Vita In Viaggio
  • Home
  • Diario di Bordo
  • Italia
  • Europa
  • Travel Tips
  • Youtube Video
  • Chi Siamo
  • VivLetter
  • Collaboriamo
Vita In Viaggio
  • Home
  • Diario di Bordo
  • Italia
  • Europa
  • Travel Tips
  • Youtube Video
  • Chi Siamo
  • VivLetter
  • Collaboriamo
03/03/202302/03/2023

Soncino: Cosa Vedere tra Storia e Fantasmi

Tempo di lettura: 6 minuti

Soncino: Cosa Vedere tra Storia e Fantasmi

Soncino Castello

 

Sei un appassionato di storia e di fantasmi? Scopri il borgo di Soncino e cosa vedere perché ne rimarrai stupito!

Il borgo di Soncino, situato in provincia di Cremona, è infatti una piccola gemma nascosta nel cuore della Lombardia.

Non a caso è stato inserito tra i Borghi più Belli d’Italia: con le sue stradine lastricate, le antiche mura e le storiche chiese, è un vero e proprio tesoro storico e culturale che vale la pena visitare.

In questo articolo, esploreremo insieme le principali attrazioni del borgo di Soncino e ti daremo qualche consiglio su come organizzare la tua visita.

Se ancora non hai visitato questo posto, devi assolutamente leggere l’articolo fino in fondo!

 

Cosa troverai in questo articolo

  • Come arrivare a Soncino e dove parcheggiare

  • Il Borgo di Soncino: un po’ di Storia

  • Soncino: Cosa Vedere all’interno del borgo

  • Conclusioni

 

Addentriamoci subito tra le viette del borgo!

 

Come arrivare a Soncino e dove parcheggiare

Il borgo di Soncino è situato a circa 40 km da Cremona e a 70 km da Bergamo.

È possibile raggiungerlo in auto, seguendo le indicazioni per il centro storico di Soncino, ma ci sono anche servizi di trasporto pubblico che collegano Soncino con le principali città della zona.

In particolare, gli autobus della linea TEB (Trasporti Esercizio Bergamo) partono dalla stazione di Bergamo e fanno tappa a Soncino.

Ma c’è anche la possibilità di prendere un treno fino alla stazione di Cremona e poi utilizzare un autobus locale per raggiungere il borgo.

Se tra le due opzioni, sceglierai l’auto, sappi che potrai parcheggiare gratuitamente proprio sotto le mura del castello!

Una volta arrivato, ti basterà seguire le indicazioni per il centro fino al castello e avrai raggiunto il parcheggio.

Ti lasciamo qui le coordinate precise!

 

 

Ma vediamo ora che cosa ha in serbo ber te Soncino!

 

Il Borgo di Soncino: un po’ di Storia

Il borgo di Soncino ha una storia antica e gloriosa.

Fondato nel X secolo, divenne ben presto un importante centro commerciale e culturale.

Nel XIV secolo, la città fu conquistata dai Visconti di Milano, che la fortificarono con la costruzione del Castello di Soncino, l’attrazione principale del borgo.

Nel corso dei secoli successivi, Soncino è poi passato sotto il controllo di diverse famiglie nobiliari, tra cui i Gonzaga di Mantova e i Farnese di Parma.

Più avanti, nel XVIII secolo, il borgo fu occupato dalle truppe francesi durante le Guerre Napoleoniche, e successivamente divenne parte del Regno Lombardo-Veneto sotto il dominio austriaco.

Infine, con l’unificazione dell’Italia nel 1861, Soncino divenne parte del Regno d’Italia.

Oltre alla sua storia politica, il borgo è però famoso anche per la sua attività culturale.

Devi sapere infatti che, nel XV secolo, la città divenne uno dei più importanti centri di stampa, grazie alla presenza della famosa tipografia di Israel Nathan Ben Samuel.

La tipografia di Soncino rimase attiva fino al XVII secolo, lasciando un’eredità culturale non indifferente.

Tu sapevi già dell’importanza culturale di questo piccolo borgo?

 

Soncino: Cosa Vedere all’interno del borgo

E’ arrivato il momento di scoprire insieme questo piccolo e affascinante borgo medioevale.

Sei pronto?

La prima cosa che sentirai in ogni articolo riguardante Soncino è che è famoso soprattutto per il suo castello.

Ma non lasciarti ingannare perché ci sono molte altre attrazioni da scoprire!

Ecco svelati i misteri di Soncino e cosa vedere all’interno del borgo:

 

Il Castello di Soncino

Come ti abbiamo già accennato, il Castello di Soncino è uno dei luoghi più famosi del borgo, ma non solo…

E’ anche uno dei luoghi più affascinanti e storici della provincia di Cremona!

Questo maestoso edificio, di cui le prime tracce risalgono all’XI secolo, si erge imponente nel centro della cittadina e rappresenta un vero e proprio tesoro della storia italiana.

Il Castello, che oggi è gestito dalla Fondazione Castello di Soncino, è un luogo che non si può non visitare, sia per la sua storia che per la sua bellezza architettonica.

Ha ospitato importanti personaggi storici e giocato un ruolo importante in molte vicende, tra cui le guerre tra le fazioni guelfe e ghibelline e le lotte per la conquista del potere nel periodo rinascimentale.

Oggi, è aperto al pubblico e ospita numerose mostre ed eventi culturali.

Come ogni castello che si rispetti, anche questo ha le sue storie e le sue leggende.

Noi ne abbiamo scovate alcune che mettono davvero i brividi!

Dettaglio castello di soncino

 

Uno di questi racconti riporta che il castello era stato costruito su un’antica necropoli romana, e che le anime dei defunti sono ancora presenti all’interno delle mura.

A riprova di ciò, alcune persone sostengono di aver sentito voci e rumori misteriosi provenienti dalle stanze del castello…

E alcuni visitatori hanno addirittura riferito di aver visto figure spettrali muoversi tra le stanze!

Tuttavia, gli stessi fenomeni potrebbero essere spiegati da una seconda leggenda che aleggia intorno alla rocca:

Si narra infatti della presenza di un fantasma all’interno del castello.

Più precisamente del fantasma di una dama che fu imprigionata nelle torri e che morì di fame e di sete.

Si dice che la sfortunata si aggiri ancora oggi tra le mura, cercando di comunicare con i visitatori attraverso strani rumori e presenze misteriose.

Tu avresti il coraggio di visitarlo?

torri castello di soncino

 

Siamo sicuri di averti già convinto a visitare questo castello, ideale per una gita fuori porta con la famiglia o gli amici.

Ma ti diremo di più, perché i prezzi e gli orari sono estremamente vantaggiosi e flessibili.

Il castello è infatti aperto al pubblico tutti i giorni, ad eccezione del lunedì:

  • Da Martedì a Venerdì: dalle 10.00 alle 12:00
  • Sabato, Domenica e festivi:  dalle 10.00 alle 12:00 e dalle 14:30 alle 17:00.

Il prezzo del biglietto di ingresso varia a seconda dell’età e della tipologia di visita:

  • Biglietto intero con visita guidata: costo 7,00 euro
  • Biglietto ridotto per i minori di 18 anni e gli over 65: costo 5,00 euro

Per ogni altra informazione puoi visitare questo sito.

 

Le Mura

Il borgo di Soncino è circondato da antiche mura, costruite per proteggere la città dalle invasioni esterne.

Sono ancora in gran parte intatte e rappresentano un’ottima opportunità per fare una passeggiata panoramica.

 

Chiesa di San Giacomo

Situata nel centro del borgo, la Chiesa di San Giacomo è un’importante testimonianza dell’arte romanica in Lombardia.

All’interno della chiesa si possono ammirare numerosi affreschi e opere d’arte.

chiesa san giacomo soncino

 

Piazza del Mercato

E’ il centro pulsante del borgo di Soncino.

Qui si svolgono numerosi eventi culturali e manifestazioni, ma la piazza è anche il luogo ideale per fare una passeggiata e ammirare l’architettura locale.

 

Biblioteca Teresiana

E’ una delle biblioteche più importanti della Lombardia.

Fondata nel XVIII secolo da Maria Teresa d’Austria, ospita una vasta collezione di libri antichi e manoscritti.

Una curiosità interessante riguarda il motivo della sua realizzazione…

Si dice che Maria Teresa d’Austria l’abbia fondata come segno del suo amore per il marito, l’imperatore Francesco I.

Secondo la leggenda, Maria Teresa chiese ai suoi consiglieri di trovare un modo per esprimere il suo amore per il marito, e questi le suggerirono di costruire una grande biblioteca dedicata alla cultura e alla conoscenza.

La biblioteca fu quindi costruita, e ancora oggi è considerata uno dei gioielli culturale della Lombardia.

 

Conclusioni

Queste erano le principali cose da vedere a Soncino.

Il borgo è un luogo affascinante e ricco di storia e cultura: dal Castello alle antiche mura, dalle chiese alle biblioteche.

E se sei appassionato di leggende e curiosità, anche in questo caso, il borgo di Soncino non ti deluderà.

Quindi, se stai pianificando un viaggio in Lombardia, non dimenticare di includere Soncino nella tua lista di destinazioni!

 

Se ti è piaciuto, condividi l’articolo sui tuoi profili social e taggaci per farci sapere che hai apprezzato!

Qui trovi tutti i LINK utili per poterci seguire ovunque e rimanere sempre aggiornato:

  • La nostra Vivletter: https://vitainviaggio79.it/vivletter/
  • Il canale Youtube: https://www.youtube.com/channel/UCfXY3VeEMV2CVCV3ivyh5Hg?view_as=subscriber
  • La pagina Instagram: https://www.instagram.com/vitainviaggio7/
  • Il gruppo Telegram privato: https://t.me/vitainviaggio
  • Il gruppo Facebook: https://www.facebook.com/vitainviaggio7

 

Noi ti diamo appuntamento alla prossima avventura!

Lele, Sara & Toby

Gruppo privato Vita in Viaggio
Post Views: 307

Correlati

Articoli Correlati

  • Matelica: cosa vedere in giornata

    Matelica Cosa vedere in giornata Sai cosa puoi vedere a Matelica in una giornata? Ora…

  • Caglio: cosa vedere nel borgo di Segantini

    Caglio: cosa vedere nel borgo di Segantini Se sei arrivato qui cercando cosa vedere a…

  • Cosa vedere a Sirmione in 1 giorno

    COSA VEDERE A SIRMIONE IN 1 GIORNO 5 cose imperdibili da fare e vedere Se…

Vitainviaggio7
Lascia un commento
Sara
Sara

  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest

Post navigation

   Come aprire un canale YouTube nel 2023
Come diventare Content Creator nel 2023   

You may also like

Il Castello Visconteo di Pandino: Storia, Leggende e Affreschi Unici

Il Castello Visconteo di Pandino: Storia, Leggende e Affreschi Unici

Continua a leggere
Limone sul Garda: il borgo dove fioriscono i limoni

Limone sul Garda: Cosa vedere nel Borgo in cui Fioriscono i Limoni

Continua a leggere

Rispondi Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Chi siamo

Ehilà! Benvenuto a casa. Siamo Lele, Sara & Toby. Qui trovi storie e curiosità incredibili che nessuno conosce su Borghi, Città e Avventure fotografiche. Lasciaci la tua mail per non perdere gli aggiornamenti. Buona scoperta! Raffaele

LA NOSTRA VIVLETTER

loader

INSTAGRAM

vitainviaggio7

vitainviaggio7
Hanno rubato il campanile di Venezia ⤵️ 📍C Hanno rubato il campanile di Venezia ⤵️

📍Cittanova (Croazia) 

💚 Lascia il tuo Follow
⠀
💻 Blog: www.vitainviaggio79.it
⠀
📸 YouTube : vita in viaggio 7
⠀
→ COLLABORIAMO?: vitainviaggio79@gmail.com

#vitainviaggio #blinkoo #cittanova #novigradcittanova  #cosavedereincroazia #croaziasegreta #croazia #croazia❤️ #croaziainlove #croatiatravel #croatiatrip #visitcroatia #croatia_instagram 
#Istra #Istria #Istrien #NWIstria
#Croatia #Hrvatska #Kroatien #Croazia
#ColoursOfistria #visitcroatia
#visitistria
#CroatiaFullOfLife#CroatiaWishList2
021#novigradcittanova#visitnovigrad
#novigradcittanova #shareistria
Il paradiso a portata di mano ⤵️ 📍Val di M Il paradiso a portata di mano ⤵️

📍Val di Mello (So) 

💚 Lascia il tuo Follow
⠀
💻 Blog: www.vitainviaggio79.it
⠀
📸 YouTube : vita in viaggio 7
⠀
→ COLLABORIAMO?: vitainviaggio79@gmail.com

#vitainviaggio #blinkoo #valdimello #valdimellolover #valdimelloincantata #trekkingfacile #trekkingitalia #trekkingcolcane #trekkingitaliamilano #valmasino #lombardiasegreta #lombardiadascoprire
Vivere in 40mq ⤵️

📍Rovigno (Croazia) 

💚 Lascia il tuo Follow
⠀
💻 Blog: www.vitainviaggio79.it
⠀
📸 YouTube : vita in viaggio 7
⠀
→ COLLABORIAMO?: vitainviaggio79@gmail.com

#vitainviaggio #rovigno #rovignodistria #rovignocroazia #rovignocroatia #cosavedereincroazia #croaziasegreta #croazia #croazia❤️ #croaziainlove #croatiatravel #croatiatrip #visitcroatia #croatia_instagram #apaprtamentorovigno
Uno scorcio di Alaska ⤵️

📍La Salle (Ao)

💚 Lascia il tuo Follow

💻 Blog: www.vitainviaggio79.it

📸 YouTube: vita in viaggio 7

→ COLLABORIAMO?: vitainviaggio79@gmail.com

#vitainviaggio #blinkoo #travelblogger #italiainunoscatto #valledaosta #presaintdidier #orridopresaintdidier #valledaosta_cartoline #valledaostalove #orrido #trekkingfacile #lasalle #valledaostaimmaginiemozioni #valledaosta_cartoline #valledaostaofficial #valledaostaborghiecitta
Meta low cost per vacanze ⤵️ 📍Rovigno (Cro Meta low cost per vacanze ⤵️

📍Rovigno (Croazia) 

💚 Lascia il tuo Follow
⠀
💻 Blog: www.vitainviaggio79.it
⠀
📸 YouTube : vita in viaggio 7
⠀
→ COLLABORIAMO?: vitainviaggio79@gmail.com

#vitainviaggio #rovigno #rovignodistria #rovignocroazia #rovignocroatia #cosavedereincroazia #croaziasegreta #croazia #croazia❤️ #croaziainlove #croatiatravel #croatiatrip #visitcroatia #croatia_instagram #rovignospiagge
Chiusa fuori casa ⤵️ 📍Rovigno (Croazia) Chiusa fuori casa ⤵️

📍Rovigno (Croazia) 

💚 Lascia il tuo Follow
⠀
💻 Blog: www.vitainviaggio79.it
⠀
📸 YouTube : vita in viaggio 7
⠀
→ COLLABORIAMO?: vitainviaggio79@gmail.com

#vitainviaggio #rovigno #rovignodistria #rovignocroazia #rovignocroatia #cosavedereincroazia #croaziasegreta #croazia #croazia❤️ #croaziainlove #croatiatravel #croatiatrip #visitcroatia #croatia_instagram #apaprtamentorovigno
Una città in 24 secondi ⤵️ 📍Vigevano (Mi) Una città in 24 secondi ⤵️

📍Vigevano (Mi)

💚 Lascia il tuo Follow

💻 Blog: www.vitainviaggio79.it

📸 YouTube: vita in viaggio 7

→ COLLABORIAMO?: vitainviaggio79@gmail.com

#vitainviaggio #blinkoo #vigevano #vivivigevano #vigevanoinlove #vigevanocittà #vigevanopiazzaducale #vigevanocity #lombardia_mania #lombardiadascoprire #lombardiadavedere #lombardiasegreta #travelblogger #inviaggiocolcane
Weekend in Valle D’Aosta ⤵️ 📍La Salle (A Weekend in Valle D’Aosta ⤵️

📍La Salle (Ao)

💚 Lascia il tuo Follow

💻 Blog: www.vitainviaggio79.it

📸 YouTube: vita in viaggio 7

→ COLLABORIAMO?: vitainviaggio79@gmail.com

#vitainviaggio #blinkoo #travelblogger #italiainunoscatto #valledaosta #presaintdidier #orridopresaintdidier #valledaosta_cartoline #valledaostalove #orrido #trekkingfacile #lasalle #valledaostaimmaginiemozioni #valledaosta_cartoline #valledaostaofficial #valledaostaborghiecitta
Tu come ricarichi le energie? 🌅 📍Rovigno (C Tu come ricarichi le energie? 🌅

📍Rovigno (Croazia)

💚 Seguici!
⠀
💻 Blog: www.vitainviaggio79.it
⠀
📸 YouTube : vita in viaggio 7
⠀
→ COLLABORIAMO?: vitainviaggio79@gmail.com

#vitainviaggio #blinkoo #croazia #croatia_instagram #recharge #sunset #sunsetlovers #rovigno #rovignocroatia #rovignocroazia #rovinj #sunsetlover #goodvibes #croatia_photography #sunsetvibes

Seguici su Facebook

Facebook Pagelike Widget

© Vita in Viaggio & site by GaboDesign
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e le visite ripetute. Cliccando su “Accetta tutto” acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per fornire un consenso controllato.
Cookie SettingsAccetta Tutti
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA