Vita In Viaggio
  • Home
  • Italia
    • Youtube Video
  • Europa
  • Travel Tips
  • Guida gratuita
  • VivLetter
  • Collaboriamo?
Vita In Viaggio
  • Home
  • Italia
    • Youtube Video
  • Europa
  • Travel Tips
  • Guida gratuita
  • VivLetter
  • Collaboriamo?
25/02/202231/03/2022

sacro Monte di Varallo: guida al patrimonio Unesco

Tempo di lettura: 5 minuti

SACRO MONTE DI VARALLO

Guida al patrimonio Unesco

Sacro monte di Varallo - basilica

Benvenuto a Varallo, conosciuto anche come Varallo Sesia, nonché patrimonio dell’Unesco dal 2003!

Se ti stai chiedendo dove si trovi perché non ne hai la minima idea, non preoccuparti, ti daremo tutte le informazioni del caso.

Ci troviamo in Piemonte, più precisamente in provincia di Vercelli.

Il comune di Varallo sorge proprio lungo le rive del fiume Sesia da cui prende il nome la valle in cui ti portiamo oggi.

Devi sapere che è stato riconosciuto anche come città d’arte e proprio per questo non siamo riusciti a rimanerne lontani.

Bene, siamo convinti di aver stuzzicato a dovere la tua curiosità…

Iniziamo questo viaggio all’insegna dell’arte sacra e del contatto con la natura!

Per te che si un po’ pigro, invece, ecco qui il video completo della giornata.

Come arrivare all’inizio del percorso pedonale

La meta di questo viaggio è il Sacro Monte di Varallo.

E’ solo uno dei 9 Sacri Monti presenti in Piemonte e Lombardia e comprende un complesso di circa 50 edifici.

Tu conosci o hai visitato qualcuno tra questi Sacri Monti?

Noi ne abbiamo già visto uno…

Se sei curioso di sapere quale clicca qui per il video e per l’articolo dedicati.

Dunque, per raggiungere l’inizio del cammino basta raggiungere Varallo e portarsi dove parte la funivia.

Curiosità: la funivia di Varallo è la più ripida d’Europa!  Te lo saresti mai aspettato?

Noi abbiamo scelto di muoverci in auto, perciò abbiamo parcheggiato nel parcheggio gratuito vicino a Via Fiume.

Da qui ci siamo poi diretti all’ingresso del sentiero seguendo le indicazioni da via Belvedere e siamo partiti con l’avventura.

Il Sacro Monte

Prima di metterti in cammino devi però sapere che il sentiero è molto ripido.

E’ interamente ciottolato quindi facilmente percorribile, però il dislivello è notevole.

Quindi, se non vuoi rischiare di rimanerci secco, ti consigliamo di percorrerlo in giornate fresche.

Bene, ora per i più appassionati, ecco qualche informazione in più sul Sacro Monte.

Non preoccuparti, saremo sintetici e poi passeremo subito al percorso!

Il Sacro Monte di Varallo è il più antico (risale al 1486) e nonché quello di maggior interesse artistico tra tutti i Sacri Monti.

Ma diamo un po’ i numeri: l’intero complesso è costituito dalla Basilica dell’Assunta e 44 cappelle interamente affrescate e abbellite da circa 800  statue.

L’idea di creare così tante cappelle fu proprio del fondatore del Sacro Monte, Beato Bernardino Caimi, che voleva ricreare una “piccola Gerusalemme” riproducendo in piccolo i luoghi più importanti della Terra Santa.

Sacro Monte di Varallo - Cappella 2

Ogni cappella infatti rappresenta scene della vita di Gesù e di Maria.

Non solo, tutte le cappelle sono affrescate con colori e disegni davvero spettacolari!

Insomma, ogni tappa di questo percorso riserva delle meraviglie…

…e non solo in campo artistico.

Perché patrimonio UNESCO

Oltre ad essere un sito dall’importanza artistica e culturale senza eguali, il Sacro Monte di Varallo non è da meno dal punto di vista paesaggistico.

L’intero sentiero è infatti interamente immerso nel verde e questo dà l’opportunità ai visitatori di riconnettersi alla natura e al proprio corpo mentre si affronta la salita.

Non preoccuparti! Dopo la terza cappella ti attende una fontanella dove poter ricaricare la borraccia!

Ma la vera sorpresa è sulla cima.

Sacro Monte di Varallo - Fontana

Dall’alto potrai godere di una vista davvero unica: da qui, pensa, si può ammirare la città di Varallo e l’intera valle.

Se poi ti concentri bene riuscirai anche a scorgere il fiume Sesia in lontananza che scorre placido.

Insomma, la fatica della salita viene assolutamente ripagata!

Ma le sorprese non finiscono qui…

Giunto in cima al monte ti troverai al cospetto della basilica, una costruzione imponente e dalla bellezza particolare.

Questo connubio tra arte e natura, capirai bene, ha permesso a questo luogo sensazionale di essere inserito all’interno dei siti patrimonio dell’UNESCO.

E a proposito di arte…

La Basilica dell’Assunta e le cappelle

La Basilica fu voluta a partire dal 1641 e terminata poi nel 1713. La facciata attuale invece risale al 1891-1896.

Puoi ben intuire quindi che la storia di questa Basilica abbia seguito tempi davvero lunghi!

Il portale in bronzo è tra i capolavori che potrai ammirare arrivato al cospetto di questo edificio.

Sacro Monte di Varallo - Basilica ingresso

I pannelli che lo costituiscono sono decorati con storie delle Sacre Scritture che hanno come protagonista la Madonna.

Ed infatti, siccome la Basilica è dedicata proprio a lei, il suo interno è stato ideato proprio per celebrarne la glorificazione.

Ogni elemento, dalle pitture, all’architettura e alle sculture, ha il compito di esaltare la Madre di Dio nel suo passaggio dalla terra al cielo.

A completare la grandiosità dell’opera, all’interno della Basilica si trova anche una statua della Madonna dormiente, venerata già nel 1400 a Costantinopoli.

Sacro Monte di Varallo - Basilica

Per quanto riguarda le cappelle, possono essere suddivise in 2 gruppi.

Un primo gruppo che si snoda in mezzo al bosco e rimane più riparato nella vegetazione e un secondo gruppo strutturato come una sorta di complesso urbano.

Sacro Monte di Varallo - Cappella

Ogni cappella racconta un episodio preso dai Vangeli e riconoscibile dalle scritte che riportano i versi citati dai testi sacri.

Te l’avevamo detto che il percorso di oggi sarebbe stato all’insegna dell’arte religiosa e della natura!

Infine, prima di lasciarti vivere questa esperienza in prima persona, vorremmo darti qualche…

Info utili

Il percorso è adatto a tutti ed è presente anche un percorso alternativo appositamente pensato per le persone con disabilità.

La salita verso la Basilica di sera viene illuminata ed è quindi percorribile anche nelle ore meno luminose.

Inoltre sono presenti molti altri servizi tra cui la funivia e punti ristoro, ma per maggiori info ti lasciamo qui il link al sito ufficiale.

Conclusioni

Per noi è stata un’esperienza molto calda.

Non abbiamo scelto forse il periodo più adatto per affrontare questo tipo di salita (ci siamo andati ad agosto) e quindi abbiamo sofferto un po’ il caldo.

Ma siamo sicuri che tu sarai più furbo di noi e saprai scegliere meglio la data per visitare questo luogo davvero pazzesco.

Ora, prima di salutarti e darti appuntamento a settimana prossima sempre qui sul blog con un nuovo articolo, ti chiediamo un ultimo attimo del tuo tempo.

Se non l’hai già fatto seguici sui nostri canali social:

  • Instagram per non perderti nemmeno uno scatto o una curiosità sui luoghi che ti mostriamo e le storie giornaliere.
  • Youtube dove troverai tutti i nostri video e potrai vivere insieme a noi i momenti principali e i retroscena delle nostre avventure
  • il gruppo privato su Telegram composto da membri esclusivi che ricevono le news prima di tutti

Non dimenticarti di iscriverti alla news letter attraverso cui ti terremo aggiornato settimanalmente sui contenuti non solo del blog e dei social, ma avrai anche spoiler in anteprima sui viaggi che organizziamo! Inoltre ti aiuteremo a rimanere aggiornato anche rispetto alle news relative al mondo dei viaggi in Italia e non solo!

