per cercare orari e fermate.

Cosa Fare al Lago di Tenno

Prima di pensare a “cosa fare“, ti invitiamo a venire al lago di Tenno per fermarti.

Sì, esatto, per fermarti.

Come ti abbiamo raccontato all’inizio di questo articolo, questo lago è per noi un posto speciale.

Entrambi ne siamo rimasti affascinati e ad entrambi è rimasto nel cuore.

Quando ci siamo conosciuti e abbiamo scoperto che ad entrambi il lago di Tenno aveva fatto questo effetto, ci siamo interrogati.

Ci siamo fermati, proprio come ognuno di noi aveva già fatto sulle sponde di questo lago, e abbiamo capito che deve esserci qualcosa in questo luogo che rapisce occhi, cuore e mente delle persone.

Quello che proverai venendo qui ti toccherà nel profondo, te lo assicuriamo.

Isoletta lago di tenno

Ma per far sì che ciò accada, devi fermarti e permettere alla natura di raggiungerti.

Se accetterai di compiere questo primo passaggio, allora sarai in grado di vivere veramente il lago.

Potrai percorrere tutto il perimetro del lago (circa 4,3 km di camminata) in più o meno 1 ora e mezza di passeggiata.

Il sentiero ad anello che circonda il lago è di facile percorrenza ti permetterà di ammirare il diamante turchese da ogni suo punto.

E se lungo il percorso sarai stanc* o accaldat*, non preoccuparti!

Le acque di questo splendido lago sono balneabili e accessibili grazie a numerose spiaggette di sassi disseminate lungo quasi tutte le sponde.

Infine, se con te deciderai di portare i tuoi bambini, verrete accolti da un immenso pratone attrezzato anche con aree pic nic e tavolini!

La Nostra Esperienza al Lago di Tenno

In parte la conosci già…

Ti abbiamo raccontato molto rispetto a cosa questo luogo significa per noi cercando di trasmetterti il rispetto e la potenza che luogo ci ha suscitato.

Come ti dicevamo all’inizio, però quando siamo arrivati qui, la prima volta insieme, qualcosa si è come spezzato dentro di noi…

La scena che ci siamo trovati davanti è stata davvero devastante a livello emotivo, non ci aspettavamo di trovare il lago così.

Come ti abbiamo spiegato, nei periodi caldi, soprattutto quegli degli ultimi anni, è consuetudine che l’isoletta in mezzo la lago, emerga e si colleghi alla terra ferma.

E’ esattamente ciò che abbiamo visto noi, ma non ci aspettavamo un’aridità tale da lasciare asciutto, non un lembo di terra, bensì una grossa porzione di fondale!

Intorno a noi c’erano sassi, ciottoli e zone aride oltre ogni nostra aspettativa e vedere il lago di Tenno così prosciugato, ci ha fatto davvero male.

Il nostro posto del cuore era secco e l’acqua si era ritirata.

Lago di Tenno dall'alto

Ancora una volta la potenza di questo luogo ci aveva lasciato senza parole, ancora una volta ci siamo dovuti fermare di fronte al lago.

Dopo parecchi minuti in cui siamo rimasti totalmente immobili a fissare l’acqua, come se così potesse tornare a riempire il lago, ci siamo guardati e abbiamo deciso che non potevamo sprecare quel momento.

Eravamo lì insieme, per la prima volta e volevamo rendere speciale quel pomeriggio.

Ovviamente nessuno dei due era mai riuscito ad arrivare sull’isoletta che era sempre stata raggiungibile solo nuotando.

Così siamo saliti proprio sulla sua cima… a piedi!

Passando sulla lingua di terra che la collegava alla sponda, siamo arrivati nel suo punto più alto e lì ci siamo fermati ancora una volta ad osservare lo spettacolo che avevamo davanti.

Acqua color turchese, alberi verde smeraldo e la luce bianca del primo pomeriggio che creava riflessi accecanti nell’acqua.

Come potrai immaginare, da bravi fotografi, ci siamo fatti prendere dalla foga degli scatti.

E il pomeriggio è volato in un attimo…

Sara al lago di Tenno

Conclusioni

La nostra prima esperienza al Lago di Tenno è finita così, guardando i colori del paesaggio che ci circondava.

Come prima esperienza in questo posto, diciamo che siamo rimasti davvero senza parole.

Magari la prossima volta ci sarà più acqua…

Siamo quindi arrivati alla fine di questo articolo che speriamo ti sia stato utile, ma che soprattutto ti abbia trasmesso le emozioni che questo luogo suscita.

Ti diamo appuntamento a settimana prossima sempre qui sul blog con un nuovo articolo e…

Ti chiediamo solo un ultimo attimo del tuo tempo.

Se non l’hai già fatto seguici sui nostri canali social:

  • Instagram per non perderti nemmeno uno scatto o una curiosità sui luoghi che ti mostriamo e le storie giornaliere.
  • Youtube dove troverai tutti i nostri video e potrai vivere insieme a noi i momenti principali e i retroscena delle nostre avventure.
  • il gruppo privato su Telegram composto da membri esclusivi che ricevono le news prima di tutti.

Non dimenticarti di iscriverti alla news letter attraverso cui ti terremo aggiornato settimanalmente sui contenuti non solo del blog e dei social, ma avrai anche spoiler in anteprima sui viaggi che organizziamo! Inoltre ti aiuteremo a rimanere aggiornato anche rispetto alle news relative al mondo dei viaggi in Italia e non solo!

 

Noi ti ringraziamo per averci dedicato un po’ del tuo tempo…

Alla prossima avventura!

 

Lele, Sara & Toby

Gruppo privato Vita in Viaggio
Post Views: 404

Correlati

Articoli Correlati

  • Lago del Segrino e Pusiano

    Lago del Segrino e di Pusiano. Due laghi ideali per ogni stagione a due passi…

  • Manerba del Garda: un pomeriggio sul lago

    MANERBA DEL GARDA Un pomeriggio sul lago Vuoi concederti una gita fuori porta ma non…

  • Trekking al Lago Palù: come arrivarci

    Trekking al Lago Palù Come arrivare e dove mangiare al Lago valtellinese più grande. Oggi…

Vitainviaggio7
Lascia un commento
Sara
Sara

  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest

Post navigation

   5 Posti insoliti a Verona
Borgo di Canale: Cosa Vedere   

You may also like

ricetto di candelo borgo piemonte

I borghi più belli del nord Italia: i 5 che devi assolutamente visitare

Continua a leggere
5 città nel nord Italia da visitare assolutamente

5 Città nel Nord Italia da Visitare ASSOLUTAMENTE: le Curiosità che NON ti aspetti

Continua a leggere

Rispondi Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Chi siamo

Ehilà! Benvenuto a casa. Siamo Lele, Sara & Toby. Qui trovi storie e curiosità incredibili che nessuno conosce su Borghi, Città e Avventure fotografiche. Lasciaci la tua mail per non perdere gli aggiornamenti. Buona scoperta! Raffaele

LA NOSTRA VIVLETTER

loader

INSTAGRAM

vitainviaggio7

vitainviaggio7
4 posti nelle Marche che sicuramente non conosci ⤵️

📍Marche

💚 Lascia il tuo Follow
⠀
💻 Blog: www.vitainviaggio79.it
⠀
📸 YouTube : vita in viaggio 7
⠀
→ COLLABORIAMO?: vitainviaggio79@gmail.com

#vitainviaggio #blinkoo #marche #regionemarche #visitmarche #elcito #pioraco #roti #portonovo #baiadiportonovo #borghiditalia #borghiitaliani #borghipiubelliditalia #borghidavisitare
Avresti il coraggio di entrare qui? ⤵️ 📍Fo Avresti il coraggio di entrare qui? ⤵️

📍Fort Benedetto (Bale, Croazia) 

💚 Lascia il tuo Follow
⠀
💻 Blog: www.vitainviaggio79.it
⠀
📸 YouTube : vita in viaggio 7
⠀
→ COLLABORIAMO?: vitainviaggio79@gmail.com

#vitainviaggio #blinkoo #rovigno #rovignodistria #rovignocroazia #rovignocroatia #cosavedereincroazia #croaziasegreta #croazia #croazia❤️ #croaziainlove #croatiatravel #croatiatrip #visitcroatia #croatia_instagram #bale #balecroatia #fortbenedetto #forteabbandonato
Vola sulla Valtellina ✈️

📍Teglio (So)

💚 Seguici!
⠀
💻 Blog: www.vitainviaggio79.it
⠀
📸 YouTube : vita in viaggio 7
⠀
→ COLLABORIAMO?: vitainviaggio79@gmail.com

#vitainviaggio #blinkoo #teglio #tegliovaltellina #valtellina #sondrio #valtellinaturismo #valtellinaclic #valtellinanelcuore #borghiitaliani #borghipiubelliditalia #borghiditalia #teglioturismo #italiainunoscatto #tegliopatriadelpizzocchero
Io mi chiamo Costa Ghiaiosa 🏝️ 📍Gravedona Io mi chiamo Costa Ghiaiosa 🏝️

📍Gravedona (Co)

💚 Seguici!
⠀
💻 Blog: www.vitainviaggio79.it
⠀
📸 YouTube : vita in viaggio 7
⠀
→ COLLABORIAMO?: vitainviaggio79@gmail.com

#vitainviaggio #blinkoo #gravedona #como #lagodicomo #borghiitaliani #travelblogger #gravedonalake #gravedonacomolake #gravedonalagodicomo #comolake #lagodicomotourism #lagodicomoedintorni
Che Chiesa della Madonna! ⛪ 📍Chiesa di Santa Che Chiesa della Madonna! ⛪

📍Chiesa di Santa Eufemia (Teglio)

💚 Seguici!
⠀
💻 Blog: www.vitainviaggio79.it
⠀
📸 YouTube : vita in viaggio 7
⠀
→ COLLABORIAMO?: vitainviaggio79@gmail.com

#vitainviaggio #blinkoo #teglio #tegliovaltellina #valtellinaturismo #valtellinaclic #valtellinanelcuore #viverevaltellina #broghitaly #travelblogger #borghitaliani #borghipiùbelliditalia #italiainunoscatto #borghipiubelli #teglioturismo #tegliopatriadelpizzocchero #chiesadisantaeufemia
Riveliamo i segreti di un simbolo di Milano 🎨 Riveliamo i segreti di un simbolo di Milano 🎨

📍Palazzo Brera (Mi)

💚 Seguici!
⠀
💻 Blog: www.vitainviaggio79.it
⠀
📸 YouTube : vita in viaggio 7
⠀
→ COLLABORIAMO?: vitainviaggio79@gmail.com
⠀
#vitainviaggio #milano #milanosegreta #misteromilano #brera #milanodascoprire #milanonascosta #arte #cultura #igerslombardia #loves_united_lombardia #lombardia_reporter #volgolombardia #blinkoo
#pinacotecadibrera #brerascademy #pinacotecadibreramilano #palazzobreramilano
🤫Posto nascosto in Croazia⁠ ⁠ Immagina di a 🤫Posto nascosto in Croazia⁠
⁠
Immagina di aprire maps e di navigarci un po' a caso.⁠
⁠
Ad un certo punto ti imbatti in un nome strano ed incuriosito incominci a zoomare, ed ecco che ti trovi una Rovina nascosta in mezzo al nulla.⁠
⁠
Questo è quello che abbiamo fatto noi quest'estate e guarda che posto MERAVIGLIOSO abbiamo trovato😍⁠
⁠
❓CHE NE PENSI?⁠
⁠
⁠
💻 Blog: www.vitainviaggio79.it⁠
⠀⁠
📸 YouTube : vita in viaggio 7⁠
⠀⁠
⠀⁠
#vitainviaggio #fotografia  #paesaggio #paesaggiostupendo  #paesaggiomozzafiato  #paesaggionaturale  #paesaggioincantato  #paesaggiomeraviglioso #fotografiapaesaggistica #croatia #travel #istria #instatravel #estate #sunsetlovers #sunrise_sunset_photogroup #rovinj #kulaturnina
Scopri uno dei luoghi maledetti di Milano 📍San Scopri uno dei luoghi maledetti di Milano

📍Santuario di S. Bernardino alle Ossa (Mi)
⠀
💚Seguici
⠀
💻 Blog: www.vitainviaggio79.it
⠀
📸 YouTube : vita in viaggio 7
⠀
→ COLLABORIAMO?: vitainviaggio79@gmail.com
⠀
#vitainviaggio #milano #milanosegreta #misteromilano #sanbernardinoalleossa #sanbernardinoalleossamilano #milanodascoprire #milanonascosta #arte #chiesa #cultura #igerslombardia #loves_united_lombardia #lombardia_reporter #volgolombardia #blinkoo
Sapevi che l’incredibile Sacro Monte di Varese è un sito UNESCO? Guarda che posto!

📍Varese
⠀
💚Seguici
⠀
💻 Blog: www.vitainviaggio79.it
⠀
📸 YouTube : vita in viaggio 7
⠀
→ COLLABORIAMO?: vitainviaggio79@gmail.com
⠀
#vitainviaggio #sacromontedivarese #paesaggio_italiano #paesaggioitaliano  #paesaggiostupendo #arte #chiesa #cultura #igerslombardia #varesetheplacetobe #varesenews #igersvarese #varesecity #varesedoyoulake #lagodivarese #loves_united_lombardia #lombardia_reporter #volgolombardia

Seguici su Facebook

Facebook Pagelike Widget

© Vita in Viaggio & site by GaboDesign
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e le visite ripetute. Cliccando su “Accetta tutto” acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per fornire un consenso controllato.
Cookie SettingsAccetta Tutti
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA