Vita In Viaggio
  • Home
  • Italia
    • Youtube Video
  • Europa
  • Travel Tips
  • Guida gratuita
  • VivLetter
  • Collaboriamo?
Vita In Viaggio
  • Home
  • Italia
    • Youtube Video
  • Europa
  • Travel Tips
  • Guida gratuita
  • VivLetter
  • Collaboriamo?
04/03/202206/03/2022

Sentiero delle Espressioni: trekking in Val d’Intelvi

Tempo di lettura: 6 minuti

SENTIERO DELLE ESPRESSIONI

Trekking in Val d’Intelvi

Sentiero delle Espressioni-statua 2

Se per “Sentiero delle Espressioni” si intende un trekking che ti fa esprimere attraverso smorfie tutto quello che pensi e provi mentre lo percorri, allora sì, il nome è azzeccato!

Ma prima di spiegarti che cosa intendiamo… bentornat* sul nostro blog!

Questa settimana vogliamo portarti in Val d’Intelvi e farti scoprire un trekking molto particolare.

E’ da un po’ che stiamo esplorando i percorsi montani, sia quelli più conosciuti che quelli meno battuti e crediamo che quello di cui andremo a raccontarti sia davvero unico nel suo genere.

Non mancheranno gli imprevisti e i colpi di scena, quindi non perdiamo tempo! Andiamo e…

ATTENZIONE alle mucche!!!

Se le mucche ti spaventano, ti consigliamo di guardarti prima il video della giornata così da sapere a cosa andrai incontro leggendo il resto dell’articolo.

Se invece sei un amante dei bovini, sei già pronto per intraprendere insieme a noi questo trekking in Val d’Intelvi!

Qualche coordinata tecnico-pratica

Dunque, ci troviamo in Val d’Intelvi, e oggi percorreremo insieme un tratto del Sentiero delle Espressioni.

Sì, solo un tratto perché i colpi di scena e i cambi di itinerario hanno caratterizzato questa giornata di trekking… ma ti racconteremo ogni cosa!

Per raggiungere l’inizio del sentiero, da Schignano (Co) ti basterà seguire le indicazioni fino alla frazione Posa dove potrai anche lasciare l’auto.

Da qui troverai un bel cartello che indica l’inizio del sentiero, quindi non puoi sbagliare!

Anche se, fai attenzione, perché di indicazioni non ne vedrai più per alcuni metri!

Il sentiero infatti inizia a snodarsi in salita passando in mezzo a varie cascine quindi potrebbe venirti il sospetto di star entrando in casa di qualcuno, ma niente paura!

Le mucche libere nei pascoli ti indicheranno la via… tu nel dubbio, scegli sempre la strada che tende a salire.

Sentiero delle espressioni - mucca

ATTENZIONE! Il sentiero, essendo all’aperto è ovviamente accessibile ai cani, ma soprattutto in questo primo tratto in cui ci sono parecchi animali liberi al pascolo, è bene tenere il proprio amico a quattro zampe al guinzaglio.

Sentiero delle espressioni- asinello

Trekking lungo il Sentiero delle Espressioni

Se riuscirai a superare il primo tratto facendoti largo tra la flora e la fauna locale, allora dovresti giungere in uno spazio aperto, che lascia spazio ad una vista niente male sulla vallata.

Sentiero delle Espressioni-vista vallata

Da qui inizia il vero e proprio Sentiero delle Espressioni segnalato dalla presenza di paletti con disegnato all’estremità un cerchio giallo con una spirale.

Ricordati bene questo simbolo perché, se vorrai rimanere sul sentiero, dovrai assicurarti di seguirlo sempre!

Ma tu sai perché si chiama Sentiero delle Espressioni?

Non centrano le espressioni di stupore generate dalla vista spettacolare e nemmeno le smorfie di fatica dovute alla salita…

Il sentiero prende questo nome particolare per via delle statue di legno disseminate lungo tutto il percorso.

Il Sentiero delle Espressioni, infatti, è molto giovane.

E’ nato nel 2014 da un progetto di riqualificazione comune all’Ente Regionale per le Foreste, il comune di Schignano e l’Associazione Maschera che ha realizzato tutte le sculture intagliate nel legno presenti lungo il percorso.

Sentiero delle espressioni-statua 3

Gli intagliatori hanno quindi dato vita a vere e proprie forme d’arte all’interno del bosco.

