SENTIERO BUSATTE-TEMPESTA
Scoprilo insieme al tuo amico a 4 zampe
Padroni e amanti dei cani accorrete al sentiero Busatte-Tempesta!
Accorrete però anche se non avete un amico peloso, mi raccomando!
In questo articolo ti porteremo alla scoperta di uno dei sentieri panoramici più famosi del Trentino, quindi resta con noi!
Inoltre, abbiamo pensato di lasciarti un bonus fotografico, una piccola chicca per i più appassionati.
Prima di avventurarci lungo questo sentiero, ti ricordiamo che se hai bisogno di creare un itinerario su misura e non sai da dove cominciare, chiedi a noi e ne creeremo uno appositamente per te!
Qui ti lasciamo il video della nostra avventura e ti auguriamo buona lettura:
Cosa troverai in questo articolo
-
Come arrivare e dove parcheggiare
-
Il sentiero Busatte-Tempesta
-
La nostra esperienza al sentiero Busatte-Tempesta
-
Conclusioni
Come arrivare e dove parcheggiare
Il sentiero panoramico che collega Busatte a Tempesta è uno dei più panoramici e conosciuti del Trentino.
Ci troviamo sulla costa nord del lago di Garda, a Torbole sul Garda, in provincia di Trento.
Il percorso si snoda in direzione nord-sud seguendo la costa e creando quindi molti scorci e punti panoramici da cui ammirare il lago.
Raggiungere il sentiero, una volta arrivati a Torbole, è semplice: basta seguire le indicazioni per il centro e poi per il Parco delle Busatte e una volta arrivati a destinazione, lasciare l’auto in uno dei parcheggi appositi.
Dove parcheggiare dunque?
Il primo parcheggio, quello più in basso, è a pagamento dal 15 marzo al 15 novembre e il costo è di 1,00 euro/ora per un massimo di 8,00 euro/giorno.
Tieni conto che da qui dovrai fare un tratto a piedi prima di raggiungere l’inizio del sentiero.
Il secondo parcheggio, quello più in alto e vicino all’inizio del sentiero, è gratuito, ma in alta stagione si riempie molto in fretta.
Indipendentemente dal parcheggio che sceglierai, per imboccare il sentiero dovrai raggiungere quello più in alto e proseguire verso il Parco Avventura.
Da qui potrai accedere all’inizio del sentiero panoramico Bsatte-Tempesta.
Il sentiero Busatte-Tempesta
E’ un tipico percorso ad anello che ti permetterà di concludere l’escursione tornando al punto di partenza.
Il sentiero è di facile percorrenza e adatto a tutti perché in piano e ben battuto.
Ma questo trekking è famoso per un altro elemento: le scale e le terrazze panoramiche.
Esatto, lungo il percorso troverai 3 scalinate in ferro a maglia larga e con spazi vuoti tra uno scalino e l’altro.
Queste strutture sono l’unico modo di attraversare 3 costoni di roccia a picco sul lago che altrimenti renderebbero impossibile proseguire la passeggiata.
Non sottovalutare le scale perché chi soffre di vetrigni incontrerà quasi sicuramente difficoltà in questi tratti, così come i cani più timorosi.
Infatti la sensazione è proprio quella di camminare nel vuoto e non per tutti è piacevole.
Il percorso di andata è lungo circa 4 km e lascia la possibilità di uscire dal sentiero, scendere a Tempesta e da lì prendere un bus di linea che riporta fino a Torbole.
Se invece camminare non è un problema, da qui potrai proseguire lungo il sentiero di ritorno che parte dopo la terza scalinata.
In totale il percorso ad anello è lunga circa 11km ed è possibile completarlo in 3 ore di camminata non veloce.
La nostra esperienza al sentiero Busatte-Tempesta
Noi abbiamo deciso di avventurarci su questo sentiero nel tardo pomeriggio per godere del tramonto sul lago.
Siamo arrivati, infatti, solo fino alla prima scalinata che ci ha creato non pochi problemi.
Toby si è spaventato appena ha messo le zampe sugli scalini e quindi non abbiamo insistito per proseguire oltre.
Anche perché chi soffre di vertigini, qui viene messo davvero a dura prova.
Nonostante questi piccoli intoppi, siamo comunque riusciti a trovare dei punti panoramici davvero mozzafiato, alcuni più semplici da raggiungere e altri meno…
Ma a noi piacciono le sfide!
Abbiamo approfittato del fatto che sul sentiero non c’era nessuno per fare foto e far volare il drone… anche oltre la scalinata a strapiombo!
Bonus fotografico
Come promesso, stiamo per svelare un piccolo retroscena fotografico della nostra avventura.
Siccome siamo rimasti sul sentiero fin dopo il tramonto (che abbiamo ammirato da uno dei punti panoramici del percorso), una volta scesi e tornati a Torbole, era ormai buio.
Ci siamo quindi accorti che tutte le luci del paese erano accese e riflettevano i colori gialli e arancioni nel lago, creando scie di colore e di luce davvero spettacolari.
Inutile dire che ci siamo fermati, abbiamo sistemato i cavalletti e abbiamo iniziato a fotografare.
Abbiamo scelto un punto del lungolago da cui si vedevano molto bene le case e le luci riflesse nel lago, in modo da sfruttare la simmetria dei riflessi.
Ecco qui cosa abbiamo portato a casa:
Sembra quasi un dipinto!
Conclusioni
Stanchi morti dopo una giornata lunghissima, siamo rientrati a casa e così si conclude questa guida alla scoperta del sentiero panoramico Busatte-Temepsta.
Speriamo che questo articolo ti sia stato utile, e che non ti abbia spaventato dall’intraprendere un facile trekking su questo percorso davvero mozzafiato.
Noi ti diamo appuntamento a settimana prossima sempre qui sul blog con un nuovo articolo e…
Ora ti chiediamo solo un ultimo attimo del tuo tempo.
Se non l’hai già fatto seguici sui nostri canali social:
- Instagram per non perderti nemmeno uno scatto o una curiosità sui luoghi che ti mostriamo e le storie giornaliere.
- Youtube dove troverai tutti i nostri video e potrai vivere insieme a noi i momenti principali e i retroscena delle nostre avventure.
- il gruppo privato su Telegram composto da membri esclusivi che ricevono le news prima di tutti.
Non dimenticarti di iscriverti alla news letter attraverso cui ti terremo aggiornato settimanalmente sui contenuti non solo del blog e dei social, ma avrai anche spoiler in anteprima sui viaggi che organizziamo! Inoltre ti aiuteremo a rimanere aggiornato anche rispetto alle news relative al mondo dei viaggi in Italia e non solo!
Noi ti ringraziamo per averci dedicato un po’ del tuo tempo…
…e ti ricordiamo di contattarci qualora avessi bisogno di creare un itinerario su misura per te!
Alla prossima avventura!
Lele, Sara & Toby