Vita In Viaggio
  • Home
  • Italia
  • Europa
  • Travel Tips
  • Chi Siamo
  • Collaboriamo
  • Youtube Video
  • VivLetter
Vita In Viaggio
  • Home
  • Italia
  • Europa
  • Travel Tips
  • Chi Siamo
  • Collaboriamo
  • Youtube Video
  • VivLetter
25/11/202225/11/2022

Riva del Garda: Scopri Cosa Vedere e i Suoi Dintorni

Tempo di lettura: 8 minuti

Riva del Garda: Scopri Cosa Vedere e i Suoi Dintorni

 

Riva del Garda è sicuramente una delle città lacustri più famose del nord Italia, ma sei sicur* di conoscerla davvero?

Noi l’abbiamo visitata in giornata godendoci anche la natura in cui è inserita.

Abbiamo scoperto storie e curiosità sui suoi posti più turistici e famosi che non ci saremmo mai sognati.

Siamo stati spazzati via da un vento fortissimo che poi ha lasciato il posto ad un sole anche fin troppo caldo.

Ma soprattutto abbiamo avuto l’opportunità di vivere questa città non da semplici turisti che passano, fanno un selfie e vanno via.

 

Se anche tu vuoi vivere questa esperienza, continua a leggere e rimarrai a bocca aperta!

 

Cosa Troverai in Questo Articolo

  • Dove si Trova e Come Arrivare a Riva del Garda

  • Storie e Curiosità di Riva del Garda

  • Cosa Vedere a Riva del Garda

  • La Nostra Esperienza

  • Conclusioni

 

Dove si Trova e Come Arrivare a Riva del Garda

Riva del Garda è una località assai rinomata della sponda nord del Lago di Garda.

Alle sue spalle si trovano le Dolomiti del Brenta che la proteggono e la abbracciano facendo sì che il clima sia sempre mite e parecchio ventilato.

Ci troviamo in Trentino, nella provincia autonoma di Trento, sulle sponde di uno dei laghi più grandi del nord Italia.

Riva del Garda si trova proprio in cima al lago e per raggiungerla in macchina ci sono due modi principali:

  • se si arriva da Sud percorrere la Gardesana Occidentale SS45 oppure l’autostrada A22 e uscire all’uscita Rovereto/Lago di Garda Nord 
  • se si arriva da Nord prendere l’Autostrada del Brennero A22 in direzione Modena e uscire sempre a rovereto/Lago di Garda Nord

Traffico permettendo, consigliamo di scegliere la strada più panoramica perché i paesaggi che troverai in questa zona sono davvero speciali.

 

Ora che sai come raggiungere Riva del Garda, non ti resta che continuare a leggere per scoprirne le curiosità segrete!

 

Storie e Curiosità di Riva del Garda

Come già anticipato all’inizio di questo articolo, non ti faremo scoprire la città da semplice turista, ma ti sveleremo alcune delle curiosità più particolari di questa città.

Ma prima vogliamo raccontarti la storia di questa incredibile cittadina.

Sei pront*?

 

La storia di Riva del Garda inizia in età antichissima, più precisamente nel Paleolitico, durante l’Era del Bronzo.

Nei dintorni della città sono stati infatti trovati resti di quest’epoca che fanno pensare che proprio qui si trovavano dei luoghi di culto.

Nei secoli successivi non è be chiaro quali popolazioni abbiano abitato la zona, poiché le prime tracce certe risalgono all’epoca romana.

Ripa, così si chiamava Riva del Garda, faceva parte dell’Impero Romano e all’epoca era aggregata al municipium di Brescia.

Nel corso del Medioevo è stata contesa da diversi stati passando nelle mani prima di Trento e poi di Venezia.

Infine è tornata ad essere un città italiana solo nel 1918!

 

Se già la storia di questa città ha dell’incredibile, immagina le curiosità che abbiamo scoperto!

Te ne sveliamo alcune…

 

1. Riva del Garda è la città con il porto sul lago più grande d’Italia per via della sua influenza che in antichità l’ha portata ad essere il centro nevralgico storico e politico della zona.

Infatti le montagne da cui è circondata la città, hanno sempre impedito la costruzione di strade, rendendo il porto l’unica via di scambio con il resto del territorio.

