Vita In Viaggio
  • Home
  • Diario di Bordo
  • Italia
  • Europa
  • Travel Tips
  • Youtube Video
  • Chi Siamo
  • VivLetter
  • Collaboriamo
Vita In Viaggio
  • Home
  • Diario di Bordo
  • Italia
  • Europa
  • Travel Tips
  • Youtube Video
  • Chi Siamo
  • VivLetter
  • Collaboriamo
14/01/202226/05/2022

Scopri Sirmione

Tempo di lettura: 8 minuti

Scopri Sirmione

Una giornata sul Lago di Garda

Sirmione è una bellissima cittadina che si trova sulla sponda lombarda del Lago di Garda.

In questo articolo ti porteremo a scoprire cosa vedere in giornata all’interno di questo magnifico Borgo che ha davvero tanto da proporre, credi a noi!

coppia innamorata castello di sirmione garda

Se non ci sei mai stato/a questo è il momento giusto per scoprire che cosa ha da offrirti a livello turistico ma soprattutto paesaggistico.

Non solo, oltre a queste attività, qui a Sirmione potrai addirittura rilassarti.😌

➔ Come? Sfruttando le rinomate Terme di Sirmione (con anche l’hotel annesso per ospitarti) così da vivere un weekend all’insegna del relax e della scoperta di questo magnifico posto.😃

E sai qual è la cosa pazzesca? Il borgo è circondato da un’acqua sempre cristallina, anche nelle giornate più grigie.

E potrai ammirare tale spettacolo non solo dalla terra ferma ma anche attraverso una pazzesca gita in barca!

Curiosità: noi non abbiamo mai visto un posto con così tante gelaterie aperte anche d’inverno… e che gelati! 

A partire da qui puoi guardarti attorno e trovarne di tutti i gusti!

Ebbene si, tra scoperte a piedi, gite sul lago, relax alle terme e chili di gelato, Sirmione ha anche altro da mostrarti e siamo solo all’inizio… stai già scalpitando vero? Rimani comodo, si incomincia!

DOVE PARCHEGGIARE A SIRMIONE + consiglio personale

Per quanto riguarda i parcheggi, andare sul Lago di Garda dal periodo di Pasqua a Settembre può sembrare una sfida all’ultimo sangue.🤯

Tra costi proibitivi (nei parcheggi quelli enormi) per poche ore e risse tra conducenti è sempre un disastro.

Il nostro consiglio è quello di partire presto per goderti la tua sbalorditiva giornata.🤩

Inoltre, siccome dai parcheggi a pagamento non si scappa, usa l’app EasyPark così da pagare solo il tempo effettivo della tua presenza.

Noi ci siamo stati a metà Novembre per ammirare il foliage, che con i suoi colori caldi e magici ci ha emozionato, soprattutto al tramonto.🌅

Andando in questo periodo dell’anno, se troverai la giornata ideale, oltre a trovare meno turismo, potrai aver la fortuna di parcheggiare a 2 passi dal centro storico e pagare relativamente poco.

Ecco la posizione di dove abbiamo parcheggiato. P.S. noi per 5 ore abbiamo pagato €5,50.

E ora, dopo questi brevi ma utili consigli, è il momento di salutare l’auto ed incamminarci verso l’entrata del centro storico… andiamo?

IL CASTELLO SCALIGERO e la sua leggenda👻

Sai che tutti i castelli che abbiamo visitato si contraddistinguono per la leggenda che li riguarda?

Anche il Castello Scaligero di Sirmione non fa eccezione!

Ma prima di raccontarti che cosa si narra essere successo tra le sue mura, eccovi qualche informazione in più sulla rocca.

Castello scaligero di Sirmione

Per cominciare, il castello si trova esattamente nel centro storico della città ed è uno dei castelli italiani meglio conservati oltre che un raro esempio di fortezza lacustre.

Momento storico🤓

Il castello venne costruito durante la metà del 13° secolo per volere del podestà di Verona, Leonardo della Scala.

La funzione del castello era quella difensiva e di controllo portuale per via della posizione strategica della città che si trova proprio sul confine.

Il mastio alto 47 metri che fungeva anche da prigione e la darsena costruita solo in seguito hanno svolto il loro compito in modo egregio nel corso degli anni.

La leggenda di Ebengardo ed Arice

Ma eccoci al momento dark della nostra avventura quindi non smettete di leggere!

Si narra infatti di un ragazzo di nome Ebengardo e della sua amata, Arice, che trascorrevano una vita serena all’interno del castello, finché il loro amore non venne interrotto da un tragico evento…

Durante una notte tempestosa chiese riparo nel castello Elalberto, un cavaliere straniero che si infatuò immediatamente di Arice.

Lo straniero, durante la notte, decise quindi di raggiungere la fanciulla nella sua camera, ma lei iniziò subito a strillare ed Elalberto fu costretto a pugnalarla per non essere scoperto.

Quando Ebengardo giunse nella stanza dell’amata e si trovò di fronte il corpo di lei senza vita, accecato dalla rabbia, uccise il cavaliere.

Da allora si dice che il fantasma di Ebengardo vaghi nel castello alla ricerca della dolce Arice.

E voi avete mai visitato un castello infestato? Ma soprattutto, perché i personaggi delle leggende hanno sempre nomi assurdi e strani?

Visita al castello e alle mura🏰

Ma basta drammi!

Ora ti portiamo in cima alla rocca dove è possibile percorrere il camminamento interno delle mura e visitare il mastio.

Il castello è infatti vistabile pagando un biglietto d’ingresso del costo di 6 euro  o di 2 euro se avete un’età compresa tra i 18 e i 25 anni.

Fino ai 18 anni invece è gratis.

Per informazioni più dettagliate vi lasciamo comunque il link con tutti i dettagli.

Noi ti consigliamo di salire e godervi il panorama perché ne vale davvero la pena!

Dalle mura c’è una vista spettacolare del lago di Garda che circonda il castello a 360°. Non potete perdervela!

Sirmione vista dal castello

PERDERSI NEI VICOLETTI INTORNO AL CASTELLO + Chiesa di San Pietro in Mavino

Orsù! Lasciamoci alle spalle il castello e avventuriamoci nei vicoletti di questo magico borgo.

Perdersi per le stradine di Sirmione è un’esperienza tutta da gustare.

Ogni via, ogni angolo, lasciano intravedere il lago di Garda e offrono scorci davvero pittoreschi.

casa con fiori nelle vie di Sirmione

Noi abbiamo passato il primo pomeriggio passeggiando per il borgo approfittando del sole e della bella giornata.

L’atmosfera che si respira è particolare: sembra di essere in un villaggio in cui il tempo si è fermato.

Tu quale borgo ci consigli di visitare con un’aria magica?

Girovagando per le vie siamo arrivati fino alla chiesa di San Pietro in Mavino.

Questa chiesetta è davvero piccolissima, ma circondata da un giardinetto davvero incantevole.

chiesa di san pietro in mavino - sirmione

Intorno alla chiesa vive inoltre una colonia di gatti protetta. Non tutti sono amichevoli, ma qualcuno coccolone l’abbiamo trovato.

Tu sei un amante dei gatti o preferisci i cani?

LE TERME DI SIRMIONE e la loro acqua🛀

Proseguendo all’interno del borgo si passa davanti alle terme di Catullo.

Tu sai perché l’acqua di questo posto è così famosa?

Ebbene, qui a Sirmione si trova una fonte termale utilizzata già dagli antichi romani nel I secolo a.C. Pazzesco no?

Ciò che rende speciale quest’acqua è, pensate un po’, il suo odore… o meglio, la sua puzza!

Il forte odore di zolfo tipico dell’acqua di Sirmione viene infatti sfruttato come cura contro il raffreddore e non solo. 

Chicca relax: è possibile alloggiare presso la struttura termale per godersi non uno, ma più giorni di relax in questa cornice spettacolare.

Se vuoi saperne di più, ti lasciamo qui il link dove troverai tutte le informazioni sulle terme.

Insomma, come avrai capito, Sirmione è un luogo ricco di storia e curiosità, continua a leggere per scoprirne altre!

LE GROTTE DI CATULLO🎫

Altro fiore all’occhiello di questo borgo sul lago di Garda che va assolutamente visitato, sono le Grotte di Catullo.

