TEGLIO
Le 5 attività che devi assolutamente provare
Se stai cercando una guida rapida ed essenziale su che cosa fare a Teglio, in Valtellina, allora sei nel posto giusto!
Grazie a i nostri 5 anni di esperienza sul campo e ovviamente dopo aver provato in prima persona varie attività, abbiamo pensato a che cosa non ci si può assolutamente perdere se si vista questa zona.
Ecco quindi le 5 esperienze imperdibili da fare a Teglio!
1. Assaggiare i pizzoccheri e la bresaola
Partiamo subito con un consiglio culinario.
Infatti devi sapere che i pizzoccheri sono stati da sempre e lo sono ancora oggi, il piatto più importante di tutta questa zona della Valtellina, ma a Teglio la ricetta originale trova la sua origine storica.
Proprio qui infatti sembra risalire l’origine delle coltivazioni di grano saraceno, ingrediente base del pizzocchero.
Te lo immaginavi?
Inutile dire che qui un piatto di pizzoccheri è qualcosa di straordinario per il palato e ne troverai di davvero ottimi un po’ in tutto il paese.
Altro piatto da non perdere in questa zona è la bresaola.
La storia di questo salume ha alle spalle una tradizione che dura da 5 secoli e proprio per questo la bresaola della Valtellina è considerata uno dei salumi più caratteristici di tutta Italia.
Anche la bresaola, caratterizzata dalla sua leggerezza, potrai gustarla un po’ dappertutto accompagnata da formaggi, rucola o funghi.
Cosa aspetti? Hai solo l’imbarazzo della scelta!
2. Fare una biciclettata in e-bike
Il territorio di Teglio si presta molto bene alle escursioni in bicicletta e una delle cose che consigliamo di fare è proprio portare la propria bici da casa.
Se non hai questa possibilità, non ti preoccupare! Potrai noleggiare quella che più fa per te direttamente in loco.
I percorsi sono adatti a qualsiasi tipo di bicicletta, ma se vuoi provare un’esperienza nuova ti consigliamo di noleggiare una bici elettrica.
Grazie alla pedalata assistita potrai goderti di più il paesaggio e la gita tra i boschi e i prati.
Se poi vuoi fare come noi, allora parti da Teglio e sali fino a raggiungere Prato Valentino, ne rimarrai soddisfatto!
3. Passeggiare per Teglio
Abitato fin dall’antichità, a Teglio sono visibili le tracce delle popolazioni che lo hanno dominato nel corso degli anni.
Camminando per le sue vie potrai quindi ammirare edifici medioevali, palazzi storici, case signorili e vari edifici religiosi.
Tra tutti noi ti consigliamo di vistare Palazzo Besta (anche l’interno mi raccomando!), ma non perderti tutti gli altri luoghi storici sparsi per il paese come la Chiesa di S. Eufemia o i giardini di Palazzo Piatti-Reghenzani.
Poi, spostandoti dal centro, arrivando in cima alla pineta che sovrasta Teglio, potrai ammirare il simbolo della città: la Torre Li Belli Miri.
4. Fare rafting sull’Adda
Esatto, hai capito bene, a Teglio si può fare rafting!
Potrai provare l’ebrezza di percorrere fiumi e torrenti a bordo di un gommone, il tutto immerso nel panorama naturale della Valtellina!
Se sei un’amante della natura, ma ti piace provare un pizzico di adrenalina, allora questa è l’attività che fa per te!
Se sei interessato ti lasciamo qui il link dove troverai maggiori informazioni.
5. Attività con gli animali
A Teglio e nei suoi dintorni potrai usufruire di servizi che propongono varie attività che coinvolgono anche gli animali.
Ad esempio potrai scegliere di fare un trekking con gli asinelli o una passeggiata in sella ad un cavallo.
Spostandoti un po’ di più dal paese troverai anche fattorie didattiche e allevamenti di alpaca che offrono la possibilità di svolgere attività insieme a questi animali.
Considera che per questo tipo di attività, molto probabilmente, dovrai però spostarti da Teglio ed esplorare altre zone della valle.
Conclusioni
Questi erano tutti i consigli che avevamo da darti in merito alle attività imperdibili da fare a Teglio, speriamo che questa breve guida ti sia stata utile.
Se hai altre attività da consigliarci e che vorresti farci provare, puoi scriverle nei commenti. Saremo felici di sperimentare nuove avventure su tuo suggerimento.
Se però vuoi una guida più completa ti lasciamo qui il link al nostro articolo in cui parliamo della nostra esperienza a Teglio più nel dettaglio, mentre qui di seguito trovi il video a cui fare riferimento per scoprire Teglio:
Per ora, ci fermiamo qui e ti diamo appuntamento a settimana prossima sempre qui sul blog con un nuovo articolo e ti chiediamo un ultimo attimo del tuo tempo.
Se non l’hai già fatto seguici sui nostri canali social:
- Instagram per non perderti nemmeno uno scatto o una curiosità sui luoghi che ti mostriamo e le storie giornaliere.
- Youtube dove troverai tutti i nostri video e potrai vivere insieme a noi i momenti principali e i retroscena delle nostre avventure.
- il gruppo privato su Telegram composto da membri esclusivi che ricevono le news prima di tutti.
Non dimenticarti di iscriverti alla news letter attraverso cui ti terremo aggiornato sui contenuti del blog e non solo!
Noi ti ringraziamo per averci dedicato un po’ del tuo tempo…
Alla prossima guida!
Lele, Sara & Toby