 

Noi ti ringraziamo per averci dedicato un po’ del tuo tempo…

Alla prossima avventura!

 

Lele, Sara & Toby

 

Gruppo privato Vita in Viaggio
Post Views: 327

Correlati

Articoli Correlati

  • Cascate delle Marmore:patrimonio UNESCO

    Cascate delle Marmore Patrimonio UNESCO Noi italiani diciamo di vivere in un Paese meraviglioso, ma…

  • Fuga romantica a Verona. Guida al weekend

    FUGA ROMANTICA A VERONA Guida al weekend perfetto Sì, Verona è una delle mete più…

  • Trekking al Lago Palù: come arrivarci

    Trekking al Lago Palù Come arrivare e dove mangiare al Lago valtellinese più grande. Oggi…

Vitainviaggio7
Lascia un commento
Sara
Sara

  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest

Post navigation

   Cosa vedere a Bellano: una giornata sul lago di Como
Sentiero delle Espressioni: trekking in Val d’Intelvi   

You may also like

Mondovì: cosa vedere nella città del tempo

Mondovì: Cosa vedere nella città del tempo

Continua a leggere
Soncino: cosa vedere tra storia e fantasmi

Soncino: Cosa Vedere tra Storia e Fantasmi

Continua a leggere

Rispondi Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Chi siamo

Ciao! Siamo Raffaele e Sara e formiamo nuovi Content Creator di successo. Ti offriamo le competenze, le conoscenze e le strategie vincenti per creare, diffondere e monetizzare contenuti di qualità. Raccontiamo Storie e curiosità dei posti che visitiamo. Benvenuto Raffaele

LA NOSTRA VIVLETTER

loader

INSTAGRAM

vitainviaggio7

vitainviaggio7
📸 CREA FOTO WOW PER I TUOI SOCIAL Ti sei mai c 📸 CREA FOTO WOW PER I TUOI SOCIAL

Ti sei mai chiesto perché smetti di scrollare il feed quando vedi alcune foto e non altre?

Questo succede perché il nostro cervello è naturalmente attratto da alcuni pattern, elementi e composizioni che si possono facilmente riprodurre con la fotografia.

Il cervello infatti non possiede il concetto di “bello estetico”, ma preferisce quegli stimoli inusuali, che interrompono una routine in atto.

In pratica, sebbene ci sia una buona parte di soggettività, riteniamo bella una foto perchè possiede uno o più elementi che catturano la nostra attenzione, non perchè ritrae un bel soggetto.

Vediamo insieme alcuni di questi elementi preferiti dal cervello:

👉🏻 Le Linee: guidano l’occhio nel punto esatto deciso dal fotografo spostandolo da ciò che in quel momento l’osservatore sta guardando
👉🏻 Le Simmetrie: trasmettono un senso di ordine, pace e benessere, molto apprezzati dal cervello
👉🏻 Il Movimento: come le linee, guida l’occhio verso un punto preciso, spostando l’attenzione dell’osservatore nella direzione scelta
👉🏻 Gli Effetti Wow: qualcosa di inaspettato cattura sempre l’attenzione

Tu che elementi utilizzi per catturare l’attenzione con le tue foto?

Faccelo sapere nei commenti 👇🏻

Se vuoi ottenere la nostra Guida Gratuita per muovere i primi passi nel mondo della content creation:

🔗 clicca il link in bio e compila il Jotform!

 #contentcreatoritaly #contentcreator #vitainviaggio7 #comediventarecontecreator #nomadworker #nomadlife #nomadidigitaliitaliani #travelbloggeritaliani #travelbloggeritalia  #nomadiitaliani #digitalnomaditalia #lavorareonline #nomadworker #freelancecreativo #freelancetorino #freelancefirenze #freelanceitalia
⏳ TROPPI CONTENUTI DA CREARE E POCO TEMPO PER FA ⏳ TROPPI CONTENUTI DA CREARE E POCO TEMPO PER FARLO?

Saper gestire il proprio tempo e ottimizzare la creazione dei contenuti, è una delle abilità fondamentali del Content Creator.

Prima si impara come evitare sprechi di tempo (nostri e dei clienti) e come velocizzare la produzione e meglio è.

ATTENZIONE!

Non siamo macchine, ma avere dei trucchi nella manica fa sempre bene!

Ecco come creare 9 contenuti (e forse di più), a partire da 1 solo argomento:

👉🏻 Scegli l’Argomento attraverso la Ricerca di Mercato
👉🏻 Crea prima i Macro Contenuti 
👉🏻 Dai Macro Contenuti estrapola i Micro Contenuti
👉🏻 Scrivi i Testi e le Caption
👉🏻 Programma il tutto

E tu che metodo usi o useresti per accelerare il tuo lavoro?

Faccelo sapere nei commenti 👇🏻

Se vuoi ottenere la nostra Guida Gratuita per muovere i primi passi nel mondo della Content Creation:

🔗 clicca il link in bio e compila il Jotform!

 #nomadiitaliani #contentcreatoritaliani #vitainviaggio7 #freelancefirenze #digitalnomaditalia #lavorareonline #workfromwherever #freelanceitalia #freelancetorino #contentcreator #comediventarecontecreator #contentcreatoritaly #lavorareinsicurezza #digitalnomadlife #freelanceitaly #nomaditalia #lavororemoto #nomadworker #lavorareonlineitalia #lavorareinremoto #nomadlife #nomadidigitaliitaliani #travelbloggeritaliani
🚀 COME DIVENTARE CONTENT CREATOR Se pensi che 🚀 COME DIVENTARE CONTENT CREATOR

Se pensi che il Content Creator si limiti a scattare qualche foto e creare brevi video…

Ti sbagli di grosso!

Questo è quello che vogliono farti credere e ciò che sembra dando un rapido sguardo ai contenuti social più comuni.

Prima di arrivare a creare qualsiasi tipo di contenuto, che sia una foto, un video o un testo, bisogna pensare.

Esatto, pensare a chi siamo, cosa ci piace fare, cosa sappiamo fare e soprattutto…

Cosa vuole la gente là fuori.

Solo unendo tutte queste risposte avrai una prima base da cui attingere per creare i tuoi contenuti.

Qui potrai ottenere la nostra guida gratuita per muovere i primi passi nel mondo della content creation:

🔗 clicca il link in bio e compila il Jotform!

E tu? Ti sei mai fatto queste domande prima di postare un contenuto sulla tua pagina Ig?

Faccelo sapere nei commenti 👇🏻

#vitainviaggio7 #nomadiitaliani #contentcreatoritaliani #freelanceitalia #contentcreator #freelancetorino #freelancefirenze #contentcreatoritaly #comediventarecontecreator #digitalnomaditalia #workfromwherever #lavorareonline
⚠️ DAI VALORE AL TUO TEMPO! Ti piacerebbe pot ⚠️ DAI VALORE AL TUO TEMPO!

Ti piacerebbe poter decidere quando e da dove lavorare?

Oggi dire addio agli orari di ufficio, al cartellino da timbrare e ai capi rompiscatole non solo è possibile…

Ma già 500 mila persone solo in Italia, lo stanno facendo proprio in questo momento!

Come? Rivoluzionando l’idea di lavoro full time e scegliendo una professione che permetta di avere questo stile di vita.

Una di queste è la figura del Content Creator e noi vogliamo rivelarti come diventarlo!

Per ricevere subito la nostra Guida Gratuita "Content Creator di successo: le fondamenta" 🔗 clicca il link in bio e compila il Jotform!

Ci aiuterai a capire come poterti aiutare a svoltare la tua vita!

Facci sapere nei commenti quale sarebbe il tuo lavoro ideale che ti permette di gestire al meglio orari e tempo libero 👇🏻

#vitainviaggio7 #nomadiitaliani #digitalnomaditalia #lavororemoto #workfromwherever #freelanceitaly #nomadidigitaliitaliani #digitalnomadlife #lavorareonline #freelanceitalia #nomaditalia #contentcreator #contentcreatoritaliani #lavorareinsicurezza #lavorareinremoto #lavorareonlineitalia #freelancetorino #nomadlife #freelancefirenze #nomadworker #nomadlifestyle #nomadidigitaliinviaggio #freelancecreativo #contentcreatoritaly #lavoroindipendente #nomadidigitaliitalia
Hanno rubato il campanile di Venezia ⤵️ 📍C Hanno rubato il campanile di Venezia ⤵️

📍Cittanova (Croazia) 

💚 Lascia il tuo Follow
⠀
💻 Blog: www.vitainviaggio79.it
⠀
📸 YouTube : vita in viaggio 7
⠀
→ COLLABORIAMO?: vitainviaggio79@gmail.com

#vitainviaggio #blinkoo #cittanova #novigradcittanova  #cosavedereincroazia #croaziasegreta #croazia #croazia❤️ #croaziainlove #croatiatravel #croatiatrip #visitcroatia #croatia_instagram 
#Istra #Istria #Istrien #NWIstria
#Croatia #Hrvatska #Kroatien #Croazia
#ColoursOfistria #visitcroatia
#visitistria
#CroatiaFullOfLife#CroatiaWishList2
021#novigradcittanova#visitnovigrad
#novigradcittanova #shareistria
Il paradiso a portata di mano ⤵️ 📍Val di M Il paradiso a portata di mano ⤵️

📍Val di Mello (So) 

💚 Lascia il tuo Follow
⠀
💻 Blog: www.vitainviaggio79.it
⠀
📸 YouTube : vita in viaggio 7
⠀
→ COLLABORIAMO?: vitainviaggio79@gmail.com

#vitainviaggio #blinkoo #valdimello #valdimellolover #valdimelloincantata #trekkingfacile #trekkingitalia #trekkingcolcane #trekkingitaliamilano #valmasino #lombardiasegreta #lombardiadascoprire
Vivere in 40mq ⤵️

📍Rovigno (Croazia) 

💚 Lascia il tuo Follow
⠀
💻 Blog: www.vitainviaggio79.it
⠀
📸 YouTube : vita in viaggio 7
⠀
→ COLLABORIAMO?: vitainviaggio79@gmail.com

#vitainviaggio #rovigno #rovignodistria #rovignocroazia #rovignocroatia #cosavedereincroazia #croaziasegreta #croazia #croazia❤️ #croaziainlove #croatiatravel #croatiatrip #visitcroatia #croatia_instagram #apaprtamentorovigno
Uno scorcio di Alaska ⤵️

📍La Salle (Ao)

💚 Lascia il tuo Follow

💻 Blog: www.vitainviaggio79.it

📸 YouTube: vita in viaggio 7

→ COLLABORIAMO?: vitainviaggio79@gmail.com

#vitainviaggio #blinkoo #travelblogger #italiainunoscatto #valledaosta #presaintdidier #orridopresaintdidier #valledaosta_cartoline #valledaostalove #orrido #trekkingfacile #lasalle #valledaostaimmaginiemozioni #valledaosta_cartoline #valledaostaofficial #valledaostaborghiecitta
Meta low cost per vacanze ⤵️ 📍Rovigno (Cro Meta low cost per vacanze ⤵️

📍Rovigno (Croazia) 

💚 Lascia il tuo Follow
⠀
💻 Blog: www.vitainviaggio79.it
⠀
📸 YouTube : vita in viaggio 7
⠀
→ COLLABORIAMO?: vitainviaggio79@gmail.com

#vitainviaggio #rovigno #rovignodistria #rovignocroazia #rovignocroatia #cosavedereincroazia #croaziasegreta #croazia #croazia❤️ #croaziainlove #croatiatravel #croatiatrip #visitcroatia #croatia_instagram #rovignospiagge

Seguici su Facebook

Facebook Pagelike Widget

© Vita in Viaggio & site by GaboDesign
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e le visite ripetute. Cliccando su “Accetta tutto” acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per fornire un consenso controllato.
Cookie SettingsAccetta Tutti
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA