Travel Blogger: Cosa fa e Retroscena di una Vita Idealizzata
Cosa fa il Travel Blogger?
E’ una frase che ci sentiamo dire da 5 anni…
E a dirla tutta, non ci aspettavamo così tanta inconsapevolezza, anche perché ormai questo lavoro (perché di questo si tratta) è in voga dal lontano 2013.
Incredibile, vero?
Sì, lo sappiamo, ti starai domandando come fa quello del Travel Blogger ad essere un lavoro.
Tra poco te lo spieghiamo.
O meglio, ti spiegheremo ciò che per noi vuol dire “fare il Travel Blogger”.
Se c’è una cosa che abbiamo capito in questi anni, è che c’è ancora tanta confusione a riguardo.
E che ci sono mille sfaccettature riguardo questo lavoro.
C’è chi usa solo Instagram, chi solo Facebook, chi solo Tik Tok, chi fa accoppiate tra i social, chi fa tutto o chi ha solo un blog.
Chi fa solo foto, chi video, chi video solo in verticale ecc ecc,
Potremmo continuare per altre 20 righe, ma non è lo scopo di questo articolo.
Insomma un bel bordello😂.
Noi abbiamo iniziato questa incredibile avventura nel 2017 e credeteci, all’inizio non sapevamo nemmeno noi cosa fosse e che cosa facesse un Travel Blogger.
Poi però negli anni e con l’esperienza al seguito, abbiamo capito cosa volevamo fare di diverso rispetto alla massa.
Perché poi di questo si tratta, devi essere sempre unico rispetto agli altri.
Ma prima di addentrarci nell’argomento, lasciaci raccontare la nostra storia…
Cosa troverai in questo articolo:
-
Chi siamo?
-
Cosa Fa DAVVERO il Travel Blogger?
-
Quali Caratteristiche deve avere un Travel Blogger Professionista
-
Conclusioni
Chi siamo?
Se ancora non ci conosci, siamo Raffaele e Sara, coppia nella vita e nel lavoro da 1 anno e passa.
Almeno, ad ora nel 2022.
Nel casso leggessi questo articolo tra 10 anni… beh sappi che saremo tutti quanti un po’ più vintage😃.
Ma per raccontare questa storia al meglio, per ora sarà sarà Raffaele a prendere il timone della nave.
Continua a leggere perché ti racconterò:
- Come è nato Vita in Viaggio
- Come è Cresciuto nel corso degli anni
- Cosa si Prova ad Coltivare un Sogno
Come ti stavo dicendo, Vita in Viaggio è nato da una mia idea nel luglio del 2017.
Volevo unire la mia passione per la fotografia paesaggistica a quella del viaggio.
Così ho aperto il mio (poi diventato nostro nell’ultimo anno) profilo Instagram, dove condividevo le foto che andavo a fare durante i weekend in giro per la Lombardia (soprattutto).
Nel corso dei due anni successivi, ho incominciato a studiare davvero che cosa fossero i social network e come funzionassero.
Da qui, la decisione di aprire il mio Canale YouTube, per condividere video di viaggio in cui raccontavo le mie avventure.
Il primo video non me lo scorderò MAI!
Fai molta attenzione…
Ero a Londra e non avevo la minima idea di cosa fosse lo “storytelling”, ma preso dall’euforia del momento decisi di iniziare a filmare quel weekend freddo e gelido.
Il risultato?
Tornato a casa, durante il montaggio, mi sono accorto che, su 12 minuti di video, per ben 7 minuti si vedeva solo ed esclusivamente lo stadio del Chelsea 😂
Nei restanti 5 minuti avevo mostrato ciò che avevo fatto in quei 3 giorni.
Insomma, non era uscito un video propriamente informativo incentrato sul “Cosa fare a Londra in un Weekend”.
A mia discolpa, posso dire che mi sono ripromesso di tornare a Londra e fare un video davvero figo.
In ogni caso, mano mano che il tempo passava e la mia formazione nel campo digitale aumentava, ho aggiustato il “tiro” e ho capito cosa volevo fare.
Il lavoro iniziava a girare davvero bene.
Venivo contattato da Enti del Turismo, Pro Loco e Strutture Alberghiere.
Per questo decisi di lasciare il lavoro che facevo, ovvero il barista.
Perché sì, non sono né ricco di famiglia, né ho fatto una vincita super miliardaria.
Ero finalmente felice, potevo dedicarmi 7 giorni su 7 a ciò che avevo costruito e non semplicemente aspettare il giorno libero, che poi era uno a settimana.
Quindi sì, facendo due rapidi calcoli, in pratica per 5 anni non ho mai riposato, ma ho sempre preso lo zaino e viaggiato per la Lombardia e le regioni vicine.
Tutto questo andando a raccontare ciò che scoprivo.
Tutto filava liscio, già iniziavo a sognare in grande, ma poi…
IL COVID.
Tutto il Mondo si ferma.
Me compreso.
Dopo un breve periodo chiuso in casa e di smarrimento più totale, mi viene una brillante idea.
Decido di aprire un BLOG.
Quale poteva essere il modo migliore di far viaggiare tutti stando a casa, se non con la lettura?
In pochissimo tempo mi sono appassionato così tanto al blog, che scopro che scrivere mi piace… e anche tanto.
Riuscire a far emozionare il lettore attraverso le parole era qualcosa che in realtà mi affascinava da sempre.
In qualche modo ci si immedesima in quelle parole e si immagina tutto: profumi, colori e sensazioni.
Ma non mi sono fermato lì.
Ho iniziato a studiare anche Digital Marketing, così da farmi trovare preparato ad un’altra eventuale pandemia, tiè😂.
A parte gli scherzi, già durante gli anni scolastici, mentre studiavo Marketing, mi ero appassionato a questo argomento e quindi mi sono impegnato molto.
Si può dire che abbia passato così il periodo della pandemia…
Ora però è il momento di fare un ENORME passo in avanti.
Arrivati a settembre 2021, in uno dei tanti viaggi organizzati durante il weekend tra amici e followers, conosco Sara.
Non sto a raccontarti tutto il film incredibile d’amore che c’è dietro, ma quel viaggio in giornata ha cambiato la vita ad entrambi.
È bastata una giornata per farci innamorare.
Così, dopo alcuni mesi insieme, ho deciso di proporre una cosa folle a Sara…
Far parte di Vita in Viaggio.
Sai cosa è successo di ancora più folle?
Lei ha accettato!
E le ho letteralmente “sparato” 7 mesi di formazione durante i quali le ho insegnato tutto ciò che io avevo imparato in 5 anni di studi ed esperienza sul campo.
Eh sì, mi ama proprio tanto per sopportarsi 7 mesi di formazione GRATUITI😁
Adesso che hai un bel quadro, più o meno completo della storia, possiamo passare alla fatidica domanda…
Continua a leggere per scoprire i segreti di una vita da Travel blogger!
Cosa Fa DAVVERO il Travel Blogger?
Come è normale che sia, questa domanda ci ha sempre messo un po’ in difficoltà perché eravamo noi i primi a non saper rispondere con esattezza.
La risposta però è arrivata con gli anni.
E per come abbiamo deciso di lavorare e approcciarci noi nel mondo del travel, il Travel Blogger è quella persona che viaggia e racconta le proprie esperienze sui social e sulle piattaforme online creando contenuti fotografici, video e articoli.
Come ti dicevamo all’inizio, questo mondo è fatto di mille sfaccettature, ma noi vogliamo dirti la nostra, che riteniamo la più completa e quella che a livello professionale può servire sia alle strutture alberghiere che agli enti del turismo.
Per Travel Blogger intendiamo quindi una persona formata sia in ambito turistico che di Digital Marketing.
Esatto, hai capito bene: il Travel Blogger è una figura professionale formata e che ha studiato per fare il proprio lavoro.
Passione, costanza e sincerità, sono caratteristiche imprescindibili che fanno la differenza…
MA che da sole non sono sufficienti.
Essere formati, sapere cosa si sta facendo, ed essere onesti con il cliente, NON sono caratteristiche che purtroppo vediamo utilizzare da tutti i nostri colleghi.
Devi sapere infatti che, in giro ci sono molte persone che hanno e stanno approfittando dell’inconsapevolezza che ancora esiste riguardo a questo lavoro.
Bisognerebbe fare un po’ di chiarezza, ma non vogliamo scatenare un uragano di commenti cattivi a riguardo.
Ora che abbiamo chiarito che cosa fa DAVVERO un Travel Blogger, vogliamo svelarti anche un’altra chicca che potrebbe aiutarti nel caso volessi intraprende questa strada.
Vai avanti nella lettura per sapere di cosa stiamo parlando!
Quali Caratteristiche deve avere un Travel Blogger Professionista
Per renderti chiaro il concetto di “Cosa fa il Travel Blogger” ti elenchiamo qui sotto il nostro pensiero riguardo alle abilità che un professionista deve:
1. Saper Fotografare
Avere delle competenze base di fotografia è indispensabile per fare questo lavoro.
Non importa avere una macchina fotografica super tecnologica o l’ultimo modello di smartphone, l’importante è:
- sapere come creare un’inquadratura interessante
- come si usano Tempi, Diaframma e Iso
- quali sono i principi base per creare una composizione armoniosa
Ricordati che le foto sono il modo più rapido di condividere sui social le tue avventure e sono il contenuto che ancora oggi richiedono maggiormente le strutture alberghiere o gli enti del turismo.
2. Avere nozioni base di Videomaking
Riuscire a creare un video, anche semplice e corto, che però sia in grado di:
- Informare
- Intrattenere
- Ispirare
è imprescindibile se vuoi intraprendere questo lavoro.
Comunicare attraverso le immagini e il racconto di una storia rende i contenuti che crei molto più avvincenti e coinvolgenti.
Avere quindi delle basi di Videomaking per sapere che tipo di riprese fare come montare le clip, sia da telefono che da pc, fa sempre comodo ad un Travel Blogger professionista.
3. Saper Scrivere
Che sia su un blog, sui social o per una newsletter, scrivere non significa buttare le dita a caso sulla tastiera, ma dare un senso logico al discorso che si fa tenendo il lettore incollato al testo.
Questo però va a toccare delle abilità ulteriori, ossia un minimo di conoscenza della SEO e del Copywriting così da creare contenuti davvero accattivanti e che si facciano trovare sul web.
Non è necessario diventare Copywriter per fare i Travel Blogger, ma avere delle basi di scrittura finalizzata, sì.
4. Relazionarsi con i clienti
Non è scontato sapere come o quando entrare in comunicazione con un possibile cliente.
Comunicare al cliente quali servizi puoi offrire, come andrai a crearli e che cosa otterrà da te è importantissimo.
- Chiarezza nei confronti del cliente
- Consapevolezza di cosa andari a fare
- Valori personali
sono tutti punti fermi che il Travel Blogger deve sempre tenere a mente o finirà per scivolare in contenuti banali, ripetitivi e che non valorizzano il territorio o la struttura che lo stanno ospitando.
Immaginavi che un Travel Blogger fosse tutto questo?
Leggi fino alla fine per ottenere un’info BONUS!
Conclusioni
Se hai compreso che cosa fa DAVVERO un Travel Blogger e che cosa sta dietro questo stile di vita, allora sei pront* per intraprendere questa strada, se è ciò che desideri.
Sia che tu voglia usufruire dei servizi di un Travel Blogger, sia che tu abbia deciso di diveltarlo, ricordati sempre che questo è un lavoro.
E come tutti i lavori, viene effettuato dietro pagamento.
Non farti ingannare!
Il baratto non si usa più da molti anni, te ne sarai sicuramente accort*!
Ecco perché onestà, chiarezza ed educazione no possono mai mancare in un rapporto di lavoro con un Travel Blogger.
Quindi…
Ecco il BONUS che ti abbiamo promesso:
Hai capito che questo è il lavoro che fa per te, ma non sai da dove iniziare?
Stai cercando un Travel Blogger serio e professionale che sia in grado di valorizzare la tua struttura o il territorio?
CONTATTACI ORA e saremo felici di aiutarti con il tuo progetto!
Ci trovi al nostro indirizzo email 👇🏻
vitainviaggio79@gmail.com
Scrivici e parlaci del tuo progetto, ti aiuteremo a realizzarlo!
Infine, se non l’hai già fatto seguici sui nostri canali social:
- Instagram per non perderti nemmeno uno scatto o una curiosità sui luoghi che ti mostriamo e le storie giornaliere.
- Youtube dove troverai tutti i nostri video e potrai vivere insieme a noi i momenti principali e i retroscena delle nostre avventure.
- il gruppo privato su Telegram composto da membri esclusivi che ricevono le news prima di tutti.
Non dimenticarti di iscriverti alla news letter attraverso cui ti terremo aggiornato settimanalmente sui contenuti non solo del blog e dei social, ma avrai anche spoiler in anteprima sui viaggi che organizziamo!
Inoltre ti aiuteremo a rimanere aggiornato anche rispetto alle news relative al mondo dei viaggi in Italia e non solo!
Alla prossima avventura!
Lele & Sara