Ti sveliamo un segreto in anteprima: non sono delle vere e proprie grotte. Vuoi sapere perché? Te lo diciamo tra pochissimo.

In questo sito archeologico sono conservati i resti di una delle maggiori ville residenziali dell’Italia settentrionale.

L’edificio è così imponente da occupare 2 ettari di terreno nel quale sorgono più di 1500 ulivi.

Sebbene la villa prenda il nome del famoso poeta, non può essere appartenuta a lui perché costruita dopo la sua morte.

Ma perché una villa si chiama grotta?

Questa denominazione deriva dai resoconti di alcuni viaggiatori che nel Quattrocento scambiarono i resti della villa coperti dalla vegetazione per delle grotte naturali.

Per scoprirne di più ti rimandiamo al nostro video su Sirmione e alla pagina dedicata alle Grotte.

JAMAICA BEACH + consiglio fotografico pazzesco🤩

Se sei un appassionato di tramonti o di foto paesaggistiche, qui ci devi assolutamente andare.

Questo infatti è uno dei nostri posti preferiti e siamo sicuri che te ne innamorerai anche tu.

La Jamaica Beach, si trova nella parte più a nord del centro storico, proprio sulla punta della penisola.

Raggiungerla è davvero facile: si può seguire il percorso che parte dalle Grotte di Catullo, oppure scegliere la passeggiata che parte alla fine di via Punta Staffalo.

ATTENZIONE! La spiaggia è raggiungibile solo con la bassa marea, quindi assicuratevi che il sentiero sia agibile o preparatevi a bagnarvi i piedi!

Tramonto a sirmione - Jamaica beach

La particolarità di questa spiaggia è che è composta da lastre di pietra visibili solo quando l’acqua del lago è a livelli bassi.

Consiglio fotografico: da qui si può godere di un tramonto di una bellezza disarmante. 

Ma c’è di più: nel periodo autunnale il foliage ti accompagnerà per tutto il percorso della passeggiata panoramica che porta alla spiaggia.

→ Quale è stato il posto in cui hai ammirato un tramonto davvero mozzafiato?

Tramonto sul lago a sirmione

LA NOSTRA ESPERIENZA

Sirmione è un posto che si presta davvero molto bene per una gita in coppia.

L’atmosfera che si respira, i colori e gli scorci che la città offre contribuiscono a rendere l’esperienza ancora più romantica.

Per immergerci ancora di più nella natura che caratterizza questo borgo fantastico, noi abbiamo deciso di portarci il pranzo da casa e fermarci a mangiare in riva al lago.

Se però siete più tipi da pasto comodo, non temete i ristoranti non mancano e vi lasciamo qui il link per scegliere quello che fa per voi.

Da qui comincia il bello!

Abbiamo percorso la passeggiata panoramica che porta alla Jamaica Beach circondati dai colori dell’autunno e dal sole che calava lentamente nel lago.

Ogni minuto la luce cambiava e con essa i colori del paesaggio… un vero spettacolo!

Se anche tu ami fotografare paesaggi e perderti nella natura, allora puoi capirci. Il pomeriggio è letteralmente volato.

La giornata si è conclusa con un tramonto che ci ha lasciato senza parole e che abbiamo ammirato dai lastroni di pietra emersi lungo la passeggiata panoramica.

lele e sara al tramonto a sirmione

CONCLUSIONI

Sirmione del Garda è una città bellissima in qualsiasi stagione; adatta a tutti e ad ogni occasione.

Noi consigliamo di visitarla nei periodi meno turistici o di evitare i weekend in modo da evitare la calca dei turisti.

I servizi che offre la città sono ottimi. Noi abbiamo anche utilizzato i bagni pubblici a pagamento (1 euro) appena fuori dalla porta principale e li abbiamo trovati ben tenuti.

Unica pecca del posto? Sicuramente i parcheggi che sono solo a pagamento.

Detto questo, noi abbiamo davvero apprezzato l’atmosfera del posto e consigliamo a tutti di vedere la città almeno una volta.

Ti lasciamo qui il video della nostra giornata a Sirmione sicuri che ti piacerà.

 

Un’ultima cosa: ABBIAMO BISOGNO DI TE di te e del tuo supporto:

  1. Seguici su Instagram così da rimanere sempre aggiornato in diretta su viaggi, novità e molto altro.
  2. Iscriviti al nostro canale Youtube per sostenerci nella creazione dei nostri contenuti.
  3. Se vuoi far parte di una community ristretta entra a far parte del gruppo privato su Telegram dove arrivano contenuti in anteprima assoluta.

 

Ciao e alla prossima!

Lele & Sara

Svuoi scoprire altri fantastici posti, clicca qui.

Gruppo privato Vita in Viaggio
Post Views: 829

Correlati

Articoli Correlati

  • Cosa vedere a Varenna

    Varenna Cosa vedere in un pomeriggio  Varenna è un tesoro sul lago di Como. In…

  • Matelica: cosa vedere in giornata

    Matelica Cosa vedere in giornata Sai cosa puoi vedere a Matelica in una giornata? Ora…

  • Sarnano cosa vedere tra borgo e cascate

    Sarnano Una giornata tra il borgo e la via delle cascate perdute Sarnano è un…

Vitainviaggio7
Lascia un commento
Raffaele
Raffaele

  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest

Post navigation

   Cittadella: la città murata Veneta
Pavia: cosa vedere in giornata   

You may also like

Il Castello Visconteo di Pandino: Storia, Leggende e Affreschi Unici

Il Castello Visconteo di Pandino: Storia, Leggende e Affreschi Unici

Continua a leggere
Soncino: cosa vedere tra storia e fantasmi

Soncino: Cosa Vedere tra Storia e Fantasmi

Continua a leggere

Rispondi Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Chi siamo

Ehilà! Benvenuto a casa. Siamo Lele, Sara & Toby. Qui trovi storie e curiosità incredibili che nessuno conosce su Borghi, Città e Avventure fotografiche. Lasciaci la tua mail per non perdere gli aggiornamenti. Buona scoperta! Raffaele

LA NOSTRA VIVLETTER

loader

INSTAGRAM

vitainviaggio7

vitainviaggio7
Hanno rubato il campanile di Venezia ⤵️ 📍C Hanno rubato il campanile di Venezia ⤵️

📍Cittanova (Croazia) 

💚 Lascia il tuo Follow
⠀
💻 Blog: www.vitainviaggio79.it
⠀
📸 YouTube : vita in viaggio 7
⠀
→ COLLABORIAMO?: vitainviaggio79@gmail.com

#vitainviaggio #blinkoo #cittanova #novigradcittanova  #cosavedereincroazia #croaziasegreta #croazia #croazia❤️ #croaziainlove #croatiatravel #croatiatrip #visitcroatia #croatia_instagram 
#Istra #Istria #Istrien #NWIstria
#Croatia #Hrvatska #Kroatien #Croazia
#ColoursOfistria #visitcroatia
#visitistria
#CroatiaFullOfLife#CroatiaWishList2
021#novigradcittanova#visitnovigrad
#novigradcittanova #shareistria
Il paradiso a portata di mano ⤵️ 📍Val di M Il paradiso a portata di mano ⤵️

📍Val di Mello (So) 

💚 Lascia il tuo Follow
⠀
💻 Blog: www.vitainviaggio79.it
⠀
📸 YouTube : vita in viaggio 7
⠀
→ COLLABORIAMO?: vitainviaggio79@gmail.com

#vitainviaggio #blinkoo #valdimello #valdimellolover #valdimelloincantata #trekkingfacile #trekkingitalia #trekkingcolcane #trekkingitaliamilano #valmasino #lombardiasegreta #lombardiadascoprire
Vivere in 40mq ⤵️

📍Rovigno (Croazia) 

💚 Lascia il tuo Follow
⠀
💻 Blog: www.vitainviaggio79.it
⠀
📸 YouTube : vita in viaggio 7
⠀
→ COLLABORIAMO?: vitainviaggio79@gmail.com

#vitainviaggio #rovigno #rovignodistria #rovignocroazia #rovignocroatia #cosavedereincroazia #croaziasegreta #croazia #croazia❤️ #croaziainlove #croatiatravel #croatiatrip #visitcroatia #croatia_instagram #apaprtamentorovigno
Uno scorcio di Alaska ⤵️

📍La Salle (Ao)

💚 Lascia il tuo Follow

💻 Blog: www.vitainviaggio79.it

📸 YouTube: vita in viaggio 7

→ COLLABORIAMO?: vitainviaggio79@gmail.com

#vitainviaggio #blinkoo #travelblogger #italiainunoscatto #valledaosta #presaintdidier #orridopresaintdidier #valledaosta_cartoline #valledaostalove #orrido #trekkingfacile #lasalle #valledaostaimmaginiemozioni #valledaosta_cartoline #valledaostaofficial #valledaostaborghiecitta
Meta low cost per vacanze ⤵️ 📍Rovigno (Cro Meta low cost per vacanze ⤵️

📍Rovigno (Croazia) 

💚 Lascia il tuo Follow
⠀
💻 Blog: www.vitainviaggio79.it
⠀
📸 YouTube : vita in viaggio 7
⠀
→ COLLABORIAMO?: vitainviaggio79@gmail.com

#vitainviaggio #rovigno #rovignodistria #rovignocroazia #rovignocroatia #cosavedereincroazia #croaziasegreta #croazia #croazia❤️ #croaziainlove #croatiatravel #croatiatrip #visitcroatia #croatia_instagram #rovignospiagge
Chiusa fuori casa ⤵️ 📍Rovigno (Croazia) Chiusa fuori casa ⤵️

📍Rovigno (Croazia) 

💚 Lascia il tuo Follow
⠀
💻 Blog: www.vitainviaggio79.it
⠀
📸 YouTube : vita in viaggio 7
⠀
→ COLLABORIAMO?: vitainviaggio79@gmail.com

#vitainviaggio #rovigno #rovignodistria #rovignocroazia #rovignocroatia #cosavedereincroazia #croaziasegreta #croazia #croazia❤️ #croaziainlove #croatiatravel #croatiatrip #visitcroatia #croatia_instagram #apaprtamentorovigno
Una città in 24 secondi ⤵️ 📍Vigevano (Mi) Una città in 24 secondi ⤵️

📍Vigevano (Mi)

💚 Lascia il tuo Follow

💻 Blog: www.vitainviaggio79.it

📸 YouTube: vita in viaggio 7

→ COLLABORIAMO?: vitainviaggio79@gmail.com

#vitainviaggio #blinkoo #vigevano #vivivigevano #vigevanoinlove #vigevanocittà #vigevanopiazzaducale #vigevanocity #lombardia_mania #lombardiadascoprire #lombardiadavedere #lombardiasegreta #travelblogger #inviaggiocolcane
Weekend in Valle D’Aosta ⤵️ 📍La Salle (A Weekend in Valle D’Aosta ⤵️

📍La Salle (Ao)

💚 Lascia il tuo Follow

💻 Blog: www.vitainviaggio79.it

📸 YouTube: vita in viaggio 7

→ COLLABORIAMO?: vitainviaggio79@gmail.com

#vitainviaggio #blinkoo #travelblogger #italiainunoscatto #valledaosta #presaintdidier #orridopresaintdidier #valledaosta_cartoline #valledaostalove #orrido #trekkingfacile #lasalle #valledaostaimmaginiemozioni #valledaosta_cartoline #valledaostaofficial #valledaostaborghiecitta
Tu come ricarichi le energie? 🌅 📍Rovigno (C Tu come ricarichi le energie? 🌅

📍Rovigno (Croazia)

💚 Seguici!
⠀
💻 Blog: www.vitainviaggio79.it
⠀
📸 YouTube : vita in viaggio 7
⠀
→ COLLABORIAMO?: vitainviaggio79@gmail.com

#vitainviaggio #blinkoo #croazia #croatia_instagram #recharge #sunset #sunsetlovers #rovigno #rovignocroatia #rovignocroazia #rovinj #sunsetlover #goodvibes #croatia_photography #sunsetvibes

Seguici su Facebook

Facebook Pagelike Widget

© Vita in Viaggio & site by GaboDesign
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e le visite ripetute. Cliccando su “Accetta tutto” acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per fornire un consenso controllato.
Cookie SettingsAccetta Tutti
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA