Mondovì: Cosa Vedere nella Città del Tempo
Se stai cercando una destinazione affascinante nel nord Italia, allora devi assolutamente sapere dove si trova Mondovì e cosa vedere qui, perché è un luogo che merita di essere esplorato.
Situata nella regione del Piemonte, questa città storica offre un mix affascinante di storia, cultura e bellezze naturali.
In questo articolo, ti guideremo attraverso le principali attrazioni di Mondovì, ti forniremo consigli utili per la tua visita e ti faremo scoprire le delizie gastronomiche locali.
Sei pronto?
Andiamo!
Cosa troverai in questo articolo
-
Dove si trova e Come Arrivare a Mondovì
-
Storia e Curiosità di Mondovì
-
Mondovì: Cosa Vedere
-
Mondovì: Cosa Vedere nei Dintorni
-
Cosa fare a Mondovì
-
Conclusioni
Dove si trova e Come Arrivare a Mondovì
Mondovì è una città situata nelle colline delle Langhe, in provincia di Cuneo, in Piemonte.
La sua posizione strategica, con una vista panoramica mozzafiato sulle montagne circostanti, l’ha resa una città fortificata nel corso dei secoli e con una storia che risale al periodo romano.
Ma di questo parleremo tra poco…
Oggi, la città è divisa in due parti: Mondovì Piazza, situata sulla collina, e Mondovì Breo, nella parte bassa.
Potrai raggiungere Mondovì con il mezzo che preferisci.
Oltre alla classica opzione che prevede l’auto, infatti la città è molto ben collegata sia grazie alla stazione che alle linee degli autobus che arrivano da diverse città Italiane.
Se scegli l’auto, ricordati di seguire l’autostrada aA6 e uscire a Cuneo est.
Storia e curiosità di Mondovì
Come abbiamo accennato poco fa, Mondovì vanta una storia ricca e affascinante.
Fondata dai Romani nel II secolo a.C., la città è stata successivamente occupata dai Saraceni e dai Franchi.
Nel corso dei secoli, Mondovì è cresciuta come importante centro culturale ed economico finché, in epoca rinascimentale, è diventata una delle città più importanti del Piemonte, con un patrimonio artistico e architettonico di grande valore.
Ma come mai la città ha questo nome così particolare?
Ebbene, alcuni fanno risalire il nome “Mondovì”, alla combinazione di due parole latine, “mons” (monte) e “vicus” (strada).
Altri pensano invece che la dicitura sia in realtà un’accorpamento del nome Mont ed Vì (Monte di Vico), per via della posizione in cui sorgeva la città proprio sopra la città di Vicoforte.
Ma non perdiamoci nei secoli passati e scopriamo insieme la città di Mondovì e cosa vedere!
Mondovì: Cosa Vedere
Dopo averti presentato una panoramica storica di questa affasciante cittadina, ti lasciamo qui di seguito una carrellata di cosa devi assolutamente vedere qui a Mondovì!
Il centro storico
Uno dei punti focali di Mondovì è il suo affascinante centro storico, che ti farà sentire come se fossi tornato indietro nel tempo.
Passeggia per le strade lastricate e ammira gli edifici storici, le piazze e le chiese che testimoniano il passato glorioso della città.
Piazza Maggiore e la Torre Civica
La Piazza Maggiore è il cuore pulsante del centro storico di Mondovì.
Qui troverai la maestosa Torre Civica, alta 47 metri, che offre una vista panoramica eccezionale sulla città e sulle montagne circostanti.
Salire in cima alla torre è un’esperienza che ti lascerà senza fiato.
La Cattedrale di San Donato
La Cattedrale di San Donato è un altro gioiello architettonico di Mondovì.
Risalente al XII secolo, questa imponente chiesa cattolica presenta uno stile gotico e affreschi di grande bellezza.
Una visita alla cattedrale ti permetterà di immergerti nella storia religiosa della città.
Il Belvedere di Piazza
Il Belvedere di Piazza è un luogo incantevole da cui ammirare la bellezza di Mondovì.
Da qui, potrai goderti una vista panoramica sul centro storico e sulle montagne circostanti.
È il luogo ideale per scattare foto spettacolari e respirare l’atmosfera unica di questa città affascinante.
La Chiesa di San Francesco
Risalente al 1665, per edificarla fu necessario abbattere parte delle case esistenti che si trovavano sul lato meridionale della piazza Maggiore.
L’interno di questa chiesa è interamente affrescato e sembra realizzato in 3D.
Inutile dire che una visita qui è obbligatoria.
Mondovì: Cosa Vedere nei Dintorni
Se la bellezza mozzafiato di Mondovì non ti è bastata, ecco qui per te un elenco di cose da fare nei dintorni della città!
Il Santuario di Vicoforte
A pochi chilometri da Mondovì si trova il Santuario di Vicoforte, un’opera maestosa e unica nel suo genere.
Questo santuario barocco è famoso per la sua cupola ellittica, una delle più grandi d’Europa.
L’interno riccamente decorato e le cappelle laterali rendono questa visita un’esperienza indimenticabile.
Il Museo della Ceramica
Se sei appassionato di arte e artigianato, non puoi perderti il Museo della Ceramica di Mondovì.
Questo museo ospita una collezione eccezionale di ceramiche, provenienti da diverse epoche e stili.
Potrai ammirare pezzi unici e scoprire la storia e le tecniche di lavorazione della ceramica.
L’Enoteca Regionale
Un viaggio a Mondovì non sarebbe completo senza assaggiare i vini locali.
L’Enoteca Regionale è il luogo ideale per degustare i migliori vini piemontesi.
Potrai scegliere tra una vasta selezione di vini e ricevere consigli dagli esperti enologi.
Assapora i sapori unici di queste terre vitivinicole e lasciati conquistare dai profumi intensi.
Escursioni e trekking
Se sei amante della natura e dell’aria aperta, Mondovì offre numerose possibilità per escursioni e trekking.
Le colline circostanti sono un vero paradiso per gli amanti della natura, con sentieri panoramici e paesaggi mozzafiato.
Prenditi una pausa dalla vita quotidiana e immergiti nella bellezza della natura.
Shopping
Se invece il tempo non ti è amico o il caldo si fa insopportabile, prenditi una pausa e fai visita al centro commerciale Mondovicino.
A soli pochi minuti dalla città, questo centro offre una vasta gamma di negozi e servizi per chi vuole concedersi una piccola coccola.
Cosa fare a Mondovì
Cucina e vini locali
La cucina piemontese è famosa in tutto il mondo per i suoi sapori autentici e la sua tradizione culinaria.
A Mondovì, avrai l’opportunità di gustare piatti deliziosi preparati con ingredienti locali di alta qualità.
Non perderti la tradizionale bagna cauda, i tajarin alle nocciole e i formaggi tipici della regione.
Accompagna il tutto con un buon bicchiere di vino piemontese e lascia che i sapori ti delizino.
Ebike
Noleggiabili per soli 10€ all’interno del centro commerciale Mondovicino, sono un’ottimo modo alternativo di esplorare i dintorni.
E se hai paura di perderti, niente paura!
Potrai avere con te una guida, ma è meglio prenotare in anticipo.
Shopping e artigianato
Se ami lo shopping e l’artigianato, Mondovì non ti deluderà.
Nel centro storico, troverai negozi tradizionali che offrono prodotti locali, come ceramiche, tessuti e prodotti alimentari.
Porta a casa un souvenir unico e sostieni gli artigiani locali.
Inoltre, non dimenticare di visitare il mercato settimanale, dove potrai acquistare prodotti freschi e genuini direttamente dai produttori locali.
Eventi culturali
Mondovì è una città che offre una vivace scena culturale.
Durante tutto l’anno, si svolgono eventi, festival e spettacoli che celebrano l’arte, la musica e la tradizione locale.
Controlla il calendario degli eventi durante la tua visita e goditi l’atmosfera festosa di Mondovì.
Guida gastronomica
Durante la tua visita a Mondovì, non perderti l’opportunità di gustare la cucina locale.
I ristoranti e le trattorie della città offrono piatti tradizionali piemontesi preparati con ingredienti freschi e di qualità.
Prova la fonduta, i brasati e i dolci tipici, e lasciati tentare dai sapori autentici di questa regione.
Conclusioni
Mondovì è una città che ti incanterà con la sua storia, la sua cultura e la sua bellezza naturale.
Scopri le attrazioni storiche, assapora i sapori autentici e immergiti nell’atmosfera unica di questa città affascinante.
Una visita a Mondovì ti regalerà un’esperienza indimenticabile.
Mondovì può essere visitata in qualsiasi periodo dell’anno, ma i mesi primaverili e autunnali offrono temperature più miti e una minore affluenza turistica.
In estate, potrai goderti il clima caldo e partecipare a eventi all’aperto.
In inverno, Mondovì si trasforma in un incantevole scenario invernale, con la possibilità di praticare lo sci nelle vicine località montane.
Se vuoi qualche spunto su come organizzare la tua visita a Mondovì, ti lasciamo il nostro video dedicato a questa città:
A questo punto non resta che salutarci!
Speriamo che questa breve guida su Mondovì e cosa vedere qui ti sia stata utile.
Se ti è piaciuto, condividi l’articolo sui tuoi profili social e taggaci per farci sapere che hai apprezzato!
Qui trovi tutti i LINK utili per poterci seguire ovunque e rimanere sempre aggiornato:
- La nostra Vivletter
- Il canale Youtube
- La pagina Instagram
- Il gruppo Telegram privato
- Il gruppo Facebook
Noi ti diamo appuntamento alla prossima avventura!
Lele, Sara & Toby