EFFETTO SETA – Tutorial
Tecnica fotografica in viaggio
Oggi in questo tutorial ti insegno a fare u effetto seta nelle tue prossime fotografie.
In questa playlist di “Tecnica fotografica in viaggio”, troverai diversi tutorial GRATUITI dove poter apprendere e sfruttare al massimo la tua macchina fotografica o il tuo telefono.
Ogni settimana troverai un episodio nuovo.
Avrai la possibilità di imparare in modo semplice e diretto l’utilizzo del tuo mezzo per fotografare e anche fare video.
So che non vedi l’ora di capire come si fa e allora passiamo all’azione:
Come fare l’effetto seta:
Visualizza questo post su Instagram
L’attrezzatura per far questo tipo di scatto è molto importante.
Avrai bisogno di un cavalletto, un filtro ND e usare o il timer della macchina o un telecomando di scatto per non toccare la macchina sul cavalletto, cosi da evitare vibrazioni che poi rovinano la foto.
Come cavalletto posso consigliarti questo Manfrotto che uso anche io, è molto stabile, comodo sia in orizzontale che in verticale.
Il costo è accessibile e di ottima qualità.
Mentre come filtro ND te ne posso consigliare tre, ovviamente acquista il filtro in base al diametro del tuo obiettivo, altrimenti se le misure non coincidono, non te ne fai nulla.
In base ai miei obbiettivi ecco cosa ti consiglio:
Gobe ND64
Hoya ND1000
Sono economici ma molto validi, non hanno quell’alone viola e la custodia è fatta molto bene.
Per quanto riguarda invece il telecomando, ti consiglio il modello wireless, cosi non avrai cavi penzolanti che possono dar vibrazioni.
Io che uso Sony ho questo della JJC, costa poco e fa il suo dovere alla grande.
Ora che hai tutte le info per poter acquistare gli accessori giusti, passiamo alla parte teorica dello scatto.
2. Come si fa (testo)
Sul web si trovano numerosi articoli, lunghi, pallosi e complessi.
Credimi, è molto facile eseguire questa tecnica ed è più difficile spiegarla, quindi cercherò di essere breve e coinciso.
Ti faccio un elenco puntato dei passaggi da eseguire:
– Location adatta per lo scatto
– Cavalletto
– Telecomando o timer già impostato
– Applicare il Filtro ND sull’obiettivo
– Chiudere il diaframma per dare profondità di campo
– Tempi lunghi (dai 3”-5” in su fino a 30”, in alcuni casi possiamo mettere la macchina in BULB*)
– SCATTARE (la foto eh, mica che devi correre).
– In post produzione, lavora sul tuo file RAW.
– Fotografia finita.
*BULB: la macchina può superare i 30” dove il sensore rimarrà aperto, e saremo noi a decidere per quanto tempo lasciarlo aperto, per lo scatto che andremo ad eseguire.
Su Sony A7R3, per andare in modalità BULB basta girare la rotellina dei tempi oltre i 30” e leggerai sul display BULB.
3. Video Tutorial
Eccoci arrivati alla parte più divertente, impariamo direttamente sul campo cose si esegue questa tecnica.
Ti lascio il video qui sotto
Effetto seta:
Come puoi ben vedere, ci vuole davvero molto poco a capire come funziona questa tecnica, per quanto riguarda fotografare le cascate, il discorso è un po’ diverso quando si tratta di fotografare il cielo nuvoloso, e aver quell’effetto setato meraviglioso.
4. Consigli per telefono
Che tu abbia Iphone o Samsung o qualsiasi altra marca poco importa.
– Per Iphone dopo aver scattato una foto in modalità LIVE, basta tirare in su e verrà fuori il menù EFFETTI e seleziona “Esposizione lunga”, in questo modo il procedimento sarà tutto automatico e avrai la tua foto setata.
– Per Samsung invece dovrai andare su MODALITÀ PRO e da li puoi settare i parametri manualmente, come se avessi una macchina fotografica.
Spero che questo breve tutorial ti sia servito.
Ti consiglio di fare tanti tentativi con tempi diversi di scatto, solo cosi capirai come tirare fuori una foto WOW.
Seguimi su instagram per non perderti ogni giorno aggiornamenti.
Iscriviti al mio canale youtube per rimanere sempre aggiornato su nuovi video
Per qualsiasi cosa, scrivimi pure o via mail vitainviaggio79@gmail.com o su instagram !
Ci vediamo la prossima settimana, grazie per aver letto l’articolo!