I tronchi, le cortecce e anche alcuni ciocchi di legno sono diventati letteralmente delle espressioni di gioia e sorpresa, simboli di saggezza e volti emozionati ed emozionanti.

sentiero delle espressioni-statua 4

Le sculture conducono l’escursionista lungo un percorso molto suggestivo all’interno della Foresta Regionale Valle Intelvi sbucando spesso all’improvviso in mezzo ai tronchi e alla boscaglia.

Noi ci siamo spaventati un paio di volte perché pensavamo ci fosse una persona vera in piedi in mezzo al sentiero che ci fissava!

sentiero delle espressioni - statua 5

Bene, il sentiero prosegue (sempre in salita) fino a raggiungere l’Alpe Comana.

Qui troverai anche un punto ristoro presso l’Agriturismo Pratolina in cui però noi non ci siamo fermati perché abbiamo scelto, come spesso facciamo, di portare il pranzo al sacco.

Qui si trova anche un lago, un simpatico punto naturalistico e (perché no?) anche fotografico.

Noi abbiamo scelto di proseguire lasciandoci l’agriturismo sulla sinistra perché il sentiero ci sembrava più in piano.

Fino a qui infatti è tutta salita e a tratti caratterizzata da veri e propri gradini, quindi di fatto è come salire le scale!

Scegliendo questa via in realtà abbiamo deviato da quello che è il percorso standard, ma alla fine forse ci è piaciuto di più così.

Abbiamo affrontato una salita ancora più ripida (sì, abbiamo sbagliato sentiero qui) camminando per parecchi metri immersi nelle foglie secche fino al ginocchio.

Giunti in cima però siamo rimasti senza parole…

sentiero delle espressioni-vista lago

Davanti a noi gli alberi si sono diradati e si è aperta una cima erbosa in cui regnava il silenzio assoluto.

C’eravamo solo noi.

Inutile dire che il nostro trekking è finito qui. Non ci siamo lasciati sfuggire l’occasione di ritrovare il contatto con la natura dopo una mattinata di fatiche.

Abbiamo pranzato e ci siamo rilassati fino al calare del sole.

Non abbiamo proseguito volutamente, abbiamo scelto di goderci quel posto e così è stato.

La pace che abbiamo provato è qualcosa di indescrivibile, ma proveremo a dartene un assaggio.

Immagina di essere in cima ad un’alta collina. Il cielo è completamente terso e la temperatura molto gradevole.

L’unico suono che puoi udire è quello del vento che ogni tanto muove le foglie secche. E poi più nulla.

Sei sdraiato nell’erba e ti godi il calore del sole sul viso e il pizzicorio dell’erba dietro al collo.

sentiero delle espressioni-vista dall'alto 2

Il nostro pomeriggio è volato così in un attimo e quando il sole è calato dietro le cime ci siamo rimessi in moto.

Per rientrare abbiamo scelto di seguire il sentiero in discesa che costeggia la collina e in effetti lo abbiamo trovato meno impegnativo (escluse le foglie secche che ti fanno scivolare ogni due passi!).

Il colore del foliage alla luce del tramonto è stato davvero impressionante e ci ha accompagnati fino all’arrivo alla macchina.

sentiero delle espressioni - tramonto

MA ATTENZIONE! Gli imprevisti non sono finiti!

Proprio alla fine del percorso, in corrispondenza dei pascoli che avevamo costeggiato all’andata, abbiamo optato per una deviazione.

Un cane da pastore sembrava averci puntati e, avendo con noi Toby, abbiamo preferito tenerli lontani.

sentiero delle espressioni-toby

Abbiamo quindi scelto di fare il giro più lungo anche se mancavano pochi metri all’arrivo e ci siamo trovati all’interno di un sentiero dismesso e franato…

Insomma abbiamo concluso in bellezza la giornata…

Non preoccuparti, siamo tutti vivi!

Aiutandoci l’un l’altro abbiamo superato anche quest’ultima fatica e siamo riusciti a tornare tutti e 3 alla macchina.

Siamo arrivati stanchi, ma interi.

In sintesi…

Il trekking lungo il sentiero delle espressioni si è rivelato più complicato del previsto.

Al di là dei nostri cambi di itinerario e dei vari imprevisti, il sentiero non è proprio di facile percorrenza.

Ci sono moltissimi tratti in salita e, per quanto il percorso sia curato e pulito, fare lunghi pezzi a gradoni non è semplice.

Abbiamo trovato l’idea di riqualificare il bosco aggiungendo sculture lignee davvero originale e interessante.

L’amore e la cura verso l’ambiente è un argomento che a noi sta molto a cuore e proprio per questo abbiamo apprezzato moltissimo questo progetto green.

Per completezza ti lasciamo qui il link dove troverai qualche informazione in più sul percorso da seguire (compresa la cartina con indicate le tappe principali del sentiero).

Il nostro trekking si conclude qui, abbiamo potuto godere di un pomeriggio e di un paesaggio davvero inaspettato e questo ci ha lasciati più che appagati.

Speriamo di averti lasciato un pezzetto delle nostre emozioni provate lungo il sentiero…

Ora, prima di salutarti e darti appuntamento a settimana prossima sempre qui sul blog con un nuovo articolo, ti chiediamo un ultimo attimo del tuo tempo.

Se non l’hai già fatto seguici sui nostri canali social:

  • Instagram per non perderti nemmeno uno scatto o una curiosità sui luoghi che ti mostriamo e le storie giornaliere.
  • Youtube dove troverai tutti i nostri video e potrai vivere insieme a noi i momenti principali e i retroscena delle nostre avventure.
  • il gruppo privato su Telegram composto da membri esclusivi che ricevono le news prima di tutti.

Non dimenticarti di iscriverti alla news letter attraverso cui ti terremo aggiornato settimanalmente sui contenuti non solo del blog e dei social, ma avrai anche spoiler in anteprima sui viaggi che organizziamo! Inoltre ti aiuteremo a rimanere aggiornato anche rispetto alle news relative al mondo dei viaggi in Italia e non solo!

 

Noi ti ringraziamo per averci dedicato un po’ del tuo tempo…

Alla prossima avventura!

 

Lele, Sara & Toby

 

Gruppo privato Vita in Viaggio
Post Views: 586

Correlati

Articoli Correlati

  • Trekking In Val Di Mello: dove mangiare

    Trekking in Val di Mello: Come arrivarci e dove mangiare.   È domenica mattina, il…

  • Trekking al Lago Palù: come arrivarci

    Trekking al Lago Palù Come arrivare e dove mangiare al Lago valtellinese più grande. Oggi…

  • Cascate delle Marmore:patrimonio UNESCO

    Cascate delle Marmore Patrimonio UNESCO Noi italiani diciamo di vivere in un Paese meraviglioso, ma…

Vitainviaggio7
2 Comments
Sara
Sara

  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest

Post navigation

   sacro Monte di Varallo: guida al patrimonio Unesco
Manerba del Garda: un pomeriggio sul lago   

You may also like

Mondovì: cosa vedere nella città del tempo

Mondovì: Cosa vedere nella città del tempo

Continua a leggere
Il Castello dell’Innominato: un luogo letterario e straordinario

Il Castello dell’Innominato a Lecco: un luogo letterario e straordinario

Continua a leggere

Comments (2)

  • Salvatore 04/03/2022 at 21:36 Reply

    Non lo conoscevo, molto molto bello!

    • Raffaele 06/03/2022 at 10:56 Reply

      Grazie Salvo☺️

Rispondi Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Chi siamo

Ciao! Siamo Raffaele e Sara e formiamo nuovi Content Creator di successo. Ti offriamo le competenze, le conoscenze e le strategie vincenti per creare, diffondere e monetizzare contenuti di qualità. Raccontiamo Storie e curiosità dei posti che visitiamo. Benvenuto Raffaele

LA NOSTRA VIVLETTER

loader

INSTAGRAM

vitainviaggio7

vitainviaggio7
📸 CREA FOTO WOW PER I TUOI SOCIAL Ti sei mai c 📸 CREA FOTO WOW PER I TUOI SOCIAL

Ti sei mai chiesto perché smetti di scrollare il feed quando vedi alcune foto e non altre?

Questo succede perché il nostro cervello è naturalmente attratto da alcuni pattern, elementi e composizioni che si possono facilmente riprodurre con la fotografia.

Il cervello infatti non possiede il concetto di “bello estetico”, ma preferisce quegli stimoli inusuali, che interrompono una routine in atto.

In pratica, sebbene ci sia una buona parte di soggettività, riteniamo bella una foto perchè possiede uno o più elementi che catturano la nostra attenzione, non perchè ritrae un bel soggetto.

Vediamo insieme alcuni di questi elementi preferiti dal cervello:

👉🏻 Le Linee: guidano l’occhio nel punto esatto deciso dal fotografo spostandolo da ciò che in quel momento l’osservatore sta guardando
👉🏻 Le Simmetrie: trasmettono un senso di ordine, pace e benessere, molto apprezzati dal cervello
👉🏻 Il Movimento: come le linee, guida l’occhio verso un punto preciso, spostando l’attenzione dell’osservatore nella direzione scelta
👉🏻 Gli Effetti Wow: qualcosa di inaspettato cattura sempre l’attenzione

Tu che elementi utilizzi per catturare l’attenzione con le tue foto?