Riva del Garda Cosa vedere

 

2. Riva del Garda è conosciuta anche come la “perla del Garda Trentino” per via della sua posizione incastonata tra il lago e le montagne che creano panorami e scorci davvero pazzeschi.

Riva del garda

 

3. Riva del Garda ad oggi è il produttore più a nord di olio e ulivi di altissima qualità e che hanno ottenuto numerosi premi e titoli internazionali.

 

Conoscevi già queste curiosità?

Se vuoi scoprirne altre e sapere cosa vedere a Riva del Garda, continua a leggere perché le sorprese non sono finite qui!

 

Cosa Vedere a Riva del Garda

Riva del Garda è una città che offre davvero ogni tipo di attività a passatempo adatti ad ogni età e ad ogni stagione.

Noi te ne presentiamo alcune e di diverso tipo, così che tu possa farti un’idea di cosa portai vedere e fare qui.

 

1. Forte e Porto di San Nicolò

È un forte militare austro-ungarico costruito nel 1860 che affaccia proprio sul porto e quindi sul lago, è stato costruito per scandagliare la riva grazie ai suoi imponenti riflettori.

Oggi è sede del “Centro studi Lago di Garda“.

Di fianco, sorvegliato dal forte notte e giorno, si trova il porto turistico di San Nicolò che ospita più di 150 imbarcazioni.

porto riva del garda

 

2. Passeggiata Lungolago e Spiagge

Se è una bella giornata ti consigliamo di percorrere la passeggiata che costeggia tutto il lungolago e che ti permetterà di muoverti a piedi o in bicicletta da una parte all’altra della città.

Il parco che attraverserai è molto suggestivo, fatto di ponti in legno, palme e angoli nascosti che celano piccole parti di spiaggia.

Lungo la passeggiata noterai sicuramente la presenza di spiagge che nei periodi estivi vengono letteralmente prese d’assalto dai turisti.

Ecco le principali:

  • Spiaggia dei Pini: è considerata la spiaggia dei giovani per via del chiosco che offre musica e aperitivi, ma è anche l’ideale se sei un amante del windsurf.
  • Spiaggia dei Sabbioni: è una spiaggia libera molto ampia che dispone anche di una zona giochi per bambini. È la spiaggia meglio attrezzata e che offre moltissimi servizi e comfort. 
  • Spiaggia Miralago: è la più piccola e riservata per via della vegetazione che la circonda.

Spiagge riva del garda

 

3. Rocca di Riva del Garda e Museo MAG

La Rocca non è altro che quello che in antichità era il Castello di Riva di Garda costruito nel XII secolo a scopo difensivo del centro cittadino.

Nel corso degli anni divenne una dimora di piacere piena di affreschi e poi una caserma militare.

Oggi la Rocca ospita il Museo dell’Alto Garda, il MAG, che ospita i reperti che testimoniano la storia del territorio del Garda Trentino.

Se sei un amante della storia e dell’arte ti lasciamo qui il link dove troverai prezzi e orari per visitare il Museo.

 

4. Torre Apponale 

Ci troviamo in Piazza 3 novembre, il cuore pulsante della città e in cui sono collocati anche il Palazzo del Municipio e Palazzo Pretorio.

I primi documenti in cui viene nominate questa torre risalgono al XIII secolo.

Con i suoi 34m di altezza, percorribili grazie ai 165 gradini che portano fino alla cima, la torre ha sempre svolto una funzione di sorveglianza e difesa della città.

Fungeva inoltre anche da rifugio in caso di attacco nemico in quanto il suo ingresso è situato a 8m di altezza e quindi difficile da espugnare.

Il nome della torre deriva dalla località di Ponale che si trova vicino a Riva del Garda.

CURIOSITA’: guardando con attenzione in cima alla torre potrai notare un piccolo angelo dorato, l’Anzolim de la Tor, un segnavento dorato divenuto simbolo della città.

Come sempre se vuoi provare l’ebbrezza di salire tutti i 165 gradini, puoi cliccare qui e trovare tutte le info sui prezzi e gli orari di visita della torre.

Torre Apponale

 

5. Quartiere del Marocco

Questo agglomerato di viuzze rappresenta la vera anima medioevale di Riva del Garda.

Qui troverai casette colorate e ammassate che fanno da cornice alle botteghe e ai negozietti tipici.

Sempre in questa zona si trova il Palazzo del Vescovo, così denominato perché fu la residenza del Vescovo Principe di Trento.

Infine, se guarderai con attenzione tra le case, potrai notare pezzi delle antiche mura che circondavano la città.

CURIOSITA’: il nome del quartiere deriva dai cumuli di frana, i “maroc”, caduti dal monte che sovrasta la città e usati per costruire gli edifici.

Quartiere Marocco

 

6. Sentiero Busatte – Tempesta

Appena usciti da Riva del Garda, procedendo verso la sponda orientale del lago, troverai il punto di partenza di uno dei sentieri più panoramici di tutto il territorio.

Il Sentiero Busatte – Tempesta collega il paese di Nago-Torbole a quello di Tempesta snodandosi sul fianco della montagna e offrendo scorci panoramici che mozzano letteralmente il fiato.

Se vuoi saperne di più su questo sentiero leggi il nostro articolo.

Scalinata Sentiero busatte tempesta

 

7. Cascate del Varone

Anche questo  sito naturalistico si trova a due passi dal centro di Riva del Garda.

Il Parco Grotta Cascata del Varone è composto da una cascata inserita in una gola scavata nella roccia.

Attenzione però perché potrebbe giocarti uno scherzo alquanto bagnato!

Se vuoi scoprire a cosa ci riferiamo, leggi il nostro articolo sulla Cascata del Varone!

Cascata del varone

 

La Nostra Esperienza

Come hai visto le attività da fare a Riva del Garda sono davvero tantissime!

Noi abbiamo deciso di dedicarci a quelle più naturalistiche per fare in modo di avere Toby sempre con noi.

Grazie a lui apprezziamo ancora di più il contatto con la natura e abbiamo imparato a lasciar correre quando ci viene detto che lui non può entrare a visitare musei o siti di altro genere.

Riva del Garda ci ha emozionato per i suoi paesaggi e siti naturalistici, oltre che per l’atmosfera che solo una città di lago sa offrire.

Inoltre l’abbiamo visitata in diversi periodi dell’anno e possiamo dire che su di noi esercita sempre un certo fascino.

Quindi che sia inverno o estate, non perdere la possibilità di esplorare scoprire cosa vedere a Riva del Garda e i suoi dintorni perché siamo sicuri che te ne innamorerai!

 

 

Conclusioni

La nostra breve guida su cosa vedere a riva del Garda e dintorni si conclude qui.

Speriamo che questo articolo ti sia stato utile e che abbia suscitato in te la giusta curiosità che ti porterà a scoprire questo posto.

Noi ti diamo appuntamento a settimana prossima sempre qui sul blog con un nuovo articolo e…

Non perderti il video della nostra esperienza a Riva del Garda!

 

Ora ti chiediamo solo un ultimo attimo del tuo tempo.

Se non l’hai già fatto seguici sui nostri canali social:

  • Instagram per non perderti nemmeno uno scatto o una curiosità sui luoghi che ti mostriamo e le storie giornaliere.
  • Youtube dove troverai tutti i nostri video e potrai vivere insieme a noi i momenti principali e i retroscena delle nostre avventure.
  • il gruppo privato su Telegram composto da membri esclusivi che ricevono le news prima di tutti.

Non dimenticarti di iscriverti alla news letter attraverso cui ti terremo aggiornato settimanalmente sui contenuti non solo del blog e dei social, ma avrai anche spoiler in anteprima sui viaggi che organizziamo! Inoltre ti aiuteremo a rimanere aggiornato anche rispetto alle news relative al mondo dei viaggi in Italia e non solo!

 

Noi ti ringraziamo per averci dedicato un po’ del tuo tempo…

…e ti ricordiamo di contattarci qualora avessi bisogno di creare un itinerario su misura per te!

Alla prossima avventura!

 

Lele, Sara & Toby

Gruppo privato Vita in Viaggio
Post Views: 130

Correlati

Articoli Correlati

  • Manerba del Garda: 3 cose da vedere + 1

    MANERBA DEL GARDA 3 cose da vedere + 1 Vuoi organizzare una gita fuori porta…

  • Borgo di Canale: Cosa Vedere

    CANALE DI TENNO Il borgo che sembra uscito da una fiaba Se oggi possiamo raccontarvi…

  • Elcito cosa vedere nel borgo del silenzio

    Elcito Cosa vedere nel borgo del silenzio Oggi ti farò vedere cosa fare ad Elcito,…

Vitainviaggio7
Lascia un commento
Sara
Sara

  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest

Post navigation

   Travel Blogger: Chi è e Cosa fa
Cosa Vedere sul Lago di Garda: 3 Città IMPERDIBILI   

You may also like

ricetto di candelo borgo piemonte

I borghi più belli del nord Italia: i 5 che devi assolutamente visitare

Continua a leggere
5 città nel nord Italia da visitare assolutamente

5 Città nel Nord Italia da Visitare ASSOLUTAMENTE: le Curiosità che NON ti aspetti

Continua a leggere

Rispondi Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Chi siamo

Ehilà! Benvenuto a casa. Siamo Lele, Sara & Toby. Qui trovi storie e curiosità incredibili che nessuno conosce su Borghi, Città e Avventure fotografiche. Lasciaci la tua mail per non perdere gli aggiornamenti. Buona scoperta! Raffaele

LA NOSTRA VIVLETTER

loader

INSTAGRAM

vitainviaggio7

vitainviaggio7
4 posti nelle Marche che sicuramente non conosci ⤵️

📍Marche

💚 Lascia il tuo Follow
⠀
💻 Blog: www.vitainviaggio79.it
⠀
📸 YouTube : vita in viaggio 7
⠀
→ COLLABORIAMO?: vitainviaggio79@gmail.com

#vitainviaggio #blinkoo #marche #regionemarche #visitmarche #elcito #pioraco #roti #portonovo #baiadiportonovo #borghiditalia #borghiitaliani #borghipiubelliditalia #borghidavisitare
Avresti il coraggio di entrare qui? ⤵️ 📍Fo Avresti il coraggio di entrare qui? ⤵️

📍Fort Benedetto (Bale, Croazia) 

💚 Lascia il tuo Follow
⠀
💻 Blog: www.vitainviaggio79.it
⠀
📸 YouTube : vita in viaggio 7
⠀
→ COLLABORIAMO?: vitainviaggio79@gmail.com

#vitainviaggio #blinkoo #rovigno #rovignodistria #rovignocroazia #rovignocroatia #cosavedereincroazia #croaziasegreta #croazia #croazia❤️ #croaziainlove #croatiatravel #croatiatrip #visitcroatia #croatia_instagram #bale #balecroatia #fortbenedetto #forteabbandonato
Vola sulla Valtellina ✈️

📍Teglio (So)

💚 Seguici!
⠀
💻 Blog: www.vitainviaggio79.it
⠀
📸 YouTube : vita in viaggio 7
⠀
→ COLLABORIAMO?: vitainviaggio79@gmail.com

#vitainviaggio #blinkoo #teglio #tegliovaltellina #valtellina #sondrio #valtellinaturismo #valtellinaclic #valtellinanelcuore #borghiitaliani #borghipiubelliditalia #borghiditalia #teglioturismo #italiainunoscatto #tegliopatriadelpizzocchero
Io mi chiamo Costa Ghiaiosa 🏝️ 📍Gravedona Io mi chiamo Costa Ghiaiosa 🏝️

📍Gravedona (Co)

💚 Seguici!
⠀
💻 Blog: www.vitainviaggio79.it
⠀
📸 YouTube : vita in viaggio 7
⠀
→ COLLABORIAMO?: vitainviaggio79@gmail.com

#vitainviaggio #blinkoo #gravedona #como #lagodicomo #borghiitaliani #travelblogger #gravedonalake #gravedonacomolake #gravedonalagodicomo #comolake #lagodicomotourism #lagodicomoedintorni
Che Chiesa della Madonna! ⛪ 📍Chiesa di Santa Che Chiesa della Madonna! ⛪

📍Chiesa di Santa Eufemia (Teglio)

💚 Seguici!
⠀
💻 Blog: www.vitainviaggio79.it
⠀
📸 YouTube : vita in viaggio 7
⠀
→ COLLABORIAMO?: vitainviaggio79@gmail.com

#vitainviaggio #blinkoo #teglio #tegliovaltellina #valtellinaturismo #valtellinaclic #valtellinanelcuore #viverevaltellina #broghitaly #travelblogger #borghitaliani #borghipiùbelliditalia #italiainunoscatto #borghipiubelli #teglioturismo #tegliopatriadelpizzocchero #chiesadisantaeufemia
Riveliamo i segreti di un simbolo di Milano 🎨 Riveliamo i segreti di un simbolo di Milano 🎨

📍Palazzo Brera (Mi)

💚 Seguici!
⠀
💻 Blog: www.vitainviaggio79.it
⠀
📸 YouTube : vita in viaggio 7
⠀
→ COLLABORIAMO?: vitainviaggio79@gmail.com
⠀
#vitainviaggio #milano #milanosegreta #misteromilano #brera #milanodascoprire #milanonascosta #arte #cultura #igerslombardia #loves_united_lombardia #lombardia_reporter #volgolombardia #blinkoo
#pinacotecadibrera #brerascademy #pinacotecadibreramilano #palazzobreramilano
🤫Posto nascosto in Croazia⁠ ⁠ Immagina di a 🤫Posto nascosto in Croazia⁠
⁠
Immagina di aprire maps e di navigarci un po' a caso.⁠
⁠
Ad un certo punto ti imbatti in un nome strano ed incuriosito incominci a zoomare, ed ecco che ti trovi una Rovina nascosta in mezzo al nulla.⁠
⁠
Questo è quello che abbiamo fatto noi quest'estate e guarda che posto MERAVIGLIOSO abbiamo trovato😍⁠
⁠
❓CHE NE PENSI?⁠
⁠
⁠
💻 Blog: www.vitainviaggio79.it⁠
⠀⁠
📸 YouTube : vita in viaggio 7⁠
⠀⁠
⠀⁠
#vitainviaggio #fotografia  #paesaggio #paesaggiostupendo  #paesaggiomozzafiato  #paesaggionaturale  #paesaggioincantato  #paesaggiomeraviglioso #fotografiapaesaggistica #croatia #travel #istria #instatravel #estate #sunsetlovers #sunrise_sunset_photogroup #rovinj #kulaturnina
Scopri uno dei luoghi maledetti di Milano 📍San Scopri uno dei luoghi maledetti di Milano

📍Santuario di S. Bernardino alle Ossa (Mi)
⠀
💚Seguici
⠀
💻 Blog: www.vitainviaggio79.it
⠀
📸 YouTube : vita in viaggio 7
⠀
→ COLLABORIAMO?: vitainviaggio79@gmail.com
⠀
#vitainviaggio #milano #milanosegreta #misteromilano #sanbernardinoalleossa #sanbernardinoalleossamilano #milanodascoprire #milanonascosta #arte #chiesa #cultura #igerslombardia #loves_united_lombardia #lombardia_reporter #volgolombardia #blinkoo
Sapevi che l’incredibile Sacro Monte di Varese è un sito UNESCO? Guarda che posto!

📍Varese
⠀
💚Seguici
⠀
💻 Blog: www.vitainviaggio79.it
⠀
📸 YouTube : vita in viaggio 7
⠀
→ COLLABORIAMO?: vitainviaggio79@gmail.com
⠀
#vitainviaggio #sacromontedivarese #paesaggio_italiano #paesaggioitaliano  #paesaggiostupendo #arte #chiesa #cultura #igerslombardia #varesetheplacetobe #varesenews #igersvarese #varesecity #varesedoyoulake #lagodivarese #loves_united_lombardia #lombardia_reporter #volgolombardia

Seguici su Facebook

Facebook Pagelike Widget

© Vita in Viaggio & site by GaboDesign
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e le visite ripetute. Cliccando su “Accetta tutto” acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per fornire un consenso controllato.
Cookie SettingsAccetta Tutti
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA