Trekking al Lago Palù
Come arrivare e dove mangiare al Lago valtellinese più grande.
Oggi ti voglio raccontare questo incredibile trekking al Lago Palù, ti dirò come arrivarci e dove mangiare!
Il Lago Palù è un lago meraviglioso da vedere in ogni stagione ed è il paradiso per gli amanti del trekking!
Si tratta del lago più grande della Valtellina, si trova in Valmalenco e ho avuto la fortuna di visitarlo in una giornata autunnale bellissima.
Devi sapere che l’autunno è la mia stagione fotografica preferita.
Sei alla ricerca del foliage autunnale? Questa è la meta PERFETTA.
Non fermarti qui e scopri qualche informazione in più…
Partendo da Milano, per visitare il Lago Palù ci ho messo circa due ore.
Il parcheggio di cui ti sto parlando si trova in Località Barchi e proprio da qui è iniziato il mio trekking (ma anche il tuo se vorrai) verso il lago Palù.
Ti consiglio di impostare queste coordinate per raggiungere il lago cosi da non rischiare di prendere qualche strada errata.
La giornata era perfetta: un sole caldo e poco vento, un clima eccezionale.
Cambio le scarpe, indosso le mie comodissime scarpe da trekking , prendo lo zaino fotografico, sistemo la borraccia e via che si parte.
Finalmente mi rendo conto del silenzio, del fischiettare degli uccellini, del dolce suono armonioso delle foglie sugli alberi.
Alzo gli occhi verso le montagne e mi sembra di essere all’interno di un Parco Americano e penso a quanti posti stupendi abbiamo in Italia e non li apprezziamo.
Vedo dei cartelli con delle indicazioni ed inizio ad intraprendere questo percorso parecchio in pendenza.
Tra me e me pensai “ma si tanto sono allenato”, ma poco dopo iniziai ad avere il fiatone (sarà stato anche il peso dello zaino fotografico ad influire).
Quindi ti consiglio di allenarti qualche settimana in anticipo (nessuna paura, bastano dieci minuti di camminata al giorno e sarai prontissimo), perché per quanto sia abbastanza corto è davvero faticoso se non si è allenati per bene.
Arrivato quasi a metà strada decido di far una pausa per riprendermi, scattando qualche foto prima di ripartire.
Il percorso è davvero incantevole.
Gli alberi trasmettono serenità e non puoi far altro che stare in silenzio ed immergerti in esso.
Il sole iniziava a scaldarmi un po’ troppo, ed i miei vestiti non erano ideali ( anche se è sempre meglio vestirsi a cipolla in questi casi).
Passo dopo passo, intravedo tra gli alberi il lago.
Anche se il percorso per raggiungere la meta può essere duro e lungo, alla fine si viene sempre ripagati.
Ed è proprio quel pensiero che ha invaso la mia testa e i miei occhi quando ho visto il lago sotto di me.
Rimasi letteralmente senza parole😮
Scendo di corsa, voglio godermelo da vicino, e per fortuna non c’era nemmeno una persona in quel momento (anche perché era orario di pranzo e stavano tutti al rifugio.)
Arrivo a due passi dal lago e guardandomi intorno rimango con la faccia meravigliata simile a quella di un bambino quando vede Babbo Natale.
Il giallo che si mescola col verde, l’azzurro del cielo, il cinguettare degli uccellini, nemmeno una nuvola, tutto perfetto.
Metto giù lo zaino, sistemo il cavalletto e questo momento è tutto per me.
Penso a quanto sia bello star in mezzo alla natura e voglio assolutamente che tu venga a visitare questo posto pazzesco.
Anche perché l’ho visitato sia in primavera che estate, ma credimi, in autunno è vera magia!
Il bello di questo lago (come molti altri) è che puoi mangiare vicino alle sue sponde, ogni tratto è libero.
Sedersi a due passi dall’acqua e pranzare è un’accoppiata vincente, per non parlare del bel tempo che aiuta l’umore.
Ovviamente però non si viene qui solo per mangiare ma anche e soprattutto per rilassarsi e farsi qualche altra camminata in mezzo ai boschi.
Dimenticavo di dirti che si può raggiungere il Lago anche utilizzando la seggiovia che parte da San Giuseppe (che è l’ultima località prima di Barchi) oppure direttamente da Chiesa in Valmalenco.
Quindi anche se non sei un esperto camminatore c’è la soluzione più rapida.
Ma il lago è anche un luogo adatto agli amanti della mountain bike, ne ho visti diversi passare su e giù durante la mia passeggiata.
Se verrai qui o con i tuoi amici o con la tua famiglia, portati anche un pallone per divertirti insieme a loro.
Sono sicuro che passerai una domenica in pieno relax, godendoti ogni momento.
Consiglio personale però è quello di partire presto perché i parcheggi sono limitati, ed essendo a pagamento potresti prendere la multa.
Quindi non mi resta che augurarti una bellissima gita e di goderti ogni singolo istante della giornata che andrai a passare.
Ti aspetto su Youtube e su Instagram cosi da rimanere in contatto sempre!
A presto!
Ci vediamo venerdi prossimo alle 21!
Vieni in viaggio con me? Seguimi su instagram per rimanere aggiornato sulle proposte settimanali.
Vuoi leggere altri articoli? Clicca qui