Faccelo sapere nei commenti 👇🏻

Se vuoi ottenere la nostra Guida Gratuita per muovere i primi passi nel mondo della content creation:

🔗 clicca il link in bio e compila il Jotform!

 #contentcreatoritaly #contentcreator #vitainviaggio7 #comediventarecontecreator #nomadworker #nomadlife #nomadidigitaliitaliani #travelbloggeritaliani #travelbloggeritalia  #nomadiitaliani #digitalnomaditalia #lavorareonline #nomadworker #freelancecreativo #freelancetorino #freelancefirenze #freelanceitalia
⏳ TROPPI CONTENUTI DA CREARE E POCO TEMPO PER FA ⏳ TROPPI CONTENUTI DA CREARE E POCO TEMPO PER FARLO?

Saper gestire il proprio tempo e ottimizzare la creazione dei contenuti, è una delle abilità fondamentali del Content Creator.

Prima si impara come evitare sprechi di tempo (nostri e dei clienti) e come velocizzare la produzione e meglio è.

ATTENZIONE!

Non siamo macchine, ma avere dei trucchi nella manica fa sempre bene!

Ecco come creare 9 contenuti (e forse di più), a partire da 1 solo argomento:

👉🏻 Scegli l’Argomento attraverso la Ricerca di Mercato
👉🏻 Crea prima i Macro Contenuti 
👉🏻 Dai Macro Contenuti estrapola i Micro Contenuti
👉🏻 Scrivi i Testi e le Caption
👉🏻 Programma il tutto

E tu che metodo usi o useresti per accelerare il tuo lavoro?

Faccelo sapere nei commenti 👇🏻

Se vuoi ottenere la nostra Guida Gratuita per muovere i primi passi nel mondo della Content Creation:

🔗 clicca il link in bio e compila il Jotform!

 #nomadiitaliani #contentcreatoritaliani #vitainviaggio7 #freelancefirenze #digitalnomaditalia #lavorareonline #workfromwherever #freelanceitalia #freelancetorino #contentcreator #comediventarecontecreator #contentcreatoritaly #lavorareinsicurezza #digitalnomadlife #freelanceitaly #nomaditalia #lavororemoto #nomadworker #lavorareonlineitalia #lavorareinremoto #nomadlife #nomadidigitaliitaliani #travelbloggeritaliani
🚀 COME DIVENTARE CONTENT CREATOR Se pensi che 🚀 COME DIVENTARE CONTENT CREATOR

Se pensi che il Content Creator si limiti a scattare qualche foto e creare brevi video…

Ti sbagli di grosso!

Questo è quello che vogliono farti credere e ciò che sembra dando un rapido sguardo ai contenuti social più comuni.

Prima di arrivare a creare qualsiasi tipo di contenuto, che sia una foto, un video o un testo, bisogna pensare.

Esatto, pensare a chi siamo, cosa ci piace fare, cosa sappiamo fare e soprattutto…

Cosa vuole la gente là fuori.

Solo unendo tutte queste risposte avrai una prima base da cui attingere per creare i tuoi contenuti.

Qui potrai ottenere la nostra guida gratuita per muovere i primi passi nel mondo della content creation:

🔗 clicca il link in bio e compila il Jotform!

E tu? Ti sei mai fatto queste domande prima di postare un contenuto sulla tua pagina Ig?

Faccelo sapere nei commenti 👇🏻

#vitainviaggio7 #nomadiitaliani #contentcreatoritaliani #freelanceitalia #contentcreator #freelancetorino #freelancefirenze #contentcreatoritaly #comediventarecontecreator #digitalnomaditalia #workfromwherever #lavorareonline
⚠️ DAI VALORE AL TUO TEMPO! Ti piacerebbe pot ⚠️ DAI VALORE AL TUO TEMPO!

Ti piacerebbe poter decidere quando e da dove lavorare?

Oggi dire addio agli orari di ufficio, al cartellino da timbrare e ai capi rompiscatole non solo è possibile…

Ma già 500 mila persone solo in Italia, lo stanno facendo proprio in questo momento!

Come? Rivoluzionando l’idea di lavoro full time e scegliendo una professione che permetta di avere questo stile di vita.

Una di queste è la figura del Content Creator e noi vogliamo rivelarti come diventarlo!

Per ricevere subito la nostra Guida Gratuita "Content Creator di successo: le fondamenta" 🔗 clicca il link in bio e compila il Jotform!

Ci aiuterai a capire come poterti aiutare a svoltare la tua vita!

Facci sapere nei commenti quale sarebbe il tuo lavoro ideale che ti permette di gestire al meglio orari e tempo libero 👇🏻

#vitainviaggio7 #nomadiitaliani #digitalnomaditalia #lavororemoto #workfromwherever #freelanceitaly #nomadidigitaliitaliani #digitalnomadlife #lavorareonline #freelanceitalia #nomaditalia #contentcreator #contentcreatoritaliani #lavorareinsicurezza #lavorareinremoto #lavorareonlineitalia #freelancetorino #nomadlife #freelancefirenze #nomadworker #nomadlifestyle #nomadidigitaliinviaggio #freelancecreativo #contentcreatoritaly #lavoroindipendente #nomadidigitaliitalia
Hanno rubato il campanile di Venezia ⤵️ 📍C Hanno rubato il campanile di Venezia ⤵️

📍Cittanova (Croazia) 

💚 Lascia il tuo Follow
⠀
💻 Blog: www.vitainviaggio79.it
⠀
📸 YouTube : vita in viaggio 7
⠀
→ COLLABORIAMO?: vitainviaggio79@gmail.com

#vitainviaggio #blinkoo #cittanova #novigradcittanova  #cosavedereincroazia #croaziasegreta #croazia #croazia❤️ #croaziainlove #croatiatravel #croatiatrip #visitcroatia #croatia_instagram 
#Istra #Istria #Istrien #NWIstria
#Croatia #Hrvatska #Kroatien #Croazia
#ColoursOfistria #visitcroatia
#visitistria
#CroatiaFullOfLife#CroatiaWishList2
021#novigradcittanova#visitnovigrad
#novigradcittanova #shareistria
Il paradiso a portata di mano ⤵️ 📍Val di M Il paradiso a portata di mano ⤵️

📍Val di Mello (So) 

💚 Lascia il tuo Follow
⠀
💻 Blog: www.vitainviaggio79.it
⠀
📸 YouTube : vita in viaggio 7
⠀
→ COLLABORIAMO?: vitainviaggio79@gmail.com

#vitainviaggio #blinkoo #valdimello #valdimellolover #valdimelloincantata #trekkingfacile #trekkingitalia #trekkingcolcane #trekkingitaliamilano #valmasino #lombardiasegreta #lombardiadascoprire
Vivere in 40mq ⤵️

📍Rovigno (Croazia) 

💚 Lascia il tuo Follow
⠀
💻 Blog: www.vitainviaggio79.it
⠀
📸 YouTube : vita in viaggio 7
⠀
→ COLLABORIAMO?: vitainviaggio79@gmail.com

#vitainviaggio #rovigno #rovignodistria #rovignocroazia #rovignocroatia #cosavedereincroazia #croaziasegreta #croazia #croazia❤️ #croaziainlove #croatiatravel #croatiatrip #visitcroatia #croatia_instagram #apaprtamentorovigno
Uno scorcio di Alaska ⤵️

📍La Salle (Ao)

💚 Lascia il tuo Follow

💻 Blog: www.vitainviaggio79.it

📸 YouTube: vita in viaggio 7

→ COLLABORIAMO?: vitainviaggio79@gmail.com

#vitainviaggio #blinkoo #travelblogger #italiainunoscatto #valledaosta #presaintdidier #orridopresaintdidier #valledaosta_cartoline #valledaostalove #orrido #trekkingfacile #lasalle #valledaostaimmaginiemozioni #valledaosta_cartoline #valledaostaofficial #valledaostaborghiecitta
Meta low cost per vacanze ⤵️ 📍Rovigno (Cro Meta low cost per vacanze ⤵️

📍Rovigno (Croazia) 

💚 Lascia il tuo Follow
⠀
💻 Blog: www.vitainviaggio79.it
⠀
📸 YouTube : vita in viaggio 7
⠀
→ COLLABORIAMO?: vitainviaggio79@gmail.com

#vitainviaggio #rovigno #rovignodistria #rovignocroazia #rovignocroatia #cosavedereincroazia #croaziasegreta #croazia #croazia❤️ #croaziainlove #croatiatravel #croatiatrip #visitcroatia #croatia_instagram #rovignospiagge

Seguici su Facebook

Facebook Pagelike Widget

© Vita in Viaggio & site by GaboDesign
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e le visite ripetute. Cliccando su “Accetta tutto” acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per fornire un consenso controllato.
Cookie SettingsAccetta Tutti
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA