Vita In Viaggio
  • Home
  • Diario di Bordo
  • Italia
  • Europa
  • Travel Tips
  • Youtube Video
  • Chi Siamo
  • VivLetter
  • Collaboriamo
Vita In Viaggio
  • Home
  • Diario di Bordo
  • Italia
  • Europa
  • Travel Tips
  • Youtube Video
  • Chi Siamo
  • VivLetter
  • Collaboriamo
11/03/202215/06/2022

Manerba del Garda: un pomeriggio sul lago

Tempo di lettura: 7 minuti

MANERBA DEL GARDA

Un pomeriggio sul lago

Manerba del Garda-Sara e Lele alla rocca di manerba

Vuoi concederti una gita fuori porta ma non riesci a scegliere la tua meta?

Manerba del Garda fa sicuramente al caso tuo!

Noi l’abbiamo visitata e abbiamo selezionato per te 3 cose da vedere davvero davvero carine.

Non è stato semplice: un itinerario in apparenza lineare si è rivelato più insidioso del previsto…

Nella ricerca dei luoghi da mostrarti ci siamo imbattuti in lupi feroci e poveri conigli sfrattati.

Ma diamo tempo al tempo perché tutto verrà rivelato!

Come sempre, per te che sei di fretta o hai semplicemente fame di sapere che cosa ci è accaduto, lasciamo qui il video completo della giornata.

Perché proprio Manerba del Garda?

Esatto, siamo sicuri che anche a te sia venuta in mente questa domanda.

Tra tutti i posti papabili per una gita fuori porta, perché proprio Manerba del Garda?

Ovviamente partendo dal presupposto che tu sia in zona lago di Garda…

A noi è sembrato abbastanza ovvio, ma vogliamo spiegarti un po’ meglio cosa ci è frullato in testa.

Il lago di Garda per noi è da sempre un must.

Ne siamo perdutamente innamorati e ogni volta che ne abbiamo la possibilità corriamo a visitarlo (magari prediligendo i periodi non presi d’assalto dai turisti).

Di questo lago ci piace tutto: dall’atmosfera, ai paesaggi, alle storie che gli appartengono.

Manerba del Garda-dettaglio

Entrando più nel pratico, che poi immaginiamo essere proprio quello che interessa a te, ecco a te 3 motivi per cui secondo noi dovresti scegliere Manerba del Garda come meta di una gita fuori porta:

  • è facilmente raggiungibile e si trova a poche ore da Milano
  • può essere visitata anche in poco tempo
  • permette di scegliere tra lago e montagna

Insomma, ha tutte le carte in regola per essere candidata alla tua lista di luoghi visitabili in giornata!

Qualche informazione pratica

Siccome ci troviamo sul lago di Garda che è affollatissimo nel periodo estivo, abbiamo deciso di visitare Manerba a febbraio.

Risultato: c’eravamo solo noi a passeggiare per il lungolago!

L’assenza di turisti ci ha anche permesso di parcheggiare l’auto proprio a due passi dalla spiaggia di Manerba.

Chiedendo informazioni abbiamo anche scoperto che i parcheggi (tutti con le strisce blu) sono gratuiti fino a febbraio.

Per quanto riguarda il discorso pranzo, noi siamo soliti portarci da casa il necessario.

Passeggiando sul lungolago in effetti abbiamo trovato davvero pochissimi locali aperti quindi ti consigliamo di informarti in anticipo nel caso tu voglia pranzare in struttura.

Ma ora, dopo esserci goduti un pranzo vista lago davvero rilassante e rigenerante, è ora di mettersi in cammino.

Andiamo!

Manerba del Garda-molo

3 cose da vedere a Manerba sul Garda + 1 bonus

L’ISOLA DI SAN BIAGIO

La prima tappa del nostro tour inizia da Punta Belvedere e l’Isola di San Biagio.

Devi sapere che l’Isola di San Biagio è conosciuta anche come Isola dei Conigli.

(ricordi che avevamo accennato a dei poveri conigli?)

Si dice infatti che su quest’isola vivano molti conigli allo stato brado e che si siano abituati alla presenza dell’essere umano.

In realtà, informandoci meglio, abbiamo scoperto che i coniglietti sono stati sfrattati (non abbiamo capito bene il perché).

Manerba del Garda - isola di san biagio

Comunque, l’isola è visitabile solo se la bassa marea del lago permette di percorrere il camminamento che la collega alla terra ferma.

Inoltre, per accedervi bisogna pagare un biglietto di 5 euro perché l’isola fa parte di un campeggio (tra l’altro aperto solo nei mesi estivi).

Resta comunque attivo un servizio di traghettamento che consente di raggiungere l’isola in caso di mal tempo o di alta marea.

Ti lasciamo qui il link se vuoi avere maggiori informazioni.

Siccome quando siamo arrivati la marea era alta, abbiamo deciso di goderci l’isola da lontano.

Ci siamo avvicinati il più possibile passeggiando sul lungolago e poi le abbiamo dato un’occhiata dall’alto.

LA ROCCA DI MANERBA 

Conclusa la passeggiata di ritorno dall’Isola di San Biagio abbiamo ripreso la macchina e ci siamo spostati alla Rocca di Manerba.

E qui sono iniziati a spuntare i primi imprevisti…

Come puoi vedere dalla mappa che ti abbiamo lasciato, la Rocca è provvista di un parcheggio a pagamento, ma raggiungerlo si è dimostrato davvero molto insidioso…

Per arrivare al parcheggio è necessario dirigersi verso il centro di Manerba che è caratterizzato da stradine a dir poco strette.

Nello specifico, quella che porta direttamente al parcheggio ha al suo ingresso un cartello di divieto di accesso!

Da bravi milanesi che sanno cosa vuol dire beccarsi un multone per una distrazione simile, ci siamo inizialmente guardati bene dal percorrere questa strada.

In realtà chiedendo a un po’ di persone del posto abbiamo capito che la strada era assolutamente percorribile in auto e quindi ci siamo fidati.

Ma non è finita qui!

Ti ricordi che abbiamo detto che le strade sono assai strette?

Ecco, in alcuni punti abbiamo pensato di fermarci e tornare indietro prima di rimanere incastrati!

Alla fine, sudando non poco, siamo arrivati nel piazzale del parcheggio e abbiamo tirato un sospiro di sollievo.

Manerba del Garda-rocca di Manerba

Dal parcheggio, per raggiungere la rocca, si deve seguire la strada che da lì sale.

Si tratta davvero di pochi minuti di camminata e la strada è asfaltata… però è parecchio ripida!

Ma la vista che ti troverai davanti una volta in cima è qualcosa di spettacolare!

Ma tornando un attimo al lupo feroce nominato all’inizio…

La leggenda

Si dice che avesse la sua tana proprio qui, tra le rocce della Rocca e che non facesse avvicinare nessuno.

Per questo motivo furono molti i tentativi di uccidere l’animale, ma nessuno ci riuscì.

Solo un giovane di Pieve Vecchia, attirando il lupo con degli ululati, riuscì ad intimorirlo a tal punto utilizzando una croce di ferro, che l’animale scivolò giù dalla scogliera.

La grande croce di ferro presente alla Rocca si dice essere stata eretta in suo onore.

Inoltre, guardando giù, nel lago, è possibile scorgere degli scogli affiorare dalle acque.

Questi, nella tradizione, rappresentano tutti coloro che sono morti cadendo provando ad uccidere il lupo.

Manerba del Garda-vista dalla Rocca

Al di là delle leggende locali, la Rocca rimane comunque un sito di grandissima rilevanza storica.

La storia

La rocca di Manerba si trova infatti all’interno della Riserva Naturale della Rocca e del Sasso e la sua storia è antichissima.

Uno degli aspetti straordinari è che gli scavi archeologici realizzati nella zona del Sasso (l’area al di sotto della Rocca) hanno riportato alla luce tracce di un insediamento del Mesolitico risalente a 8000-5000 anni fa.

Oltre a questi resti, sono poi stati ritrovati altri numerosi reperti che dimostrano la presenza, negli anni, di insediamenti Etruschi, Gallici e Romani.

Proseguendo ancora negli anni, la Rocca passò di volta in volta sotto la proprietà di alcune delle famiglie più prestigiose del nord Italia tra cui gli Scaligeri e i Visconti e infine divenne proprietà della Repubblica Veneta.

**Info bonus: oltre a trovarsi all’interno di una riserva naturale e a dominare su panorami mozzafiato, da e per la Rocca arrivano e partono molti sentieri di trekking che portano anche a scogliere a picco sul lago. 

Ecco a te il link dove troverai maggiori informazioni.

LA CHIESETTA DI SAN GIORGIO

L’ultima tappa delle 3 cose da vedere a Manerba del Garda è questa piccolissima chiesetta.

La Chiesa di San Giorgio, che si trova in località San Giorgio, è raggiungibile a piedi.

Per vederla abbiamo lasciato la macchina nei parcheggi di porto Dusano e poi siamo risaliti a piedi verso l’altura dove sorge la chiesa.

Anche qui non dopo aver fatto parecchi giri per capire dove lasciare la macchina perché in teoria c’è un parcheggio dedicato alla chiesa, ma è aperto solo d’estate.

L’edificio è davvero grazioso e sorge isolato su un’altura panoramica.

Prima di arrivare alla chiesa dovrai percorrere un vialetto sterrato adornato da cipressi.

Noi per un attimo abbiamo pensato di essere stati teletrasportati in Toscana!

Manerba del Garda-Chiesa di San Giorgio

Questo piccolo gioiello è nota solo a partire dal 1532, dal 1670 risulta proprietà di Manerba.

Al suo interno sono presenti affreschi raffiguranti San Giorgio.

Uno in particolare lo ritrae mentre combatte un drago per salvare una principessa.

Su questo luogo non si sa molto, però l’abbiamo trovato davvero molto suggestivo.

Insomma, una piccola perla da visitare assolutamente.

E nel piazzale della chiesa è terminata la nostra giornata a Manerba del Garda.

Ci siamo goduti il tramonto da qui e poi siamo tornati in direzione della macchina.

Manerba del Garda-Chiesa di S. Giorgio

**BONUS

Per te che sei arrivato a leggere fino a qui, ecco un piccolo bonus fotografico.

A Manerba ci sono due punti panoramici molto turistici: Punta Sasso e il Casello del reparto alta velocità.

Non ci siamo stati, ma abbiamo letto che offrono entrambi panorami spettacolari!

Conclusioni

Con questo bonus si conclude il tour per Manerba del Garda.

Speriamo che questa breve guida ti abbia incuriosito.

Come sai la nostra filosofia è quella di far scoprire luoghi insoliti e poco conosciuti a chi si affida a noi.

E siamo convinti che queste “3 cose da vedere a Manerba del Garda” siano luoghi sconosciuti ai più ma che meritano assolutamente di essere condivisi.

Inoltre ti lasciamo qui i link del video e della nostra guida di cosa vedere a Sirmione, nei dintorni di Manerba!

Ora, prima di salutarti e darti appuntamento a settimana prossima sempre qui sul blog con un nuovo articolo, ti chiediamo un ultimo attimo del tuo tempo.

Se non l’hai già fatto seguici sui nostri canali social:

  • Instagram per non perderti nemmeno uno scatto o una curiosità sui luoghi che ti mostriamo e le storie giornaliere.
  • Youtube dove troverai tutti i nostri video e potrai vivere insieme a noi i momenti principali e i retroscena delle nostre avventure.
  • il gruppo privato su Telegram composto da membri esclusivi che ricevono le news prima di tutti.

Non dimenticarti di iscriverti alla news letter attraverso cui ti terremo aggiornato settimanalmente sui contenuti non solo del blog e dei social, ma avrai anche spoiler in anteprima sui viaggi che organizziamo! Inoltre ti aiuteremo a rimanere aggiornato anche rispetto alle news relative al mondo dei viaggi in Italia e non solo!

 

Noi ti ringraziamo per averci dedicato un po’ del tuo tempo…

Alla prossima avventura!

 

Lele, Sara & Toby

Gruppo privato Vita in Viaggio
Post Views: 398

Correlati

Articoli Correlati

  • Elcito cosa vedere nel borgo del silenzio

    Elcito Cosa vedere nel borgo del silenzio Oggi ti farò vedere cosa fare ad Elcito,…

  • Weekend ad Assisi 7 posti da vedere

    Weekend ad Assisi 7 posti da vedere Hai deciso di passare un weekend ad Assisi…

  • Cosa vedere a Bellano: una giornata sul lago di Como

    COSA VEDERE A BELLANO Una giornata sul lago di Como Questa settimana abbiamo scelto una…

Vitainviaggio7
Lascia un commento
Sara
Sara

  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest

Post navigation

   Sentiero delle Espressioni: trekking in Val d’Intelvi
Viaggio fotografico: Val Vertova e Santuario di S. Patrizio   

You may also like

Il Castello Visconteo di Pandino: Storia, Leggende e Affreschi Unici

Il Castello Visconteo di Pandino: Storia, Leggende e Affreschi Unici

Continua a leggere
Soncino: cosa vedere tra storia e fantasmi

Soncino: Cosa Vedere tra Storia e Fantasmi

Continua a leggere

Rispondi Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Chi siamo

Ehilà! Benvenuto a casa. Siamo Lele, Sara & Toby. Qui trovi storie e curiosità incredibili che nessuno conosce su Borghi, Città e Avventure fotografiche. Lasciaci la tua mail per non perdere gli aggiornamenti. Buona scoperta! Raffaele

LA NOSTRA VIVLETTER

loader

INSTAGRAM

vitainviaggio7

vitainviaggio7
Hanno rubato il campanile di Venezia ⤵️ 📍C Hanno rubato il campanile di Venezia ⤵️

📍Cittanova (Croazia) 

💚 Lascia il tuo Follow
⠀
💻 Blog: www.vitainviaggio79.it
⠀
📸 YouTube : vita in viaggio 7
⠀
→ COLLABORIAMO?: vitainviaggio79@gmail.com

#vitainviaggio #blinkoo #cittanova #novigradcittanova  #cosavedereincroazia #croaziasegreta #croazia #croazia❤️ #croaziainlove #croatiatravel #croatiatrip #visitcroatia #croatia_instagram 
#Istra #Istria #Istrien #NWIstria
#Croatia #Hrvatska #Kroatien #Croazia
#ColoursOfistria #visitcroatia
#visitistria
#CroatiaFullOfLife#CroatiaWishList2
021#novigradcittanova#visitnovigrad
#novigradcittanova #shareistria
Il paradiso a portata di mano ⤵️ 📍Val di M Il paradiso a portata di mano ⤵️

📍Val di Mello (So) 

💚 Lascia il tuo Follow
⠀
💻 Blog: www.vitainviaggio79.it
⠀
📸 YouTube : vita in viaggio 7
⠀
→ COLLABORIAMO?: vitainviaggio79@gmail.com

#vitainviaggio #blinkoo #valdimello #valdimellolover #valdimelloincantata #trekkingfacile #trekkingitalia #trekkingcolcane #trekkingitaliamilano #valmasino #lombardiasegreta #lombardiadascoprire
Vivere in 40mq ⤵️

📍Rovigno (Croazia) 

💚 Lascia il tuo Follow
⠀
💻 Blog: www.vitainviaggio79.it
⠀
📸 YouTube : vita in viaggio 7
⠀
→ COLLABORIAMO?: vitainviaggio79@gmail.com

#vitainviaggio #rovigno #rovignodistria #rovignocroazia #rovignocroatia #cosavedereincroazia #croaziasegreta #croazia #croazia❤️ #croaziainlove #croatiatravel #croatiatrip #visitcroatia #croatia_instagram #apaprtamentorovigno
Uno scorcio di Alaska ⤵️

📍La Salle (Ao)

💚 Lascia il tuo Follow

💻 Blog: www.vitainviaggio79.it

📸 YouTube: vita in viaggio 7

→ COLLABORIAMO?: vitainviaggio79@gmail.com

#vitainviaggio #blinkoo #travelblogger #italiainunoscatto #valledaosta #presaintdidier #orridopresaintdidier #valledaosta_cartoline #valledaostalove #orrido #trekkingfacile #lasalle #valledaostaimmaginiemozioni #valledaosta_cartoline #valledaostaofficial #valledaostaborghiecitta
Meta low cost per vacanze ⤵️ 📍Rovigno (Cro Meta low cost per vacanze ⤵️

📍Rovigno (Croazia) 

💚 Lascia il tuo Follow
⠀
💻 Blog: www.vitainviaggio79.it
⠀
📸 YouTube : vita in viaggio 7
⠀
→ COLLABORIAMO?: vitainviaggio79@gmail.com

#vitainviaggio #rovigno #rovignodistria #rovignocroazia #rovignocroatia #cosavedereincroazia #croaziasegreta #croazia #croazia❤️ #croaziainlove #croatiatravel #croatiatrip #visitcroatia #croatia_instagram #rovignospiagge
Chiusa fuori casa ⤵️ 📍Rovigno (Croazia) Chiusa fuori casa ⤵️

📍Rovigno (Croazia) 

💚 Lascia il tuo Follow
⠀
💻 Blog: www.vitainviaggio79.it
⠀
📸 YouTube : vita in viaggio 7
⠀
→ COLLABORIAMO?: vitainviaggio79@gmail.com

#vitainviaggio #rovigno #rovignodistria #rovignocroazia #rovignocroatia #cosavedereincroazia #croaziasegreta #croazia #croazia❤️ #croaziainlove #croatiatravel #croatiatrip #visitcroatia #croatia_instagram #apaprtamentorovigno
Una città in 24 secondi ⤵️ 📍Vigevano (Mi) Una città in 24 secondi ⤵️

📍Vigevano (Mi)

💚 Lascia il tuo Follow

💻 Blog: www.vitainviaggio79.it

📸 YouTube: vita in viaggio 7

→ COLLABORIAMO?: vitainviaggio79@gmail.com

#vitainviaggio #blinkoo #vigevano #vivivigevano #vigevanoinlove #vigevanocittà #vigevanopiazzaducale #vigevanocity #lombardia_mania #lombardiadascoprire #lombardiadavedere #lombardiasegreta #travelblogger #inviaggiocolcane
Weekend in Valle D’Aosta ⤵️ 📍La Salle (A Weekend in Valle D’Aosta ⤵️

📍La Salle (Ao)

💚 Lascia il tuo Follow

💻 Blog: www.vitainviaggio79.it

📸 YouTube: vita in viaggio 7

→ COLLABORIAMO?: vitainviaggio79@gmail.com

#vitainviaggio #blinkoo #travelblogger #italiainunoscatto #valledaosta #presaintdidier #orridopresaintdidier #valledaosta_cartoline #valledaostalove #orrido #trekkingfacile #lasalle #valledaostaimmaginiemozioni #valledaosta_cartoline #valledaostaofficial #valledaostaborghiecitta
Tu come ricarichi le energie? 🌅 📍Rovigno (C Tu come ricarichi le energie? 🌅

📍Rovigno (Croazia)

💚 Seguici!
⠀
💻 Blog: www.vitainviaggio79.it
⠀
📸 YouTube : vita in viaggio 7
⠀
→ COLLABORIAMO?: vitainviaggio79@gmail.com

#vitainviaggio #blinkoo #croazia #croatia_instagram #recharge #sunset #sunsetlovers #rovigno #rovignocroatia #rovignocroazia #rovinj #sunsetlover #goodvibes #croatia_photography #sunsetvibes

Seguici su Facebook

Facebook Pagelike Widget

© Vita in Viaggio & site by GaboDesign
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e le visite ripetute. Cliccando su “Accetta tutto” acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per fornire un consenso controllato.
Cookie SettingsAccetta Tutti
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA