5 POSTI INSOLITI a VERONA
Gratuiti e che probabilmente non conosci
Basta parlare di Romeo e Giulietta, Verona non è solo questo!
Se anche tu sei stuf* di sentir parlare della sfortunata coppia di amanti, allora sei nel posto giusto!
In questa breve guida ti sveliamo 5 posti insoliti di Verona completamente GRATUITI che nessuno visita, ma che sapranno emozionarti quanto la casa della giovane Capuleti.
Anzi, addirittura di più!
Distinguiti dai soliti turisti e vivi la vera anima di Verona!
1. Il Chiostro dei Canonici
Questo posto idilliaco è situato esattamente tra la Biblioteca Capitolare e la Cattedrale di Santa Maria Matricolare (il Duomo di Verona).
Quasi impossibile da trovare per caso, va sicuramente citato nei luoghi insoliti di Verona per la sua bellezza e la sua posizione nascosta.
Il Chiostro dei Canonici è un luogo verdeggiante e avvolto dal silenzio, in cui anche camminare può sembrare un’attività assai rumorosa.
Il cortile interno è davvero spettacolare e potrai ammirarlo passeggiando sotto il porticato che lo circonda.
Se sei fortunt* sarai ammaliat* dalla bellezza delle rose rosse in fiore e dal loro profumo.
Per raggiungere questo posto bisogna costeggiare la fiancata sinistra della Cattedrale e passare un cancello (che non è proprietà privata) e addentrarsi nel vicolo.
2. Piazzetta Pescheria
Questa piccola piazza a ridosso del fiume Adige, prende il nome dalla Pescheria che un tempo si trovava qui.
Questo era il punto in cui veniva distribuito il pesce di fiume per essere poi rivenduto al mercato.
Oggi il posto della Pescheria è stato purtroppo preso da un supermercato che si è insediato all’interno della struttura originale che però è ancora visibile.
3. Via Sottoriva
E’ una delle vie più suggestive e ricche di storia di Verona.
Via Sottoriva è ancora ad oggi non asfaltata e risulta più bassa del lungadige, motivo per cui è stata spesso inondata durante le inondazioni.
Pensa che questo è un fenomeno talmente comune che lungo la via sono stati appesi dei cartelli che indicano il livello massimo raggiunto dall’acqua!
Oggi la strada è più che sicura tant’è che è disseminata dei tavolini dei ristoranti che si trovano lungo tutti i portici che costeggiano la strada.
4. Il Pozzo dell’Amore
No, Romeo e Giulietta non sono coinvolti in questa vicenda!
Questa storia parla di Corrado e Isabella e il pozzo coinvolto si trova nel vicoletto San Marco in Foro.
Corrado era un soldato al servizio del signore di Verona che si innamorò di Isabella al primo sguardo.
Tuttavia, la donzella non era assolutamente propensa a ricambiare i sentimenti per il giovane e decise di farsi beffe di lui.
Corrado, rattristato dal comportamento di Isabella, l’accusò di essere più fredda dell’acqua del pozzo su cui era seduta.
Così, per tutta risposta, lei lo invitò a tuffarsi per constatare di persona se quello che aveva appena insinuato fosse vero o no.
Preso dall’amore e credendo di ingraziarsi la fanciulla, Corrado si gettò nel pozzo senza più riemergere.
Spiazzata da un tal gesto, anche Isabella, che nel profondo provava dei sentimenti per Corrado, si gettò, raggiungendo il prode cavaliere e il suo amaro destino.
Il Pozzo degli Innamorati, da allora si dice essere stato chiuso e mai più utilizzato.
5. Corte Sgarzarie
La Corte Sgarzarie rappresenta in realtà un complesso monumentale collocato nel cuore del centro storico di Verona e che assume a tutti gli effetti il titolo di luogo insolito.
E’ composto da una piazzetta, un loggiato di epoca medioevale e dal sito archeologico del Capitolium.
Il luogo prende il nome da un termine veronese che significa “luoghi deputati all’attività della cardatura della lana”.
Nel XIII secolo, infatti, Verona era famosa per la lavorazione della lana e la produzione di questo tessuto divenne talmente richiesta che in città vennero predisposti dei luoghi per agevolarne la lavorazione.
La loggia che si trova in questa piazza è uno di questi.
Conclusioni
Bene, siamo giunti alla fine di questa breve guida alla scoperta dei posti insoliti di Verona totalmente gratuiti.
Speriamo di aver stuzzicato a dovere la tua curiosità e di averti permesso di scoprire qualcosa di nuovo e poco conosciuto.
Noi crediamo che una città vada vissuta ed esplorata nei suoi vicoli più nascosti, senza fermarsi ai grandi monumenti.
Se conosci altri luoghi insoliti di questa città che ci siamo persi e che vorresti farci scoprire, puoi scriverli nei commenti.
Saremo felici di sperimentare nuove avventure su tuo suggerimento.
Se invece una guida breve non ti basta, ti lasciamo qui il link al nostro articolo in cui parliamo della nostra esperienza a Verona più nel dettaglio.
Qui di seguito invece trovi il video a cui fare riferimento per scoprire la città e i suoi luoghi principali:
Per ora, ci fermiamo qui e ti diamo appuntamento a settimana prossima sempre qui sul blog con un nuovo articolo!
Prima però ti chiediamo un ultimo attimo del tuo tempo.
Se non l’hai già fatto seguici sui nostri canali social:
- Instagram per non perderti nemmeno uno scatto o una curiosità sui luoghi che ti mostriamo e le storie giornaliere.
- Youtube dove troverai tutti i nostri video e potrai vivere insieme a noi i momenti principali e i retroscena delle nostre avventure.
- il gruppo privato su Telegram composto da membri esclusivi che ricevono le news prima di tutti.
Non dimenticarti di iscriverti alla news letter attraverso cui ti terremo aggiornato sui contenuti del blog e non solo!
Noi ti ringraziamo per averci dedicato un po’ del tuo tempo…
Alla prossima guida!
Lele, Sara & Toby